Beretta sconosciuto...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe_ Scopri di più su giuseppe_
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe_
    ⭐⭐
    • Oct 2010
    • 226
    • palermo
    • setter: tex setter: fendyt setter: nur

    #1

    Beretta sconosciuto...

    Ci riprovo...
    avevo già inserito queste foto in un'altra discussione, ma senza fortuna.
    Qualcuno può aiutarmi ad identificare questo Beretta?
    E' in cal. 12
    File allegati
  • giuseppe75
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 7253
    • cagliari
    • pointer setter bassotto breton beagle

    #2
    ma quanti anni ha questo gioiello....
    ciao ....
    giuseppe...[vinci][vinci]

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1603
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      Originariamente inviato da giuseppe75
      ma quanti anni ha questo gioiello....


      bellissimo, potresti fare una foto dell'intera arma?[occhi]
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • giuseppe_
        ⭐⭐
        • Oct 2010
        • 226
        • palermo
        • setter: tex setter: fendyt setter: nur

        #4
        Originariamente inviato da urika
        bellissimo, potresti fare una foto dell'intera arma?[occhi]
        purtroppo al momento no.
        E attualmente non so quando potrò

        giuseppe_

        Commenta

        • ducadelo

          #5
          sembrerebbe basato su una meccanica rolling block, per cui dovrebbe essere intorno al 1870

          Commenta

          • giuseppe_
            ⭐⭐
            • Oct 2010
            • 226
            • palermo
            • setter: tex setter: fendyt setter: nur

            #6
            Originariamente inviato da ducadelo
            sembrerebbe basato su una meccanica rolling block, per cui dovrebbe essere intorno al 1870

            si, in effetti in diversi concordiamo su quello, forse con 5-10 anni in più...
            Ma la domanda che mi pongo è: a quale serie appartiene, che modello è?, ne esistono altri?

            giuseppe_

            Commenta

            • Roby62
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 2288
              • Castiglion Fiorentino (AR)

              #7
              Io mi intendo poco di armi e mi astengo da dare giudizi tecnici, ma devo dire che è una vera chicca e per gli anni che ha, li porta proprio bene.
              Complimenti Roby62[;)]
              PS. Prova a mandare quelle foto tramite mail alla Beretta.
              La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

              Commenta

              • giuseppe_
                ⭐⭐
                • Oct 2010
                • 226
                • palermo
                • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                #8
                ...e allora?
                nessuno sa aiutarmi???

                Commenta

                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4348
                  • Ischia
                  • cocker

                  #9
                  Io non posso proprio,è retrocarica??Togliendo l'astina sotto le canne nessuna scritta??

                  Commenta

                  • giuseppe_
                    ⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 226
                    • palermo
                    • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                    #10
                    si è retrocarica, percussione centrale.
                    Sotto l'astina la matricola, di quattro cifre.

                    Commenta

                    • giuseppe_
                      ⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 226
                      • palermo
                      • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                      #11
                      nessun nuovo amico ha notizie di questo anziano signore?
                      giuseppe_

                      Commenta

                      • oberkofler
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2009
                        • 2810
                        • Veneto

                        #12
                        assomiglia tanto al winchester model 1887

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #13
                          Credo che l'unico che ti possa essere di aiuto sia G.G.Un Saluto

                          Commenta

                          • Po
                            ⭐⭐
                            • Jan 2007
                            • 781
                            • Pisa
                            • I miei super ex randagi: Nina - Gigia - Newky - Lady - Geremia - Levante . E poi Axel il Setter B/N

                            #14
                            Originariamente inviato da giuseppe_
                            nessun nuovo amico ha notizie di questo anziano signore?
                            giuseppe_


                            Potrebbe essere stato costruito in Belgio su licenza Remington ?
                            Il brevetto di Leonard Geiger del 1863 ( U.S.A. n° 37501 ) fu utilizzato , infatti , dalla Remington.
                            Paolo Malavasi

                            Commenta

                            • giuseppe_
                              ⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 226
                              • palermo
                              • setter: tex setter: fendyt setter: nur

                              #15
                              Originariamente inviato da Po
                              Potrebbe essere stato costruito in Belgio su licenza Remington ?
                              Il brevetto di Leonard Geiger del 1863 ( U.S.A. n° 37501 ) fu utilizzato , infatti , dalla Remington.
                              sulla bascula è inciso chiaramente Pietro Beretta, Gardone.
                              Inoltre non c'è traccia dei marchi del banco di Liegi.
                              Giuseppe_

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..