Attrezzature particolari ed accessorie: dal bipiede alla ricarica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #61
    Restando in tema con il post ma cambiando discorso........... avete visto che prezzi folli che ha tutto quanto in tema di ricarica ?

    Ho visto confezioni di inneschi anche a 19 euro e l'armiere distribuirli con una parsimonia tale ed a bassa voce come se facesse un favore (e probabilmente lo fa, non ne ha per tutti) [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]

    ---------- Messaggio inserito alle 12:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:13 PM ----------

    Originariamente inviato da Er Mericano
    Sistemi notturni di mira solo per nocivi, esatto.

    La giornata venatoria per la selvaggina "nobile" va da mezz'ora prima della levata fino al tramonto. Tabelle ufficiali delle ore consentite (al minuto)vengono pubblicate da stato a stato perche' non ci siano dubbi o cavilli in proposito.
    "stato" ....... così mi fai male [:D]

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #62
      Originariamente inviato da paolohunter
      (omissis)
      Da noi le regole cambiano ogni 37 centimetri............. se rispondesse "nel mio Stato....." già ci starei male a sapere che c'è un intero Stato con regole uniche [:-clown][:-clown][:-clown]
      Temo di farti male, ma non troppo, nel dirti che negli stati U.S. (nella maggior parte dei casi molto piu' grandi dell'intera Italia) ci sono regole uniche, ma (ti allevio la pena) ce ne sono anche da zona a zona (zone in genere molto grandi). Ma le regole piu' basilari sono generali ed applicate all'intero stato. Poi ci sono regole federali, ai quali ogni stato deve conformarsi.

      E' ovvio che le regole che variano da zona a zona vengono create nell'interesse prima di tutto delle popolazioni animali, e poi dei cacciatori e dei cittadini di ogni zona. Sarebbe assurdo permettere grossi carnieri dove la selvaggina e' scarsa, o permetterne di troppo piccoli dove e' abbondante. Anche certe regole che a molti possono sembrare assurde poi variano anche a seconda della situazione. Per esempio, sebbene le leggi federali vietino, per la migratoria, la caccia primaverile, l'uso dei richiami elettronici, e caricatori o serbatoi di piu' di due colpi (oltre la cartuccia in canna) ed impongano limiti di carniere, da diversi anni tutte queste cose sono permesse, ed i limiti di carniere sospesi, per le oche delle nevi che, moltiplicatesi oltre il carrying capacity delle zone polari di nidificazione, le stanno distruggendo, danneggiando gravemente tante altre specie che nidificano nelle stesse aree.

      La caccia con armi a raffica e' vietata ovunque, ma negli stati dove i cinghiomaiali stanno causando gravissimi danni a colture e selvaggina, come nel Texas, e' legale abbetterli cosi' anche da elicotteri.

      Posso dire con tutta tranquillita', senza essere accusato di jingoismo, che "da noi" le regole non vengono formulate dalle "testoline fumanti" di cui parli, ma in genere da enti e persone qualificati--e non vengono fatte rispettare da persone palesemente anticaccia come "da voi" ("guardiacaccia" abusivi dellaWWF, LIPU, LAC, ecc.).

      Io non ho nulla contro regole locali, anzi! Ma devono essere formulate con scopi logici, non sentimentali o politici e fatte rispettare imparzialmente dalle FF.OO. legittime, non amatoriali e prevenute contro la caccia ed i cacciatori.
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #63
        [quote=paolohunter;1489426]





