Alcune polveri vecchie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Alcune polveri vecchie

    Chi saprebbe aiutarmi nell'identificazione di alcune polveri vecchie?

    1°) La polvere si trova in scatola B&P colore argento con scritta verde, al centro vi è stilizzata una stella a 4 punte con il logo BP e sopra la scritta della Baschieri.
    nella facciata posteriore c'è un adesivo (sempre in argento e verde) con le dosi per la F2; gli inneschi consigliati sono i vecchi F.359, M.57, McM.
    La polvere però si presenta del colore marrone tendente al verde e del formato dell'MB

    2°)La polvere è mella vecchia scatola di GM3, ma mi è stata data come Glasgow 64; si presenta in dischetti di un paio di mm grigio con qualche dischetto colore giallo-verde.

    3°)La polvere è nella scatola della Glasgow da Kg colore rossa, scritta NL6906 ballistit, la polvere si presenta in lamelle quadrangolari abbastanza grandi colore grigio (mi ricordano se non sbaglio la Rottweil).

    Ciao Gianni
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

    Chi saprebbe aiutarmi nell'identificazione di alcune polveri vecchie?

    1°) La polvere si trova in scatola B&P colore argento con scritta verde, al centro vi è stilizzata una stella a 4 punte con il logo BP e sopra la scritta della Baschieri.
    nella facciata posteriore c'è un adesivo (sempre in argento e verde) con le dosi per la F2; gli inneschi consigliati sono i vecchi F.359, M.57, McM.
    La polvere però si presenta del colore marrone tendente al verde e del formato dell'MB

    2°)La polvere è mella vecchia scatola di GM3, ma mi è stata data come Glasgow 64; si presenta in dischetti di un paio di mm grigio con qualche dischetto colore giallo-verde.

    3°)La polvere è nella scatola della Glasgow da Kg colore rossa, scritta NL6906 ballistit, la polvere si presenta in lamelle quadrangolari abbastanza grandi colore grigio (mi ricordano se non sbaglio la Rottweil).

    Ciao Gianni

    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Portane tre campioni.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

      Chi saprebbe aiutarmi nell'identificazione di alcune polveri vecchie?

      1°) La polvere si trova in scatola B&P colore argento con scritta verde, al centro vi è stilizzata una stella a 4 punte con il logo BP e sopra la scritta della Baschieri.
      nella facciata posteriore c'è un adesivo (sempre in argento e verde) con le dosi per la F2; gli inneschi consigliati sono i vecchi F.359, M.57, McM.
      La polvere però si presenta del colore marrone tendente al verde e del formato dell'MB

      2°)La polvere è mella vecchia scatola di GM3, ma mi è stata data come Glasgow 64; si presenta in dischetti di un paio di mm grigio con qualche dischetto colore giallo-verde.

      3°)La polvere è nella scatola della Glasgow da Kg colore rossa, scritta NL6906 ballistit, la polvere si presenta in lamelle quadrangolari abbastanza grandi colore grigio (mi ricordano se non sbaglio la Rottweil).

      Ciao Gianni

      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

      Portane tre campioni.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Ajace
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1177
        • jesi, Ancona, Marche.

        #4
        la cosa miglio9re sarebbe una bella foto nitida per ciascuna delle polveri!....
        Per quanto riguarda la seconda polvere ho un quantitativo di NG della vecchia serie, ed è in dischi color grigio oliva leggermente tondeggianti su un lato.
        Dal libro di Gallina:
        a riguardo della serie 60' delle polveri Nobel Glasgow:
        la NG.64 si distingue per i grani rosso-cardinale (in certi lotti sono bianchi).
        la NG.62 si distingue per i grani gialli.

        Forse con il passare del tempo la granitura di riconoscimento ha subito delle variazioni a livello di colore....[:-bunny][?]
        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

        Commenta

        • Ajace
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1177
          • jesi, Ancona, Marche.

          #5
          la cosa miglio9re sarebbe una bella foto nitida per ciascuna delle polveri!....
          Per quanto riguarda la seconda polvere ho un quantitativo di NG della vecchia serie, ed è in dischi color grigio oliva leggermente tondeggianti su un lato.
          Dal libro di Gallina:
          a riguardo della serie 60' delle polveri Nobel Glasgow:
          la NG.64 si distingue per i grani rosso-cardinale (in certi lotti sono bianchi).
          la NG.62 si distingue per i grani gialli.

