Pefl 18 - 19

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • INTRA.1962

    #16
    Ringrazio jonny per i consigli, che seguirò. Avevo chiesto informazioni sugli inneschi per la winch. 760, in quanto caricando grani 51, con palla Hornahdy da 180 e inneschi standard, mi è capitato più volte un leggero ritardo nell'accensione ( frazione di secondo). Da quanto sopra detto, può essere colpa dell'innesco standard? A qualcuno è mai successo? un saluto.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Originariamente inviato da INTRA.1962
      Ringrazio jonny per i consigli, che seguirò. Avevo chiesto informazioni sugli inneschi per la winch. 760, in quanto caricando grani 51, con palla Hornahdy da 180 e inneschi standard, mi è capitato più volte un leggero ritardo nell'accensione ( frazione di secondo). Da quanto sopra detto, può essere colpa dell'innesco standard? A qualcuno è mai successo? un saluto.
      Come hai percepito questo ritardo?
      Non credo ad orecchio, perchè se fossi in grado di sentire distintamente i due fenomeni della percussione e dell'accensione separati, allora non sarebbe un "ritardo", termine riferito ad alcune centinaia di milionesimi di secondo, ma un grosso problema di ignizione legato a qualche cosa che non funziona a dovere,... e ci sarebbe di che preoccuparsi davvero.
      Comunque con tutte le Ball Powders, a maggior ragione se lente, usa sempre i primers magnum, è una ottima regola che vige da decenni.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • INTRA.1962

        #18
        Il ritardo non l'ho percepito ad orecchio, ma con una forte sensazione reale, se cosi si puo dire, cioè, che la botta la senti una frazione di secondo dopo di quando te l'aspetti. I dati di ricarica li ho sopra citati e, aggiungo che sparo con una Bar Long Trak nuova. Questo difetto mi è succecsso qualche anno fà con la polvere BL-C2, che non uso più, sparando con l'ARGO, sempre 30-06. Mi devo preoccupare?

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #19
          Originariamente inviato da INTRA.1962
          Il ritardo non l'ho percepito ad orecchio, ma con una forte sensazione reale, se cosi si puo dire, cioè, che la botta la senti una frazione di secondo dopo di quando te l'aspetti. I dati di ricarica li ho sopra citati e, aggiungo che sparo con una Bar Long Trak nuova. Questo difetto mi è successo qualche anno fà con la polvere BL-C2, che non uso più, sparando con l'ARGO, sempre 30-06. Mi devo preoccupare?
          La cosa francamente mi piace assai poco, ho il sentore che la polvere, poca e densa, dura da accendere, lasciando molto spazio vuoto nel bossolo, venga prima proiettata in avanti, poi accesa.
          In semiauto, soprattutto a presa di gas e/o con canne medio corte, nei calibri 30-06, 308, 9,3x62 non è vantaggioso usare polveri lente o dure d'accensione.
          Meglio monobasiche di facile accensione, come Norma 201 e 202, IMR 4895 o VV N-135 e N-140, queste sono le scelte elettive, ti daranno cartucce eccellenti e combustioni perfette.
          Per il 30-06 da usare in braccata e battuta, la N-140 è una bellissima scelta.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2764
            • Potenza

            #20
            Nel 9,3x62 con polveri Lovex a doppia base sono consigliabili gli inneschi large rifle magnum? Arma Benelli Argo, canna da 56 cm.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..