contro bobina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FRANCOG Scopri di più su FRANCOG
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FRANCOG
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 358
    • CHICAGO IL USA
    • SETTER INGLESE

    #1

    contro bobina

    salve ragazzi,avrei bisogno delle dimensioni per costruire una conto bobina per cal 12 e 20,grazzie anticipatamente.FRANCO
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da FRANCOG
    salve ragazzi,avrei bisogno delle dimensioni per costruire una conto bobina per cal 12 e 20,grazzie anticipatamente.FRANCO
    Parti da un cilindro in AVP, di diametro 30 mm.
    Prendilo sul tornio e dopo averlo intestato, foralo con la centrina grossa.
    Monta consecutivamente e fora per circa 20 mm. di profondità con tre punte di 5 mm., 10 mm. e 15 mm.
    Ora con l'utensile per interni con un angolo di 12° scava il foro di 15 mm. dalla sua imboccatura realizzando una cavità tronconica con la bocca alla quota di 23,5 mm.
    La finitura interna non deve essere troppo rugosa.
    La parte posteriore in base alle esigenze può essere un codolo pieno, oppure forata e filettata M6, in questo caso sarebbe meglio affondare il primo foro di 5 mm. per circa 30/35 mm. per poterlo poi maschiare in perfetta assialità alla fine.


    Ricordavo bene, ne avevamo già parlato ...!


    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da salvatore63
      Ciao Gianluca, esatto se ne è parlato abbastanza e ancora come allora rimango del mio parere che seppur sia un accessorio utile, con l'usarla si finisce di avere altezze di chiusura "tutte uguali" in base alla regolazione del fine corsa dell'orlatrice o trap. a colonna che sia. Riscontrati decimi di differenza con gli stessi bossoli, cosa che con un buon tacchetto di legno.......mai successo.
      Ripeto, è un mio parere sulla base della mia piccola esperienza.

      Ciao
      Salvatore
      Uso la mia vecchia Combi del 1988 da 23 anni e francamente non ho mai trovato problemi di quota importanti, sulla chiusura.
      Col legno come appoggio, la cartuccia non è sempre stabile durante l'orlatura, mentre col fermabossolo Cortini il bossolo rimane fermissimo.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • FRANCOG
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 358
        • CHICAGO IL USA
        • SETTER INGLESE

        #4
        ciao GIANLUCA, grazzie per l'informzione,adesso non mi resta che mettere tutto in pratica.Ancara grazzie CIAO

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..