fiammata dal carrello
Comprimi
X
-
fiammata dal carrello
Ciao a tuttti amici del forum ,volevo condividere con voi il fatto che mi e' capitato Domenica sera all'aspetto alle anatre.Alle 17:40,praticamente buio pesto,arrivano due anatre e si buttano nel canale dove io stavo appostato.Intravedendole mentre si stanno mettendo faccio fuoco e dal carrello del mio A301 esce una fiammata accecante.Le anatre sono andate indenni ma il dubbio di cio' che mi e' successo mi lascia al quanto perplesso.Ho sparato una cartuccia cosi' assettata:Tecna 1,90 x41 u684/gt15/57,8 pb4 bossolo nobel sport t5 verde marcio.Cosa ne pensate in merito? -
E'capitato anche a me diversi anni fa nel mio vecchio Franchi asso inerziale!Con la paura di rimetterci un'occhio!!Commenta
-
niente occhi persi ma cartucce fasulle, ritardo di accensione della polvere per fifetto dell'innesco oppure polvere che ha preso umidità.....praticamtne parte della carica si brucia dopo quando il bossolo viene estratto dall'arma.....
potrebbe anche essere un anticipo di apertura dell'otturatore che fa sfiammare la cartuccia ma lo farebbe sempre ..... non mi sembra il vostro caso.....
a me è successo con una cartuccina per i tordi caricata con la rex.....Commenta
-
a me con una cartuccia commerciale che dopo aver preso molta acqua a caccia mi era rimasta nelle tasche, praticamente il fucile l'ha espulsa che ancora stava bruciando la polvere. è pericoloso questo fenomeno???NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
pericoloso no, ma fastidioso e turbante si!! si ha l'impressione che ti arrivi la fiammata in faccia, spece per me che sono mancino!!!!Commenta
-
la volta che è successo a me, le cartucce erano state fino a 2 ore prima in casa, al fresco e asciutto, e la zona di caccia non era così umida.... (quindi l'umidità come causa l'escluderei!) il fondello della cartuccia era diventato violaceo, come se fosse stato bruciato...Commenta
-
la volta che è successo a me, le cartucce erano state fino a 2 ore prima in casa, al fresco e asciutto, e la zona di caccia non era così umida.... (quindi l'umidità come causa l'escluderei!) il fondello della cartuccia era diventato violaceo, come se fosse stato bruciato...Commenta
-
Ciao a tuttti amici del forum ,volevo condividere con voi il fatto che mi e' capitato Domenica sera all'aspetto alle anatre.Alle 17:40,praticamente buio pesto,arrivano due anatre e si buttano nel canale dove io stavo appostato.Intravedendole mentre si stanno mettendo faccio fuoco e dal carrello del mio A301 esce una fiammata accecante.Le anatre sono andate indenni ma il dubbio di cio' che mi e' successo mi lascia al quanto perplesso.Ho sparato una cartuccia cosi' assettata:Tecna 1,90 x41 u684/gt15/57,8 pb4 bossolo nobel sport t5 verde marcio.Cosa ne pensate in merito?
Ciò può accadere, come credo, per caricamento con Tecna, polvere semiprogressiva con assetto non corretto, oppure con innesco insufficiente o altre cause da appurare.
In sostanza l'otturatore viene aperto tramite spinta sul pistone collegato con l'asta di armamento quando in canna vi è ancora pressione crescente.
Oltre questa peculiarità può contribuire alla fiammata sulla finestra dell'otturatore una scarsa aderenza dei bordi del bossolo sul cono di raccordo di camera durante lo sparo.
Vedremo se potranno essere prese in considerazione altre cause per uleriori valutazioni tecniche.sigpicCommenta
-
Ritardo di combustione. Questo fenomeno puo' essere anche pericoloso, poiche' la polvere continua a bruciare in una zona della canna successiva a quella di cameratura. Si potrebbero verificare dei rigonfiamenti della canna. Oltre tutto, come gia' avete detto, in quella situazione, il carrello inizia ad aprirsi quando ancora si e' in fase di combustione, e le fiammate si sprecano.....!!.Commenta
-
Ritardo di combustione. Questo fenomeno puo' essere anche pericoloso, poiche' la polvere continua a bruciare in una zona della canna successiva a quella di cameratura. Si potrebbero verificare dei rigonfiamenti della canna. Oltre tutto, come gia' avete detto, in quella situazione, il carrello inizia ad aprirsi quando ancora si e' in fase di combustione, e le fiammate si sprecano.....!!.
i rigonfiamenti o lo scoppio in questo caso sono da escludere dato che la bruciatura della polvere avviene si in posizione avanzata della canna ma, essendo aperto l'otturatore ha sfogo verso quest'ultimo!
altro affare sarebbe in un basculane!!! oppure se la polvere bruciasse tutta fuori camera dove lo spessore della canna non è sufficente a reggere le pressioni di picco mentre il carrello è chiuso e vincolato alla canna (situazione conosciuta come fenomeno del fuoco lungo)
[:-bunny]tempo fa mi pare che sia successo al padre di qualcuno con un breda che esplose....mi sbaglio?
rimane comunque il fatto che quella cartuccia andrebbe scartata perchè potenzialmente pericolosa....[stop]
le armi moderne hanno dei sistemi di sicurezza per evitare o ridurre le conseguenze di tali situazioni, tipo vie di fuga programmate ecc....Commenta
-
i rigonfiamenti o lo scoppio in questo caso sono da escludere dato che la bruciatura della polvere avviene si in posizione avanzata della canna ma, essendo aperto l'otturatore ha sfogo verso quest'ultimo!
altro affare sarebbe in un basculane!!! oppure se la polvere bruciasse tutta fuori camera dove lo spessore della canna non è sufficente a reggere le pressioni di picco mentre il carrello è chiuso e vincolato alla canna (situazione conosciuta come fenomeno del fuoco lungo)
[:-bunny]tempo fa mi pare che sia successo al padre di qualcuno con un breda che esplose....mi sbaglio?
rimane comunque il fatto che quella cartuccia andrebbe scartata perchè potenzialmente pericolosa....[stop]
le armi moderne hanno dei sistemi di sicurezza per evitare o ridurre le conseguenze di tali situazioni, tipo vie di fuga programmate ecc....Commenta
-
sono daccordo!
io mi riferivo al fenomeno in questione così come si è verificato!
ovvio che variando anche di poco i tempi di conbustione si potrebbe verificare lo scoppio, ma sempre ammesso di trovarsi con valori pressori maggiori del normale.....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da freeshotBuonasera a tutti, scrivo per chiedere un parere da chi più esperto di me sto per comprare un altra pistola provandola in armeria ho notato che ha un...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Un amico mi ha portato un po’ di questa ,dalla scatola originale Nobel G . N. 67 priva di marcatori ,volevo delle dosi in merito
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Inserisco l’annucio x un collega che vende carrello per trasporto cani ..in ottimo stato ..a 500€
Inviato dal mio...-
Canale: Annunci compra vendita
06-12-22, 14:09 -
-
Vendo cartucce cal.12 federal magnum a 30 euro
nobel sport magnum 5 euro
Imperial...-
Canale: Annunci compra vendita
12-08-25, 10:44 -
-
da VITO AGRUSTIRagazzi qualcuno di voi ha mai caricato la balistite Nobel in Cal 12 e 20?? Se si avete una foto della polvere? Grazie mille...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta