Caro Cassadori,io andrei sul mercato dell'usato-stiamo parlando di usato di pregio,non certo di usato alla portata di tutte le armerie-perchè le attuali doppiette sistema Holland di nuova costruzione hanno dei prezzi secondo me impossibili.Recandoti nei posti giusti potrai vedere una serie di pezzi di livello adeguato che ti consentiranno di farti una idea appropriata su cui basare la tua scelta.Ad esempio qualche anno fa ho visto degli ottimi pezzi da una nota armeria bresciana;ebbene .pur essendo armi usate si tratta quasi sempre di pezzi che per il loro pregio intrinseco sono stati usati molto poco e tenuti in condizioni ottime.In un certo senso ripropongo il ragionamento che faccio per le auto e che ti espongo;se avessi necessità di sostituire la mia macchina ed avessi una disponibilità di diciamo 20.000 euro con quella cifra potrei acquistare una auto nuova di medio livello,con la consapevolezza che appena uscito dalla concessionaria avrei gia perso ,in caso di rivendita 4000 euro che corrisponde all'IVA,con l'obbligo di assicurarla per l'intera cifra ,pagando quindi una bella sommetta per l'assicurazione furto incendio,con la consapevolezza che la mia auto,pagata fior di bilgiettoni,stando in mezzo alla strada,sarà prima o poi graffiata dal primo figlio di buona donna che notando che è nuova,deciderà di togliersi lo sfizio.Se invece investo la stessa cifra.ma molto spesso sensibilmente infetriore,nell'acquisto di una auto usata,potro acquistare una macchina più grande,più comoda e più sicura con la quale viaggerò meglio e più comodamente senza avere il patema d'animo che la mia macchina nuova,parcheggiata per strada potrebbe essere rubata o vandalizzata,con spese di gestione certamente inferiori in quanto ad assicurazione ed ammortizzamento; naturalmente debbo essere sicuro che l'auto usata che acquisto sia assolutamente a posto dal punto di vista meccanicio per non rivelarsi un bidone.Riportando pari pari il ragionamento alle doppiette io acquisterei una ottima usata,che non avendo fretta potresti trovare seminuova,acquistando una arma il cui valori intrinseco non sarà dissimile a quello di una nuova ma ad un prezzo certamente più umano.Per la cronaca io posseggo una Breda Gemini del 1954 ,con incisione firmata bellissima ,dotata di doppie canne ,dalla linea e dalle finiture davvero bellissime: orbene il valore di quest'arma ,che non ho minimamente intenzione di vendere,è certamente di molto inferiore al costo di una arma nuova che peraltro,a meno che non si vada sui grandissimi nomi tipo Piotti o Perugini e Visini o Famars ,non ha lo stesso "contenuto" tecnico.
mi sembra il consiglio piu' saggio

Commenta