FUNZIONAMENTO ARMI
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
FUNZIONAMENTO ARMI
Volevo chiedervi un parere sul funzionamento dei fucili a presa di gas e a inerzia, differenze e secondo voi quale il migliore -
A mio avviso l'inerziale.
Riarma più rapidamente, richiede un minimo di manutenzione, è semplicissimo ed ha pochissimi pezzi, non ha masse in movimento se non l'otturatore, non richiede un prelevamento dei gas (che anche se in misura minima incidono sulla spinta della carica), non ha parti in usura a contatto con i gas.
L'inerziale è geniale, ciò lo dimostra il fatto che molte aziende di armi abbiano investito su tale progetto (Benelli, Franchi, Piotti, Breda).
Certamente è un sistema che richiede una perfetta progettazione dei componenti.
Ciao
Gianni -
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da PIERO
Volevo chiedervi un parere sul funzionamento dei fucili a presa di gas e a inerzia, differenze e secondo voi quale il migliore
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Se cerchi tra i vecchi post, sicuramente trovi molte discussioni sull'argomento.
Sono un benellista convinto, ma si deve sempre analizzare questo interessante argomento rimanendo super partes, con obbiettività e sincerità.
In breve i due cinematismi da te citati sono i più moderni e di fatto gli unici rimasti sulla produzione numericamente importante di fucili semiauto.
Entrambi validissimi ed entrambi dotati di peculiarità molto positive ed interessanti con piccoli difetti tollerabili.
Il "presa di gas" è un fucile molto moderno concettualmente, adatto a ampio range di pressioni per le quali mostra un meccanismo capace di attuare un buon autoadattamento; è in grado di gestire in tutta tranquillità grammature da 24 a 66 grammi di pallini e dotato della innata tendenza a smorzare la sensazione fisiologica del rinculo ed a limitare il rilevamento anche in armi leggere.
Impiega i gas propulsivi per funzionare, questi incanalati in zone a contatto con i meccanismi dell'arma, depositano fecce che devono essere spesso pulite ed eliminate, mostra un usura risibile e se guardiamo la sua storia, vediamo armi come il Remington 1100 oppure il Beretta A300 che a fronte dei loro circa 50 e 40 anni funzionano ancora come orologi svizzeri.
Il Benelli è un meccanismo geniale, creato da una intuizione splendida e da un meccanico sopraffino, una persona eccezionale quanto modesta, che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente.
Il suo sistema cinematico è velocissimo e molto sicuro, si adatta a grammature comprese tra 28 e 66 grammi ma dà il meglio di se con un range più ridotto, diciamo tra 30 e 50 grammi.
Non usando i gas, è un fucile molto pulito, sicurissimo, moderno e meccanicamente semplice, che non necessita di frequente manutenzione come l'altro.
Essendo velocissimo fraziona cronologicamente assai meno il rinculo e su armi leggere con grammature sostenute tende a pizzicare maggiormente sulla spalla (non è un caso che sia nato il calcio Comfort).
Ottimi entrambi se scelti su armi moderne di buona marca.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Voglio cedere alcune armi per inutilizzo, le condizioni delle armi sono pari al nuovo o con minimi segni, nessuna delle armi presenta segni di ruggine...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da louison,La trasmissione del 18/2/25 ha parlato come ultimo argomento di armi .... Come sempre non si invita un giornalista esperto del settore ... Si parte dicendo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da mirkinoE' un pò di tempo che volevo chiedere questa cosa agli amici del forum.
Quali sono le armi più strane / caratteristiche che avete visto / posseduto...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da al-perChiedo scusa se il forum "Armi e Polveri" non dovesse essere il più pertinente all'argomento ma credo sia il più frequentato e ritengo il...
-
Canale: Armi & Polveri
19-11-23, 14:45 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta