Dies 308w

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

facovito Scopri di più su facovito
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • facovito
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 603
    • salerno-roma
    • segugio maremmano

    #1

    Dies 308w

    Salve ragazzi,
    volevo chiedervi come, con quali prodotti e con che frequenza vanno lubrificati i dies?
    Oltre a lubrificare il bossolo esternemente è necessario lubrificare anche il colletto interno o basta lubrificare l'oliva del dies?
    Grazie
    Ultima modifica facovito; 08-03-11, 23:52.
    Vincenzo
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    che io sappia con i dies al carburo non e' necessario lubrificare i bossoli, ed inoltre so che l'esterno del bosso lo deve essere privo di olio, quando si spara. Se proprio devi lubrificarli, usa il grasso della Lee, puro o diluito con acqua, nel qual caso devi aspettare che l'acqua si asciughi prima di calibrare; infine, non lubrificherei mai l'interno del colletto, per evitare di danneggiare la polvere.
    IMHO
    Vincenzo

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da facovito
      Salve ragazzi,
      volevo chiedervi come, con quali prodotti e con che frequenza vanno lubrificati i dies?
      Oltre a lubrificare il bossolo esternemente è necessario lubrificare anche il colletto interno o basta lubrificare l'oliva del dies?
      Grazie
      Ogni tanto, in base all'uso che se ne fa, i dies devono essere puliti.
      Quelli da arma corta per palle in piombo, che accumulano un anello di cera e polvere di metallo, si puliscono anche una volta ogni 40/60 gg. e quelli da carabina adoperati con palle camiciate, una volta all'anno o oltre.
      Si inizia dallo smontaggio nelle parti principali, ammollo e lavaggio con solvente mild (70 parti di petrolio lampante + 30 parti di benzina avio).
      Per una buona pulizia usare un vecchio spazzolino rigido in nylon o ottone per l'esterno e uno scovolo avvolto di paglietta per l'interno, poi asciugatura col compressore, poco Ballistol a pennello, rimontaggio.
      I dies ricalibratori FL da carabina se tendono a rigare i bossoli, prima del lavaggio è bene lucidarli leggermente all'interno con olio e paglietta verde da carrozzai montata su un perno in legno duro multirighe da assemblaggi.
      Senza esagerare, chiaramente.

      I bossoli da carabina prima della ricalibratura devono essere ben puliti, io uso paglietta in ferro Liberon 000, curare soprattutto il colletto e la zona sopra il solco d'estrazione o rim.
      All'interno del colletto si passa 2-3 volte lo scovolo in nylon rigido con poca polvere di mica o grafite; questo passaggio è essenziale per una perfetta ricalibratura.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • jonny
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 2778
        • veneto
        • drahthaar

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        .... I bossoli da carabina prima della ricalibratura devono essere ben puliti, io uso paglietta in ferro Liberon 000, curare soprattutto il colletto e la zona sopra il solco d'estrazione o rim.
        All'interno del colletto si passa 2-3 volte lo scovolo in nylon rigido con poca polvere di mica o grafite; questo passaggio è essenziale per una perfetta ricalibratura.

        Cordialità
        G.G.
        Non usi il tumbler e graniglia?
        Interessante la polvere di graffite al posto dell'olio sullo scovolo.

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da jonny
          Non usi il tumbler e graniglia?
          Interessante la polvere di graffite al posto dell'olio sullo scovolo.
          Il tumbler lo uso se devo pulire una quantità di bossoli.
          Per le mie esigenze ricarico ormai poco per arma corta e appena 15/20 cartucce per volta per carabina, quindi questi bossoli li pulisco con la paglietta finissima.
          La grafite e la mica sono lubrificanti minerali e con i residui nel bossolo non contaminano la polvere.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..