Spiombatura canna slug
Comprimi
X
-
Spiombatura canna slug
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce a palla singola al poligono, mi ritrovo quindi ogni settimana a spiombare una delle due canne slug che possiedo. Ovviamente sapete quale sia la faticaccia, anche se mi sono costruito un attrezzo con spazzola in ferro che inserisco nel trapano e mi risparmia un bel pò di lavoro ma la fatica è sempre notevole. In pratica, il giorno prima che voglio spiombare la canna, inserisco un apposito tappo nella canna, lato posteriore, inserisco il liquido spiombatore dalla volata della canna e lo lascio così per circa 24 ore, poi cambio la posizione della canna e faccio scorrere il liquido spiombatore sulla parte anteriore della canna, lasciandola così per circa due o tre ore, tanto è nel lato posteriore che è presente la maggiore quantità di piombo fuso. Infine tolgo il liquido spiombatore, spruzzo il WD40 e comincio il lavoro con la spazzola di ferro. Bene........voi come fate????Tag: Nessuno -
La spazzola in ferro penso sia un pò tanto aggressiva con la canna, proverei con della pagliette a fibra larga in rame puro. L'utilizzo di un abrasivo in rame puro è gia da solo estremamente efficace, almeno in pistole e carabine funziona perfettamente.
Commenta
-
Io passo una pezza imbevuta di spiombante e lascio agire per 15 minuti...poi spruzzo ballistol e passo energicamente con scovolo elicoidale in bronzo...poi pezze di cotone pulito fino a pulizia totaleCommenta
-
Perchè non una schiuma? Caruccia, ma sembra sia l'unica disponibile almeno su amazon) Le recensioni ne parlano bene....
MILFOAM Forrest Milfoam Bore schiuma per la pulizia della canna
''CARATTERISTICHE
MILFOAM FORREST BORE CLEANING FOAM è una eccezionale prodotto, studiato per la rimozione dalle canne
di residui di rame, piombo e combustione generati da proiettili e polvere facile da usare e veramente efficace. La
particolare composizione rende la schiuma in grado di saturare tutti gli anfratti e le rigature di una canna,
permettendo di disciogliere i residui di rame e piombo. Con canna fredda, agitare bene la confezione prima dell’uso,
assicurarsi che l’arma sia scarica ed estrarre l’otturatore. Inserire la cannuccia del flacone nella camera di scoppio
e spruzzare la schiuma verso il vivo di volata fino alla sua fuoriuscita. Lasciare agire per circa 30 minuti la schiuma
nella canna orizzontale, il tempo dipende da quanti residui sono presenti nella canna. L’ossidazione del rame
renderà la schiuma bluastra. Eliminare la schiuma con un panno evitando che vada a finire nel dispositivo di
caricamento. Consigliamo ad operazioni terminate di passare olio KENTRON SPRAY. Il flacone da 90 ml serve per
circa 35 pulizie di un calibro .308. Può essere impiegato su armi calibrate da 22 a 57 mm ed è stato adottato per la
pulizia di armi di precisione e pezzi di artiglieria da molti reparti militari in tutto il mondo.
Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Mi è capitato con una canna di Benelli M3, pur essendo cilindrica e avendo sparato solo cartucce a palla da tiro alla sagoma (sulla confezione c'era l'esplicito avvertimento di non impiegarle a caccia) il primo tratto di canna dopo la camera era impiombato all'estremo. Ho usato una bacchetta di pulizia monopezzo in legno, molte pezzuole di carta resistente (quella da officina) e kerosene, facendo girare la bacchetta con il mandrino del tornio. Con tutto questo ci sono volute un paio d'ore per riportarla alle condizioni originali, oltre al tempo che già avevo impiegato provando manualmente. Si staccavano scaglie di piombo, sono arrivato alla conclusione che è preferibile impiegare palle rivestite (es. Gualbo) in modo da eliminare completamente il contatto tra palla e canna.Commenta
-
Si, infatti mi è stato fortemente consigliato di usare il wd40 prima e durante la lavorazione. Ad oggi, e con i dovuti scongiuri, devo dire dire che tutto ha funzionato alla perfezione e la canna è ok ma ovviamente tanta fatica!!!!!!Commenta
-
Grazie a tutti per i vostri consigli, proverò sia la schiuma che mi avete segnalato che il cherosene, magari mi risparmiano un bel pò di fatica. A dire il vero, però, il cherosene mi fa un pò paura per la corrosione della canna, ma poi si trova in commercio? e cmq sia schiuma che cherosene dovrei/potrei usarli con lo spiombatore? Grazie veramente!!!Commenta
-
Grazie a tutti per i vostri consigli, proverò sia la schiuma che mi avete segnalato che il cherosene, magari mi risparmiano un bel pò di fatica. A dire il vero, però, il cherosene mi fa un pò paura per la corrosione della canna, ma poi si trova in commercio? e cmq sia schiuma che cherosene dovrei/potrei usarli con lo spiombatore? Grazie veramente!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
-
da Il BravoSalve sarei intenzionato ad acquistare una canna slug cal. 12,
ma non sono pratico, nè saprei come si spara con una canna così.
La canna...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno a tutti cerco come da titolo canna slug per Benelli M1 cm 50 ad un prezzo ragionevole
grazie
saluti...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta