Ricarica rigata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vinfal
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #16
    Originariamente inviato da facovito
    Come ti ho già detto sopra ho letto molti pareri positivi sulla SST ed ero molto propenso a prenderle visto che hanno anche il solco di crimpaggio rispetto a Accubond o Interbond, l'unica cosa che mi spingeva a prendere una bonded era l'utilizzo di tale palla anche a breve distanza!
    Il discorso della soft point lo condivido in pieno ma comunque leggo(non ho avuto il piacere di provarle) sempre più pareri positivi legati all'utilizzo delle monolitiche anche in battuta!
    Se avevo un 30-06 ci facevo di sicuro un pensiero!
    L'anno scorso la palla che più mi è piaciuta è stata la Vulkan, quanti danni però!!!
    Esiste una differenza tra SST e SST Interlock?
    Ciao
    A breve distanza io vado di Hornady interlock RN da 180 grani o lapua Mega da 185, quest'ultime le ho usate la stagione passata e vanno benissimo).
    Anch'io ogni tanto sono tentato da provare qualcosa di diverso ma poi ripensandoci bene rimango convinto che restano le migliori soluzioni per la zona in cui caccio nella quale difficilmente supero i 50 mt di visuale.
    Ma anche se dovessi effettuare tiri a 100 metri non cambierei nulla in termini di palle.

    La SST é stata ideata per tiri al limite (che non sono il nostro caso) è piu accuminata della Spire Point e vanta doti balisitiche più spinte.Non so se il mantello sia di spessore analogo alla Spire point. GG saprà dircelo

    Commenta

    • Vinfal

      #17
      Grazie a tutti!

      Commenta

      • facovito
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 603
        • salerno-roma
        • segugio maremmano

        #18
        Ho comprato le Nosler Partition da 150 grs, credo siano il giusto compromesso per il mio scopo!
        Che ne dite?
        Mi sugerite qualche dose con la VV 140!
        Grazie a tutti!!!
        Vincenzo

        Commenta

        • masai

          #19
          Quando leggo che il 308w è considerato nelle armerie alla stregua di un flobert mi convinco sempre di più che il mondo è pieno di incopetenti,come dice il noto allenatore di calcio esperienza 0,conoscienza balistica 0,seria e onesta professionalità 0.Masai

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #20
            Ho usato molti tipi di palle per il cinghiale (rigorosamente ricaricate). La scorsa stagione ho utilizzato due caricatori. In uno tenevo le hornady sst da 165 (con vv N150) e nell'altro delle round nose da 180 (l'idea era quella di usare le prime nelle aree più aperte e le seconde nella macchia). Arma tarata con le prime e, a 50m, differenza di 2-3 cm con le seconde (mi scuseranno i cinghiali per l'approssimazione). Non ho sbagliato un solo animale a qualsiasi distanza, nessun animale si è fermato prima di fare 30-40m (la mia solita deformazione da selettore di tirargli appena dietro la spalla).
            Lo scorso anno ho usato delle interbond (la versione bonded delle sst di Hornady, per chi non le conosce) per tutto. Tre cinghiali, nessuno sopravissuto, uno ha fatto 100m e gli altri due diverse centinaia (forse un km). Mai visto una ferita più bella e pulita (la carne sembra asportata con un raggio laser) ma, pur colpiti bene, sono diventato matto a recuperarli (uno lo ho trovato solo perchè c'era neve).

            Chi le usa più di me consiglia di tirarle in piena spalla (se non nel collo) ottenendo effetti spettacolari (ribaltamento in corsa). Io ho preferito ammorbidire un poco (anche dal punto di vista della "ciccia", credo sia meglio perdere mezzo chilo in zona costole che tritare le ossa della spalla).

            Con la vv N140 carico solo le 150gr (ho provato le sst e le Barnes TSX). Ne ho sparate troppo poche per avere un'idea precisa (qualcuno mi presta i suoi cinghiali per i miei esperimenti ?).

            Commenta

            • edovic
              • Mar 2011
              • 76
              • Bagnacavallo Ravenna
              • Meticcio Pupa

              #21
              Io faccio caccia al cinghiale in toscana(Palazzuolo) con un HK770 308w ed ho sempre usato palle Sierra SPBT 165grs le distanze di tiro sono molto diverse da una battuta ed un altra può capitare di sparere a 10m in mezzo alla macchia oppure anche oltre i 200m però io ho sempre avuto un solo tipo di cartuccia e devo dire che non ho mai avuto problemi,anno scorso un solengo da 145 Kg in mezzo alla macchia (20m circa)ed è venuto a casa con mè,quest'anno 1 in mezzo alla macchia e uno nel pulito (195m con telemetro) e anche loro mi hanno seguito.
              Quindi???

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..