Optima choke plus e mobilchoke
Comprimi
X
-
Optima choke plus e mobilchoke
Chiedo lumi a chi se ne intende.....mi hanno dato 3 strozzatori optima choke plus,che montano perfettamente nella sede dei mobil choke del mio benelli,ho letto che sono specifici per altre canne,qualcuno mi sa dire se usandoli su una canna che monta mobil choke faccio danni o cosa succede?? Scusate l'ignoranza ma non me ne intendo.Tag: Nessuno -
Se montano perfettamente nella sede moilchoke sono optima choke ,senza plus ,i plus sono piu' lunghi e non montano nelle canne mobilchoke.Chiedo lumi a chi se ne intende.....mi hanno dato 3 strozzatori optima choke plus,che montano perfettamente nella sede dei mobil choke del mio benelli,ho letto che sono specifici per altre canne,qualcuno mi sa dire se usandoli su una canna che monta mobil choke faccio danni o cosa succede?? Scusate l'ignoranza ma non me ne intendo. -
se la mente non mi inganna.... i gli optima coke plus.. montano sulle vecchie canne beretta e benelli, ma c'e un problema di profili interni... sono stati realizzati per le forature a 18.6 quindi ti trovi ad avere un effetto magari diverso dal voluto.
Commenta
-
Io uso normalmente i Crio Plus Benelli su canne Mobilchoke Benelli, allunghi la canna di 2 cm e vanno benissimo. Naturalmente hanno la stessa foratura 18,3/18,4.
Io ho solo Benelli e non conosco gli Optima Choke Beretta, ma se come detto sopra sono forati 18,6 e si avvitano correttamente nella canna credo che di pericoloso non ci sia nulla, cosa diversa se fossero di foratura più stretta di 18,3....a livello balistico magari scopri nuovi confini
Si vis pacem, para bellumCommenta
-
Eccone uno. Monta perfettamente nella sede dei mobilchoke.......se lo uso che succede (il benelli con canna mobilchoke è forato 18,3)
1 FotoCommenta
-
Non me ne intendo di strozzatori intercambiabili e quindi chiederei a qualche esperto vero, visto poi che, da quanto dite, si tratta di marche diverse, quantunque assimilabili, e non sono noti i rispettivi diametri di foratura
In assenza di dati certi, potrebbe essere molto pericoloso
Comunque più che il profilo esterno, che non ha rilevanza, valuterei la presenza eventuale di qualche “gradino” interno, traguardando la canna controluce, guardando dalla culatta verso la volata ( la canna quindi va smontata se non si dispone di un boroscopio)
In alternativa o in aggiunta chiederei ai costruttori"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. GoetheCommenta
-
Io so che gli strozzatori “Beretta”: “optima choke”, “optima choke plus”, “optima choke HP”, non sono intercambiabili fra loro, hanno profili interni differenti e vanno usati sulle canne Beretta ad essi dedicate, e non montano sulle canne “Mobilchoke”. Personalmente possiedo canne Beretta “Mobilchoke” e uso strozzatori Mobilchoke con o senza prolunga questi hanno la parte interna, (compreso la filettatura), di mm.51, gli altri hanno la parte interna più lunga, siccome è molto pericoloso usare strozzatori non dedicati ti consiglio prima di provarli di accertarti sulla compatibilità.
Cordiali saluti.👍 1Commenta
-
E' importante che sia la canna, che lo strozzatore, abbiano lo stesso diametro di foratura, altrimenti si forma uno scalino che rovina la sfericità dei pallini e quindi rovina la qualità della rosata. Se la canna è più stretta dello strozzatore di un solo decimo il fenomeno è relativamente modesto e non ci sono conseguenze meccaniche, se invece la canna è più larga dello strozzatore c'è un aumento pressorio ed un aumento dell'attrito sullo strozzatore che a lungo andare portano a rovinare la filettatura.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 1Commenta
-
Il discorso è molto più semplice di quanto si scrive e dice.
Il tipo di strozzatore Mobil Choke Beretta esiste in due versioni: la prima nata sull'A301 è senza filettatura, lo strozzatore liscio esternamente entra in una sede profonda circa 50 mm. e si arresta tramite una flangia di battuta, il ghierone, che si avvita sull'estero della canna, bloccherà in sede lo strozzatore, le canne sono forate 18,3/18,4 mm. e ripetiamo, senza filettatura interna, quella che troviamo è solo esterna. Questo sstrozzatore appare su prototipi A301 e venne diffuso sull'A302. Sul Beretta A303, troviamo lo strozzatore interno MobilChoke di nuovo tipo, lungo 50 mm. è trattenuto non più dalla ghiera, ma da un suo tratto filettato, che si trova nella zona terminale dello strozzatore. Questo strozzatore Mobil Choke II, deriva dallo studio fatto da Beretta per altre case straniere, venne introdotto a fine anni '80. Il Mobil Choke II da 50 mm. arrivò agli anni '2000 e venne sostituito dal Optima Choke, interno, lungo 70 mm. ma col filetto posizionato più indietro, della volata, esattamente come fosse un Mobil Choke a circa 50 mm. di fatto sembra una MC allungato. Uguale il Crio Choke Plus Benelli, ma i due "tubi" hanno per base valori diversi: 18,6 sul Beretta e 18,3 sul Benelli.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p1
👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoHo giurato e spergiurato che non erano compatibili e rimango della mia idea...ma mi hanno fatto picchiare il naso,qualcuno mi spieghi perchè!! Ho preso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoCedo strozzatori beretta optima cocke optima plus a 60 eu tutti e tre eu 60
...-
Canale: Annunci compra vendita
06-10-24, 15:45 -
-
da camstefanoHo occasione di prendere questo fucile che mi pare proprio un bel fucile....ma vorrei sapere se monta gli strozzatori optima choke da 7 cm o i mobilchoke...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mbgiganteCedo strozzatore SKEET per canna Beretta Optimabore. Mai usato, nuovo.
Ritiro a mano zona Verona, €20...-
Canale: Annunci compra vendita
28-08-19, 09:50 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta