Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
A proposito di calcio, spesso imbracciando il mio fucile Benelli cal. 20 Montefeltro, mi accorgo che il calcio sulla spalla non è in posizione verticale, ma un poco girato verso destra. Secondo gli esperti è possibile porre rimedio o non c'è niente da fare? Attendo VS consigli.
Grazie da piero
Non ho capito bene cosa vuoi dire con "un poco girato verso dx".
E' normale che la punta del calcio stia un po' piu' in fuori rispetto al tallone, tutto questo grazie all'effetto del vantaggio che e' assai piu' pronunciato alla punta che al tallone.
E' questo forse che volevi dire?
In ogni caso dicci se l'arma imbracciata ti risulta perfettamente in asse verticale, o tende a piegare di fianco..
Valuta questa cosa tenendo d'occhio il piano di bindella, casomai metti una moneta sulla bindella e guarda che rimanga dritta e non pieghi.
Non ho capito bene cosa vuoi dire con "un poco girato verso dx".
E' normale che la punta del calcio stia un po' piu' in fuori rispetto al tallone, tutto questo grazie all'effetto del vantaggio che e' assai piu' pronunciato alla punta che al tallone.
E' questo forse che volevi dire?
In ogni caso dicci se l'arma imbracciata ti risulta perfettamente in asse verticale, o tende a piegare di fianco..
Valuta questa cosa tenendo d'occhio il piano di bindella, casomai metti una moneta sulla bindella e guarda che rimanga dritta e non pieghi.
Caro Golf682, ti ringrazio per l'attenzione.
Il mio problema è il seguente:[:142]
Imbracciando il fucile (Benelli cal.20 Montefeltro) facendo la prova a sparare di stoccata, spesso mi accorgo che la bindella è leggermente "girata" a DX, ( per girata intendo bindella scivolata a DX, e non spostata sulla DX), cerco di farmi capire meglio, la parte inferiore del calciolo non risulta in verticale con la spalla, quindi la canna con relativa bindella la vedo leggermente ruotata verso DX. Spero di essere stato il più chiaro possibile.[:-bunny]
Con amicizia da piero[:-golf]
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Caro Golf682, ti ringrazio per l'attenzione.
Il mio problema è il seguente:[:142]
Imbracciando il fucile (Benelli cal.20 Montefeltro) facendo la prova a sparare di stoccata, spesso mi accorgo che la bindella è leggermente "girata" a DX, ( per girata intendo bindella scivolata a DX, e non spostata sulla DX), cerco di farmi capire meglio, la parte inferiore del calciolo non risulta in verticale con la spalla, quindi la canna con relativa bindella la vedo leggermente ruotata verso DX. Spero di essere stato il più chiaro possibile.[:-bunny]
Con amicizia da piero[:-golf]
Di solito questo difetto si corregge intervenendo sull'inclinazione del calciolo.
In pratica devi lavorare aumentando o diminuendo la punta del calciolo, in modo da favorire il corretto appoggio alla zona di appoggio alla spalla.
Il corretto appoggio si raggiunge quando il calciolo tocca la spalla con uniformita' in tutta la sua superficie.
Nel caso contrario in cui non si risolvesse, bisognerebbe che contrallassi il vantaggio alla punta , ma fatti vedere da un calcista vedreai che risolverai con un intervento di pochi minuti
Di solito questo difetto si corregge intervenendo sull'inclinazione del calciolo.
In pratica devi lavorare aumentando o diminuendo la punta del calciolo, in modo da favorire il corretto appoggio alla zona di appoggio alla spalla.
Il corretto appoggio si raggiunge quando il calciolo tocca la spalla con uniformita' in tutta la sua superficie.