          Forse con il passare del tempo la granitura di riconoscimento ha subito delle variazioni a livello di colore....[:-bunny][?]
          siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
          Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
          Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ajace


            cut
            a riguardo della serie 60' delle polveri Nobel Glasgow:
            la NG.64 si distingue per i grani rosso-cardinale (in certi lotti sono bianchi).
            la NG.62 si distingue per i grani gialli.

            Forse con il passare del tempo la granitura di riconoscimento ha subito delle variazioni a livello di colore....[:-bunny][?]
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            Non direi, i colori del punto sono stabili; semplicemente la NG 64 su dieci campioni mostra 9 volte il punto bianco anzichè rosso cardinale.
            La NG 62 che ho visto era nella base appena più chiara (probabilmente lotti e periodi diversi) con un raro punto giallo pastello tenue.

            Cordialità
            G.G.


            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Ajace


              cut
              a riguardo della serie 60' delle polveri Nobel Glasgow:
              la NG.64 si distingue per i grani rosso-cardinale (in certi lotti sono bianchi).
              la NG.62 si distingue per i grani gialli.

              Forse con il passare del tempo la granitura di riconoscimento ha subito delle variazioni a livello di colore....[:-bunny][?]
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Non direi, i colori del punto sono stabili; semplicemente la NG 64 su dieci campioni mostra 9 volte il punto bianco anzichè rosso cardinale.
              La NG 62 che ho visto era nella base appena più chiara (probabilmente lotti e periodi diversi) con un raro punto giallo pastello tenue.

              Cordialità
              G.G.


              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • johnmoses

                #8
                Senza vedere le foto delle polveri azzarderei per la N° 1 la vecchia ed eccellentissima F2e per la N° 3 la Balistite Nobel ovvero Nobel Sporting Balistite. Ciao Marcello

                Commenta

                • johnmoses

                  #9
                  Senza vedere le foto delle polveri azzarderei per la N° 1 la vecchia ed eccellentissima F2e per la N° 3 la Balistite Nobel ovvero Nobel Sporting Balistite. Ciao Marcello

                  Commenta

                  • apache
                    ⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 424
                    • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

                    #10
                    BUTTA TUTTO NEL BIDONE!
                    [durbans][durbans][durbans]
                    ANZI NO! QUANDO SCOPPIERA' LA CANNA MANOMETRICA
                    POTRAI DIRE CHE E' STATA COLPA DI QUESTE POLVERI
                    IRRICONOSCIBILI (INVECE DELLE TUE "BOMBE"!).[bi]
                    apache

                    Commenta

                    • pippone67
                      ⭐⭐
                      • Aug 2006
                      • 234
                      • lucca, Lucca, Toscana.

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da apache

                      BUTTA TUTTO NEL BIDONE!
                      [durbans][durbans][durbans]
                      ANZI NO! QUANDO SCOPPIERA' LA CANNA MANOMETRICA
                      POTRAI DIRE CHE E' STATA COLPA DI QUESTE POLVERI
                      IRRICONOSCIBILI (INVECE DELLE TUE "BOMBE"!).[bi]
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      x fare scoppiare una manometrica ci devi mettere la dinamite

                      Commenta

                      • apache
                        ⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 424
                        • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.

                        #12
                        Pippone, tu lo conosci il PACIGIANNI?
                        Quando il sismosgrafo dell'università di Firenze fa risaltare scosse
                        di magnitudo 4, prima di allertare la protezione civile telefonano a
                        Gianni per accertarsi se ha provato le sue cartucce.
                        apache

                        Commenta

                        • pacigianni

                          #13
                          Sta a vedere che adesso danno la colpa a me per lo zunami..., non sono stato io, lo giuro.[angel]

                          Commenta

                          • Scotti
                            ⭐⭐
                            • Mar 2006
                            • 451
                            • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
                            • setter inglese

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

                            Sta a vedere che adesso danno la colpa a me per lo zunami..., non sono stato io, lo giuro.[angel]

                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            No, non sei arrivato a questo, ma in Irpinia e in Friuli ancora ti cercano !!! [bi][bi]
                            Scotti

                            Commenta

                            • Ajace
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2006
                              • 1177
                              • jesi, Ancona, Marche.

                              #15
                              [giggle][giggle][giggle]
                              siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                              Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                              Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..