        Per quanto mi riguarda è ridicolo dire ai cacciatori di "aumentare gli sforzi sul cinghiale" se poi non gli dai gli strumenti per farlo al meglio. Nel caso della vostra regione, appare incongruo aumentare l'orario ma non fornirvi gli strumenti per utilizzare al meglio quelle ore.
        Hanno provato, e per circa un mese il visore notturno era stato consentito. Purtroppo o per fortuna, facciamo caccia di selezione, dobbiamo sottostare anche a quelle che sono le leggi europee. Infatti è bastato un piccolo ricorso per riportare tutto come era prima. Di una cosa sono certo che 4 ore dopo il tramonto sono meglio di 2. Quattro ore dopo il tramonto si vede uguale a 2 ore dopo il tramonto. Gli abbattimenti sono aumentati e questo è un dato facilmente dimostrabile. C'è una proposta di consentire di cacciare il cinghiale fino a mezzanotte a prescindere dal tramonto. Sicuramente si potrebbe abbattere qualche cinghiale in più anche senza visore notturno.
        In quella situazione io non le vorrei 1000 carabine in giro in mano a persone normali, prive di superpoteri ottici ed anzi, in moltissimi casi, non più giovanissimi.
        Per quello che mi riguarda, posso dire che è più facile provocare qualche incidente andando a caccia di caprioli, dove i tiri si fanno ancora con luce discreta al crepuscolo serale o mattutino, che nei tiri notturni. Gli incidenti anche molto seri possono essere dovuti a cadute dalle scale, mentre si va nella postazione, altro è molto più difficile.
        Ho più di 50 anni e, con la mia vista, mi incammino verso la macchina circa mezz'ora dopo il tramonto. Una volta su dieci sento rumori "cinghialeschi" da un poco e, con più fiducia/speranza che buonsenso, rimango li fino agli ultimissimi minuti ma poi, anche se esce un'ombra..... io non sparo alle ombre.
        Io ho qualche anno in più, e nell'ultimo rinnovo mi hanno messo "obbligo di lenti". Fino a quando ho discreta visibilità ho gli occhiali, quando diventa buio e sono sull'altana li tolgo, al buio vedo meglio senza. Non sparo alle ombre. Quando ad occhio nudo percepisco l'ombra in movimento, prendo il binocolo e dall'ombra riesco a vedere il contorno, fatto questo devo attendere che il cinghiale vada sulla pastura nel punto migliore, sia per la luce che per la posizione. Come è già stato detto bisogna creare un buon contrasto fra il nero del cinghiale, il nero della notte e il nero del terreno. La pastura viene messa dove questo contrasto è più evidente, in alcuni casi dove il terreno è stato troppo calpestato o arato dai cinghiali, si butta un poco di farina scaduta o a basso costo. Al cinghiale si tira quando abbassa la testa per mangiare, la testa nera sulla farina bianca è meglio di vedere la tesata nera sul terreno nero. Ma si possono creare altri buoni contrasti con la vegetazione circostante.
        Prima o poi un barlume di intelligenza deve saltar fuori...... se vuoi che aumenti la mia efficacia, mi devi permettere di uscire ad orari in cui sono fuori gli animali e con gli strumenti giusti per fare il mio "lavoro" al meglio[COLOR="Silver"]
        Sono d'accordo, ma se non ti consentono di cacciare col visore, bisogna arrangiarsi il meglio possibile. Il vecchio detto "aiutati che Dio ti aiuta" è sempre valido. Penso che in regione non abbiamo grossi problemi con i cinghiali, per questo trovo anche giusto dare qualche possibilità ai cinghiali di mangiare e andare via senza lo sparo, per sopraggiunte condizioni meteo particolarmente sfavorevoli al cacciatore.[:-cry][:D]

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #64
          Originariamente inviato da paolohunter
          Restando in tema con il post ma cambiando discorso........... avete visto che prezzi folli che ha tutto quanto in tema di ricarica ?

          Ho visto confezioni di inneschi anche a 19 euro e l'armiere distribuirli con una parsimonia tale ed a bassa voce come se facesse un favore (e probabilmente lo fa, non ne ha per tutti) [:-clown][:-clown][:-clown][:-clown]

          ---------- Messaggio inserito alle 12:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:13 PM ----------



          "stato" ....... così mi fai male [:D]
          Ti fara' meno male pensare che in Alaska le tabelle ufficiali degli orari venatori federali per la migratoria variano a seconda della zona. Ovviamente. L'Alaska e' piu' grande di quattro Europe messe insieme, e percio' mi sembra logico. Ma per quanto riguarda la stanziale, in Alaska la regola e' una: se vedi l'animale gli puoi sparare. I concetti di "giorno" e "notte" li' sono relativi.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..