Consiglio su acquisto doppietta holland

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cassadori Scopri di più su Cassadori
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2810
    • Veneto

    #16
    Originariamente inviato da Celestino
    Caro Cassadori,io andrei sul mercato dell'usato-stiamo parlando di usato di pregio,non certo di usato alla portata di tutte le armerie-perchè le attuali doppiette sistema Holland di nuova costruzione hanno dei prezzi secondo me impossibili.Recandoti nei posti giusti potrai vedere una serie di pezzi di livello adeguato che ti consentiranno di farti una idea appropriata su cui basare la tua scelta.Ad esempio qualche anno fa ho visto degli ottimi pezzi da una nota armeria bresciana;ebbene .pur essendo armi usate si tratta quasi sempre di pezzi che per il loro pregio intrinseco sono stati usati molto poco e tenuti in condizioni ottime.In un certo senso ripropongo il ragionamento che faccio per le auto e che ti espongo;se avessi necessità di sostituire la mia macchina ed avessi una disponibilità di diciamo 20.000 euro con quella cifra potrei acquistare una auto nuova di medio livello,con la consapevolezza che appena uscito dalla concessionaria avrei gia perso ,in caso di rivendita 4000 euro che corrisponde all'IVA,con l'obbligo di assicurarla per l'intera cifra ,pagando quindi una bella sommetta per l'assicurazione furto incendio,con la consapevolezza che la mia auto,pagata fior di bilgiettoni,stando in mezzo alla strada,sarà prima o poi graffiata dal primo figlio di buona donna che notando che è nuova,deciderà di togliersi lo sfizio.Se invece investo la stessa cifra.ma molto spesso sensibilmente infetriore,nell'acquisto di una auto usata,potro acquistare una macchina più grande,più comoda e più sicura con la quale viaggerò meglio e più comodamente senza avere il patema d'animo che la mia macchina nuova,parcheggiata per strada potrebbe essere rubata o vandalizzata,con spese di gestione certamente inferiori in quanto ad assicurazione ed ammortizzamento; naturalmente debbo essere sicuro che l'auto usata che acquisto sia assolutamente a posto dal punto di vista meccanicio per non rivelarsi un bidone.Riportando pari pari il ragionamento alle doppiette io acquisterei una ottima usata,che non avendo fretta potresti trovare seminuova,acquistando una arma il cui valori intrinseco non sarà dissimile a quello di una nuova ma ad un prezzo certamente più umano.Per la cronaca io posseggo una Breda Gemini del 1954 ,con incisione firmata bellissima ,dotata di doppie canne ,dalla linea e dalle finiture davvero bellissime: orbene il valore di quest'arma ,che non ho minimamente intenzione di vendere,è certamente di molto inferiore al costo di una arma nuova che peraltro,a meno che non si vada sui grandissimi nomi tipo Piotti o Perugini e Visini o Famars ,non ha lo stesso "contenuto" tecnico.

    mi sembra il consiglio piu' saggio

    Commenta

    • Donato
      ⭐⭐
      • Feb 2008
      • 373
      • Campania.
      • D. Drahthaar/ Ulan Vom Ghellere Udo III Del Zeffiro

      #17
      Se vuoi una bella dopietta Holland e che sia leggerina, 2.9 -3.0, prova e vedere se trovi una London dei f.lli Gamba. Con 3 - 4 mila euro potresti farcela. Io sono molto amico di Perugini e ti posso assicurare che una bella Holland viaggia su cifre astronomiche, naturalmente se hai un buon begget non perdere tempo, te la fai fare secondo i tuoi desideri personalizzandolaa tuo piacimento.
      Ciao.
      Nothing is safe inside a half mile...

      Commenta

      • Cassadori
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1696
        • SARDEGNA

        #18
        Originariamente inviato da flagg
        E' possibile. Ci sono modelli del passato che scendevano a 2.7Kg. Tutte in acciaio e con canne da 71cm.
        Comunque 3Kg e' il peso medio delle classica doppietta sidelock inglese (sempre con canne da 71cm).
        Quelle piu' pesanti sono/erano normalmente doppiette per il tiro al piccione o comunque con soluzioni che si pongono/ponevano obbiettivi diversi dal contenitemento del peso.

        Ciao

        ---------- Messaggio inserito alle 03:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:35 PM ----------



        Secondo me chiedi troppo e non troverai nulla di abbordabile che allo stesso tempo risponde alle tue richieste.
        Comunque non ti servono due paia di canne. Una doppietta con canne da 65-67 cm e strozzature 4*, per la prima canna, e 3*, media-stretta (ovvero 5-6 decimi) per la seconda, ci fai bene sia la caccia generica che la battuta. Piu' opzioni vuoi (monogrillo/bigrillo, meccanismo H&H con peso contenuto etc..) e piu' costa. L'incremento di prezzo non e' lineare....
        Alla fine se compri due doppiette, una per la caccia a pallini bigrillo ed una per la battuta monogrillo e' anche possibile che spendi meno!

        Ciao
        Caro flagg, non m'interessa avere 2 fucili visto che ne ho gia di diversi e con varie tipologie per le varie caccie che prediligo. Comunque stò cercando una signora doppietta a cui farò realizzare una coppia di canne. Non me ne faccio niente di una doppietta con canne da 71 ***/* visto le caccie che faccio e poi perchè ne posseggo già diverse con queste caratteristiche ma cerco una doppietta con canne da 65-66-67 non oltre e con una buona strozzatura che vada bene per me, visto che possiedo 2 doppiette una con canne da 68 ****/** e una con canne da 63 cil/4 .

        ---------- Messaggio inserito alle 12:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:52 PM ----------

        Originariamente inviato da Donato
        Se vuoi una bella dopietta Holland e che sia leggerina, 2.9 -3.0, prova e vedere se trovi una London dei f.lli Gamba. Con 3 - 4 mila euro potresti farcela. Io sono molto amico di Perugini e ti posso assicurare che una bella Holland viaggia su cifre astronomiche, naturalmente se hai un buon begget non perdere tempo, te la fai fare secondo i tuoi desideri personalizzandolaa tuo piacimento.
        Ciao.
        Grazie donato, diciamo che ho un buon budget per una buona doppietta di livello ma usata...[:-golf]

        Commenta

        • flagg

          #19
          Originariamente inviato da Cassadori
          Caro flagg, non m'interessa avere 2 fucili visto che ne ho gia di diversi e con varie tipologie per le varie caccie che prediligo. Comunque stò cercando una signora doppietta a cui farò realizzare una coppia di canne.
          Era solo per dire che vuoi troppo in un' unica arma, secondo me. Se deve essere anche un'arma di qualita' finira' per costare parecchio....

          Originariamente inviato da Cassadori
          Non me ne faccio niente di una doppietta con canne da 71 ***/* visto le caccie che faccio e poi perchè ne posseggo già diverse con queste caratteristiche ma cerco una doppietta con canne da 65-66-67 non oltre e con una buona strozzatura che vada bene per me, visto che possiedo 2 doppiette una con canne da 68 ****/** e una con canne da 63 cil/4 .
          Tra 65 e 68 cm non c'e' praticamente differenza. Una semiauto con canna 61 cm, molto tipico per la caccia in battuta, ha nel caso migliore la stessa lunghezza di una doppietta con canne da 68 cm. Con palle sottocalibrate, ormai quasi tutte, non c'e' problema se la canna e' strozzata. Bisogna solo verificare come spara l'arma. Questa e' una verifica che va fatta sempre perche' puo' sparar male anche se hai due strozzature cilindriche. Alla fine ha piu' a che fare con la qualita' dell'arma. Conosco persone che sparano da una vita con canne strozzate **/* o ***/* senza alcun problema.

          Ciao

          ---------- Messaggio inserito alle 02:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:36 PM ----------

          Piuttosto io aspetterei ancora un po' di tempo e se la legge cambiasse anche in Sardegna penserei da un basculante con due paia di canne: un paio ad anima liscia ed una paio rigate o combinate....

          Commenta

          • gianni74
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 2376
            • locri
            • setter Ricky e breton Laika

            #20
            Originariamente inviato da Cassadori
            Gianni io cerco un'arma fine non di certo le Bernardelli dei giorni d'oggi che non amo assolutamente. Posseggo già una Opal Lusso dei f.lli poli fatta su mia specifica richiesta con canne da 63 cil/**** ma ora voglio una signora doppietta con batterie holland
            allora scarteri il nuovo dato che una doppietta con batterie H&H ti porta olte i €30.000,00 alla velocità della luce!!!!

            troverei un buon usato senza se e senza ma! magari la trovi anche seminuova dato che sono armi di preggio che non vengono mai sfrutate troppo!

            Commenta

            • SAKO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1123
              • Reggio Emilia
              • Setter Inglese

              #21
              Originariamente inviato da Cassadori
              .................
              Hai hai i piotti usati viaggiano sui 17000 a salire[:-cry][:-cry]oviamente parlo di fucili con meccanica holland
              Anche meno...anche molto meno in base alla matricola e da loro puoi anche farti personalizzare quello che vuoi.
              Ciò premesso stiamo parlando di cifre importanti che sull'usato esigono almeno una incisione di pregio firmata.
              Un H&H solo perchè tale non trovo valga certi prezzi; deve essee anche "originale" nelle finiture.
              Ho un amico che ha una Gamba London col mono/bigrillo e se ne trovi una non spendi granchè e ti porti a casa una buona arma.
              Con canne sui 65cm comunque trovi un ottimo bilanciamento e 2-3 cm in più ti daranno rapidità nello scendere a terra con la mira (conigli...) e 2-3 cm in meno nel salire con la linea di mira (fagiani e becche nel fitto) senza dover appesantire/alleggerire i legni.
              Ma non è che poi spendendo tanto finisci col lasciare la doppietta nell'armadietto blindato perchè piove come fanno in tanti eh...?[:D]
              Ultima modifica SAKO; 17-01-11, 17:42.
              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

              Commenta

              • Cassadori
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1696
                • SARDEGNA

                #22
                Originariamente inviato da SAKO
                Anche meno...anche molto meno in base alla matricola e da loro puoi anche farti personalizzare quello che vuoi.
                Ciò premesso stiamo parlando di cifre importanti che sull'usato esigono almeno una incisione di pregio firmata.
                Un H&H solo perchè tale non trovo valga certi prezzi; deve essee anche "originale" nelle finiture.
                Ho un amico che ha una Gamba London col mono/bigrillo e se ne trovi una non spendi granchè e ti porti a casa una buona arma.
                Con canne sui 65cm comunque trovi un ottimo bilanciamento e 2-3 cm in più ti daranno rapidità nello scendere a terra con la mira (conigli...) e 2-3 cm in meno nel salire con la linea di mira (fagiani e becche nel fitto) senza dover appesantire/alleggerire i legni.
                Ma non è che poi spendendo tanto finisci col lasciare la doppietta nell'armadietto blindato perchè piove come fanno in tanti eh...?[:D]
                Ho notato che se vuoi una dopietta fatta bene bisogna pu ntare su certe armi, poi ho costatato con gl'anni ne con la pia passione per il meccanisco tipo holland, che per mantenere certe qualità belistiche e anche in termini di peso devi guardare molto certe accortezze che solo certe armi di livello come le armi inglesi o armi italiane di alto livello qualitativo sanno ofrirti.
                Poi qualcuno i rimprovererà ma io amo viverle le armi quindi non bado se piove o altro, certo non le uso per aprirmi sentieri nei rovi o andare nella macchia fitta, ma non le lascio neanche a prender la muffa in vetrina

                Commenta

                • gianni74
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 2376
                  • locri
                  • setter Ricky e breton Laika

                  #23
                  Originariamente inviato da Cassadori
                  Ho notato che se vuoi una dopietta fatta bene bisogna pu ntare su certe armi, poi ho costatato con gl'anni ne con la pia passione per il meccanisco tipo holland, che per mantenere certe qualità belistiche e anche in termini di peso devi guardare molto certe accortezze che solo certe armi di livello come le armi inglesi o armi italiane di alto livello qualitativo sanno ofrirti.
                  Poi qualcuno i rimprovererà ma io amo viverle le armi quindi non bado se piove o altro, certo non le uso per aprirmi sentieri nei rovi o andare nella macchia fitta, ma non le lascio neanche a prender la muffa in vetrina
                  bravo in tutto ci vuole misura! meglio godersele serenamente le cose belle che guardarle invecchiare in una valigetta di pelle.....

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..