Nel caso contrario in cui non si risolvesse, bisognerebbe che contrallassi il vantaggio alla punta , ma fatti vedere da un calcista vedreai che risolverai con un intervento di pochi minuti
Grazie ancora per le Tue attenzioni, verificherò che il calcio appoggi correttamente alla spalla, altrimenti dovrò arrangiarmi con qualche amico che frequenta i campi di tiro a volo per farmi controllare, anche perchè dove abito non ci sono calcisti.[:-clown]
Grazie per i Tuoi validi suggerimenti, con amicizia piero. [:-golf]
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
ciao Enri,parli del figlio o ti riferisci al padre?? il papa' ormai e' mancato lui si che era un vero artista x carita' sara' bravo anche il figlio ma io non gli affiderei neppure il fucile a tappi di Samuele....[:-clown]
Ciao Gaetano, si parlo del figlio, il padre non sapevo che era mancato..... comunque ha fatto un calcio ad una doppietta ( a cani esterni) del mio amico a detta sua fatto bene e speso poco.
---------- Messaggio inserito alle 09:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------
Originariamente inviato da top-igno
Ciao Gianclaudio,
posso solo consigliarti Cesare Finardi di Gardone Valtrompia. Ha fatto calci anche a Peliello.... Uno dei migliori incassatori di calci su bascule di doppiette-sovrapposti d'italia. Lavora presso la ditta Giacomelli e Aguzzi di gardone vt.
E' un mostro di bravura ma...costa.
Scusa topigno, hai mica una mail di quella ditta???, io ho una doppietta di Giacomelli Celeste, vorrei sapere se è un suo genitore o parente o se è la stessa ditta che nel corso degli anni ha cambiato nome , l'arma è del 1952 con canne crupp 3 anelli.
Grazie.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
[QUOTE=gigio2;720799]Io ti consiglio I F.lli Rivetta con 150/200 euro ti fanno il calcio su misura per semiauto, sono a Sarezzo (BS). Sono molto bravi.[/
Concordo, bravi ed onesti .
Per l'ultima olimpiade Pellielo si e' fatto fare da loro ben 9 calci.
A due miei cari amici su sovrapposti e doppiette 350 Euro.
Unica pecca sono straimpegnati , soprattutto da marzo a settembre.
Ora uno dei 2 fratelli lavora per la Beretta 2 o 3 gg la settimana.
(Per chi si lamentava del banco del suo calcista , consiglio una gita in Valtrompia all'officina dei F.lli Rivetta , potrebbe uscirne sconvolto, ma sono dei veri artisti).
Saluti excalibur
Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.
Ciao Gaetano, si parlo del figlio, il padre non sapevo che era mancato..... comunque ha fatto un calcio ad una doppietta ( a cani esterni) del mio amico a detta sua fatto bene e speso poco.
---------- Messaggio inserito alle 09:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------
Scusa topigno, hai mica una mail di quella ditta???, io ho una doppietta di Giacomelli Celeste, vorrei sapere se è un suo genitore o parente o se è la stessa ditta che nel corso degli anni ha cambiato nome , l'arma è del 1952 con canne crupp 3 anelli.
Grazie.
Giacomelli e Aguzzi
Gardone val trompia 030-861291. Chiedi del sig.Piero.
sto cercando un calcista anch'io e navigando su internet ho trovato una ditta nei dintorni di Pisa si chiama : CALCISTA.IT qualcuno la conosce o ancora meglio sa come lavorano ?
Grazie Antonio
sto cercando un calcista anch'io e navigando su internet ho trovato una ditta nei dintorni di Pisa si chiama : CALCISTA.IT qualcuno la conosce o ancora meglio sa come lavorano ?
Grazie Antonio
Ti dirò: bravi, mi sembran bravi. E vedo pure che trattano la questione che affligge chi ha aperto questa discussione. Personalmente preferisco "stili" un po' più "leggeri" dal punto di vista tecnico-artistico. Ma se hanno scelto questa linea, tecnicamente devono avere le loro ragioni. Io li contatterei...
Salve a tutti. Vorremo sapere misura (ampio) di Beretta S3, S03 e S04. Grazie.
14-10-23, 00:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta