Saluti ivan
Dispersante RM 32 gr
Comprimi
X
-
Io ne ho aperto un paio perchè ai miei amici non andava ed era innesco uee piston g polvere psb1 in dose 1,65 quelle che ho aperto io quindi non mi risulta 1,75 bossolo 70 stella 58 circa all apertura cartuccia violentissima con relative sberle al viso del fucile conigli che uscivano dal piombo colpiti in pieno ,ed erano colpiti in pieno perche dove era il coniglio attorno all animale si alzava la polvere ,prendeva la botta rotolava e poi andava via senbrava nemmeno ferito ha fatto il suo dovere se così si può dire con temperature più fredde altro difetto di questa cartuccia che a parità delle sue simili apre meno la rosa quindi ,chi la vuole usare la può mettere di seconda ,ora non so se è stata rivista ma a me l anno scorso non mi piaceva assolutamente le dispersanti sono altre
Saluti ivan -
diversi anni fa, parlo di almeno 12 anni circa, belleggia faceva una dispersante in bossolo tipo 3 giallo che era devastante.... poi passò al bossolo trasparente che tutti conosciamo con la scritta rossa....micidiale. Poi la stessa cartuccia la fece con la scritta verde...eccezionale. Adesso la fa con la scritta nera....penosa...
Chiaramente non è una questione di colore di stampa, ma ho notato che il caro claudio, forse per risparmiare in periodi di crisi, ha diminuito la polvere e compresso a dismisura la borra gualandi che infatti presenta il cerchietto completamente
schiacciato.... Questa manovra però porta la carica ad essere troppo violenta soprattutto con le alte temperature sicule con risultati balistici sulla selvaggina davvero modesti.
Se prima era una cartuccia da utlizzare tutto l'anno a tutti i tipi di animali, ora non rientra più tra le poche cartucce commerciali che utilizzo.
C'é anche da specificare che pur avendo la borra dispersante, la RM non diperde proprio... provata più volte alla placca in canna cilindrica, forniva rosate strettissime a 15/20mt distanza questa dove la dispersante dovrebbe fare il suo "dovere".
Infatti come molti utilizzatori avranno notato, quando era caricata in modo equilibrato, gli abbattimenti erano nell'ordine dei 25/30 mt come una normale cartuccia con contenitore.
Io carico dispersanti con borra a croce priva di alette e orlo tondo che mi danno rosate di 1mt x 1mt a 15mt....FORZA E ONORECommenta
-
Io penso dipenda dalla polvere,ora non so se é per risparmiare o meno ma adesso quella cartuccia è caricata con la psb1 in 165x32 con borra dispersante gualandi light che con quella dose è un po' alta quindi risulta schiacciata in chiusura,il problema é che la borra dispersante normale risulterebbe troppo bassa. Io personalmente mi ci trovo molto bene con quelle cartucce però se al sud va male si vede che il clima la rende troppo veloce.diversi anni fa, parlo di almeno 12 anni circa, belleggia faceva una dispersante in bossolo tipo 3 giallo che era devastante.... poi passò al bossolo trasparente che tutti conosciamo con la scritta rossa....micidiale. Poi la stessa cartuccia la fece con la scritta verde...eccezionale. Adesso la fa con la scritta nera....penosa...
Chiaramente non è una questione di colore di stampa, ma ho notato che il caro claudio, forse per risparmiare in periodi di crisi, ha diminuito la polvere e compresso a dismisura la borra gualandi che infatti presenta il cerchietto completamente
schiacciato.... Questa manovra però porta la carica ad essere troppo violenta soprattutto con le alte temperature sicule con risultati balistici sulla selvaggina davvero modesti.
Se prima era una cartuccia da utlizzare tutto l'anno a tutti i tipi di animali, ora non rientra più tra le poche cartucce commerciali che utilizzo.
C'é anche da specificare che pur avendo la borra dispersante, la RM non diperde proprio... provata più volte alla placca in canna cilindrica, forniva rosate strettissime a 15/20mt distanza questa dove la dispersante dovrebbe fare il suo "dovere".
Infatti come molti utilizzatori avranno notato, quando era caricata in modo equilibrato, gli abbattimenti erano nell'ordine dei 25/30 mt come una normale cartuccia con contenitore.
Io carico dispersanti con borra a croce priva di alette e orlo tondo che mi danno rosate di 1mt x 1mt a 15mt....
SalutiCommenta
-
la polvere a dischi tondi di quel lotto di cartucce, per analogia, dovrebbe essere la csb1, sorella della psb1. Evidentemente, in quella circostanza, aveva finito la psb1...e caricò con la gemella csb1. Questa considerazione, solo per logica e non per altro.....saluti.Commenta
-
con il nostro clima in questo momento pesante è ricco di umidità ci vogliono cartucce veloci per non sopperire al clima ,io sparo dispersanti fatti da me con jk6 è rasano che sono un piacere sempre 32gr,anche la RM è 32gr è fino a stamattina conigli sparati rimasti vivi è fermati dai cani,fortunatamente erano lontani dalle tane ,è come è successo altre volte che sono riusciti ad imbucarsi è perso,quindi per me sono scarse ,se si vogliono usare come rinfresca il tempo infatti gli dico ai miei amici di cambiarli e poi sono dispersanti che aprono meno nei confronti delle altre marche forse buona in inverno in 2canna visto che non apronoIo penso dipenda dalla polvere,ora non so se é per risparmiare o meno ma adesso quella cartuccia è caricata con la psb1 in 165x32 con borra dispersante gualandi light che con quella dose è un po' alta quindi risulta schiacciata in chiusura,il problema é che la borra dispersante normale risulterebbe troppo bassa. Io personalmente mi ci trovo molto bene con quelle cartucce però se al sud va male si vede che il clima la rende troppo veloce.
SalutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
salve a tutti chiedo un consiglio sulla ricarica domestica, avendo già assemblato una discreta dispersante con borra Z2M e chiusura stellare , ora volevo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
sto cercando ua buona dispersante per la caccia al colombaccio dal palco e girando ho trovato queste due cartucce:
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
in questi giorni di Tramontata/levante venti NNE sto utilizzando con soddsfazione questa dose:
CX2000 F2x36 1,80x35 GT21...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da servatelleseBuonasera, vorrei un assetto in Cal 20 dispersante da fare in piombo 7 o 8.
C'è polveri ho Tecna, mbx32, sipe,m92s, Universal e dn ciambelline....-
Canale: Armi & Polveri
14-03-23, 22:04 -
-
CIAO A TUTTI MI RITROVO CON CIRCA MEZZO CHILO DI ANIGRINA LAMELLARE REGALATO DA UN AMICO,PENSAVO DI FARE QUALCHE ASSETTO PER UNA DISPERSANTE DA SPARARE...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta