MB tricolor cartone 34 gr

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roberto barina Scopri di più su roberto barina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #1

    MB tricolor cartone 34 gr

    Buongiorno a tutti , vorrei sapere se le attuali cartucce MB da 34gr bossolo cartone cal.12 , orlo tondo, sono caricate con la polvere MBx32 oppure con MBx36
    grazie saluti roberto barina
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da roberto barina
    Buongiorno a tutti , vorrei sapere se le attuali cartucce MB da 34gr bossolo cartone cal.12 , orlo tondo, sono caricate con la polvere MBx32 oppure con MBx36
    grazie saluti roberto barina
    La scheda tecnica della 3 MB Tricolor in cartone è questa:


    Bossolo: B&P T.3 in cartone verde e stampa argento.
    Fondello:In lamierino di ferro ottonato da <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com16 mm</st1:metricconverter>. con apparecchio DFS 616.
    Polvere: MBx36 in dose di g. 1,84
    Borra: Couvette B&P tipo “H” + Borra Diana da <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="18 mm">18 mm</st1:metricconverter>. in feltro vegetale.
    Pallini: Piombo temperato n. 5 (<st1:metricconverter w:st="on" ProductID="2,9 mm">2,9 mm</st1:metricconverter>.) in dose di gr. 34,1
    Caricamenti: con piombo n. 0-2#8
    Chiusura: Orlo tondo classico.
    Altezza cartuccia finita: <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="63,0 mm">63,0 mm</st1:metricconverter>.


    Tc. ........ 3195.6 usec
    PMax .... 635.0 bar
    V1 ......... 387.9 m/s (cilindrica)
    Rt. ......... 682.8 usec

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2480
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #3
      Grazie mille G.Garolini
      saluti roberto barina

      Commenta

      • domenico58
        • Jan 2009
        • 60
        • cerreto laziale
        • setter inglese

        #4
        Buona sera, volevo chiedere se è possibile clonare detta cartuccia con la vecchia MB 209, ed eventualmente quali modifiche bisogna apportare per avere una buona cartuccia in cartone e in plastica con 34 grammi orlo tondo e MB 209.
        saluti domenico58

        Commenta

        • max 38
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2009
          • 1543
          • Sicilia

          #5
          Invece è la tricolor con 36 g che è caricata con MBx32.

          ---------- Messaggio inserito alle 07:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------

          A proposito ma le altezze dei bossoli sono 70mm x entrambe oppure x 34 usano 67mm ?

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da domenico58
            Buona sera, volevo chiedere se è possibile clonare detta cartuccia con la vecchia MB 209, ed eventualmente quali modifiche bisogna apportare per avere una buona cartuccia in cartone e in plastica con 34 grammi orlo tondo e MB 209.
            saluti domenico58
            Con la vecchia MB 209, in bossolo 12/67 cartone col DFS 616 o CX 2000 o U.688 si può caricare il medesimo dosaggio indicato nella scheda tecnica, anche se personalmente preferisco portare il piombo a 35 grammi.
            Soprattutto per l'inverno, è necessario un buon orlo serrato, che terrei appena più profondo, per lasciare la cartuccia finita a 62,0 mm.
            Nel bossolo in plastica, soprattutto per i 34 grammi, la vecchia MB 209 la caricherei in 12/67 con assetto PPS tassativamente con un apparecchio forte (U.688 - CX 2000- UEE Piston G) alla dose di g. 1,85x34,5 e con stellare marcata a 55,7 mm.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Ajace
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1177
              • jesi, Ancona, Marche.

              #7
              Nel bossolo in plastica, soprattutto per i 34 grammi, la vecchia MB 209 la caricherei in 12/67 con assetto PPS tassativamente con un apparecchio forte (U.688 - CX 2000- UEE Piston G) alla dose di g. 1,85x34,5 e con stellare marcata a 55,7 mm.

              Ciao Gianluca,
              quest'ultima carica da Te postata potrebbe essere utilizzata all'apertura su colombacci con pb n'6 o 7 come seconda canna??...contenitore NSI GT??...
              Come la vedi a tal proposito??
              siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
              Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
              Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Ajace
                Nel bossolo in plastica, soprattutto per i 34 grammi, la vecchia MB 209 la caricherei in 12/67 con assetto PPS tassativamente con un apparecchio forte (U.688 - CX 2000- UEE Piston G) alla dose di g. 1,85x34,5 e con stellare marcata a 55,7 mm.

                Ciao Gianluca,
                quest'ultima carica da Te postata potrebbe essere utilizzata all'apertura su colombacci con pb n'6 o 7 come seconda canna??...contenitore NSI GT??...
                Come la vedi a tal proposito??
                Penso proprio di sì, dovrebbe andare bene.
                Quella carica dovrebbe rientrare nei valori corretti, perchè il bossolo da 12/67 e tutti gli elementi inseriti per vivacizzare la combustione dovrebbero funzionare, ... avevo dimenticato una borra rigida, ma te la sei ricordata tu! [vinci][:D]

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • max 38
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1543
                  • Sicilia

                  #9
                  Ragazzi avevo chiesto prima le altezze dei bossoli a vuoto con le due cariche 34 e 36 con bossolo di cartone, e se si puo fare nella plastica con coppetta e feltro.Ciao

                  Commenta

                  • stefano974
                    ⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 317
                    • messina
                    • setter inglese - bruna setter inglese - kid

                    #10
                    Originariamente inviato da max 38
                    Ragazzi avevo chiesto prima le altezze dei bossoli a vuoto con le due cariche 34 e 36 con bossolo di cartone, e se si puo fare nella plastica con coppetta e feltro.Ciao
                    la 36g caricata con mb x32 ha il bossolo da 70
                    la 34g caricata con mb x36 ha il bossolo da 67
                    saluti Stefano

                    Commenta

                    • Roby62
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 2288
                      • Castiglion Fiorentino (AR)

                      #11
                      Le MB tricolore con bossolo in cartone sono le mie preferite per la pre-apertura, un pò carucce, ma sicure, come tutte le munizioni della GRANDE Baschieri & pellagri.
                      Saluti Roby62
                      La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                      Commenta

                      • Ajace
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2006
                        • 1177
                        • jesi, Ancona, Marche.

                        #12
                        Roby e GG:
                        non mi é passata inosservata, nelle foto messe sull'altra discussione, una mezza corazzata color avana, o bianco sporco a marca MB209 di Segurini, credo una tipo 3,...sapreste dirmi come era assemblata???

                        Grazie infinite ad entrambi!!!
                        PS: ho ricevuto in regalo un kg di polvere in questione da un vecchio ricaricatore che non pratica più, ed ero desideroso di approntare qualche cartuccia sia per l'apertura (come quella in bossolo da 67 descritta prima) sia x l'autunno/inverno inoltrato!
                        Ho messo in cantiere una corazzata come segue:
                        U686/vith20 1,90x38 z2/m 15mm stellare a 57,8
                        Cx2000 2,00x40 vecchio Clever tonda a 63,8
                        entrambe con n'5!!!
                        Come carichereste Voi una 36gr x colombi all'apertura???
                        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                        Commenta

                        • Roby62
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 2288
                          • Castiglion Fiorentino (AR)

                          #13
                          Ciao Ajace,
                          Ti descrivo 3 dosi di un mio grande amico e scrupoloso appassionato di ricarica, anni fa mi dette alcune cartucce che mi sono risultate eccezionali, ed erano così caricate:
                          Cal.12 bossolo in plastica, innesco dfs 615 ( vecchio tipo), contenitore della balistica, orlo stellare, con dose di: 1,90x36
                          Oppure cal. 12 boss. plas. inn. 615 contenitore gualandi, orlo stellare con dose di: 1,80x34
                          Cartucce che sparavo fino a metà ottobre con ottimi risultati erano: cal.12, bossolo, plast. inn.616 vecchio tipo, orlo stellare, dose 1,75x33
                          Questo è quello che ho di provato " sul campo", sicuramente G.G. avrà di meglio.
                          Saluti Roby62[:-golf]
                          La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #14
                            X G.G salve Garoilni come faro, quando avro terminato le Tigre cartone con innesco fiamma bossolo cartone giallo ,è possibile una clonazione con le stesse caratteristiche che ho descritto.Un Saluto

                            Commenta

                            • Roby62
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 2288
                              • Castiglion Fiorentino (AR)

                              #15
                              Originariamente inviato da Franco Mister
                              X G.G salve Garoilni come faro, quando avro terminato le Tigre cartone con innesco fiamma bossolo cartone giallo ,è possibile una clonazione con le stesse caratteristiche che ho descritto.Un Saluto

                              Mi scuso per l'intromissione ma vorrei domandarti se sei sicuro che la MB tigre GIALLA monta il Fiamma, i bossoli gialli dovrebbero essere Martignoni con inn. MCM che sono quelli più vecchi e il DFS quelli più recenti.
                              Scusate di nuovo Roby62
                              La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..