Dosi tecna da provare al banco x iniziare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

steccio Scopri di più su steccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • steccio
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 2435
    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter dea e red meticcio diana

    #1

    Dosi tecna da provare al banco x iniziare

    ho riscosso molto successo x dele mie cartuccine da tordi, x questo mi hanno chiesto un centinaio di cartucce baby magnum con tecna.
    siccome ne ho fatte alcune e usate a colombacci con ottimi risultati pensavo di rifarle, ma dato che ho un lotto nuovo di polvere, l'ermiere ha detto che me le prova gratis al banco, quindi volevo sapere qualche dose colaudata x iniziare e poi modificare in base ai valori usciti.
    ho bossoli t4 della fiocchi con inneschi sia 616 e 615, borre z2m e gualandi
    x le grammature le vorrebbe da 40 o 42 grammi.
    avanti con le dosi......

    ---------- Messaggio inserito alle 09:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:48 AM ----------

    e naturalmennte le altezze delle chiusure
    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
  • Riga68
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 279
    • Firenze

    #2
    Una dose abbastanza comune che a me ha funzionato bene è;
    Boss.70mm Inn.686/615 1,85x40gr SG19 pb.5 St.58mm.
    Saluti
    Simone

    Commenta

    • steccio
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 2435
      • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
      • setter dea e red meticcio diana

      #3
      tenendo conto che le sparera a colombacci nell'arco di tutta la stagione, quindi da settemre a gennaio
      NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da steccio
        cut
        volevo sapere qualche dose colaudata x iniziare e poi modificare in base ai valori usciti.
        ho bossoli t4 della fiocchi con inneschi sia 616 e 615, borre z2m e gualandi
        x le grammature le vorrebbe da 40 o 42 grammi.
        avanti con le dosi......
        cut
        Prova per temperature autunnali ed invernali in bossolo corazzato in plastica Fiocchi col DFS 615 una carica di g. 1,80x41/42, borra Super G e stellare a 57,8 mm.
        Col freddo-umido invernale porta il dosaggio a g. 1,85x42, oppure mantienilo invariato ma passando al DFS 616.

        Cordialità
        G.G.
        Ultima modifica G.G.; 15-06-11, 09:26.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • steccio
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 2435
          • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
          • setter dea e red meticcio diana

          #5
          1,85 x 42 con 615 non posso coprire tutta la stagione?
          Da noi il freddo al max arriva a 0 gradi a volte
          NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da steccio
            1,85 x 42 con 615 non posso coprire tutta la stagione?
            Da noi il freddo al max arriva a 0 gradi a volte
            Dipende dai lotti e comunque sulle baby-magnum con piombo grosso 3-4-5, preferisco avere 10 m/s in meno ma una rosata densa e regolare a 40 metri.
            Fai qualche prova alla placca a 35 e 40 metri e vedrai che le piccole "limature" sulla dose saranno facili e intuitive.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • steccio
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 2435
              • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
              • setter dea e red meticcio diana

              #7
              dato che le provero al banco, una ideale "prova" potrebbe essere
              1,85 x42 616
              1,85 x 42 615
              1,80x 41 616
              chiuse qualche decimo sotto 58 mm?
              poi vedo come si comportano, ma come mi regolo tra adesso che le provo e quest'inverno?
              cioe magari adesso sono potenti, ma con il freddo diventano giuste.
              NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                Prova per temperature autunnali ed invernali in bossolo corazzato in plastica Fiocchi col DFS 615 una carica di g. 1,80x41/42, borra Super G e stellare a 57,8 mm.
                Col freddo-umido invernale porta il dosaggio a g. 1,85x42, oppure mantienilo invariato ma passando al DFS 616.

                Cordialità
                G.G.
                approfitto...
                facendo 12\70 616 1,80\1,85 x 41 cf intorno a 58mm ,se in una ci metto la sg e nell'altra un gt che differenza avro'?
                cioe' ,se utilizzo una z2m so' che avro' un leggero calo di pressione rispetto ad una gualandi..con una gt come si comportera'?? e' piu' rigida come borra?quindi? grazie anticipatamente[:-golf]
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • attanasio pietro
                  Banned
                  • Jul 2010
                  • 4186
                  • castel san giorgio (SA)
                  • setter breton kurzhaar

                  #9
                  Io con la Tecna caricando
                  12\70 616 1.80x38 piombo 7,5 z2m21 st.57.8, ho ottenuto una bella rosata a mt.35 dalla placca con una cm.70* ed in Crony ha rilevato una v\0 di 415 ms circa.
                  Ciao Pietro

                  Commenta

                  • steccio
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 2435
                    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                    • setter dea e red meticcio diana

                    #10
                    io avevo bisogno di dosi piu spinte pero, tipo 40-42 g
                    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                    Commenta

                    • attanasio pietro
                      Banned
                      • Jul 2010
                      • 4186
                      • castel san giorgio (SA)
                      • setter breton kurzhaar

                      #11
                      dosi

                      Originariamente inviato da steccio
                      io avevo bisogno di dosi piu spinte pero, tipo 40-42 g
                      Non penso che otterrai piu' spinta, con 40\42gr.di piombo, anche aumentando la dose a 1.85, come t'ha già accennato prima Gianluca, rosate piu' guarnite, ma meno velocità[:D][:D]
                      Ciao Pietro

                      Commenta

                      • steccio
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 2435
                        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                        • setter dea e red meticcio diana

                        #12
                        Piu o meno con 1,85 x 41/42 con z2m che pressioni e velocita si potranno ottenere?
                        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                        Commenta

                        • jonny
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 2779
                          • veneto
                          • drahthaar

                          #13
                          Originariamente inviato da attanasio pietro
                          cut... come t'ha già accennato prima Gianluca, rosate piu' guarnite, ma meno velocità[:D][:D]
                          Ciao Pietro
                          Come da filosofia tradizionale Federal

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11225
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da steccio
                            dato che le provero al banco, una ideale "prova" potrebbe essere
                            1,85 x42 616
                            1,85 x 42 615
                            1,80x 41 616
                            chiuse qualche decimo sotto 58 mm?
                            poi vedo come si comportano, ma come mi regolo tra adesso che le provo e quest'inverno?
                            cioe magari adesso sono potenti, ma con il freddo diventano giuste.
                            Aldilà di valori pressori, se vuoi rosate di buona qualità devi seguire la regola più logica ed antica del mondo, per avere una spinta progressiva di accelerazione del piombo.
                            Questa vuole l'innesco forte per cariche medie (in questo caso 38/40 grammi) e l' innesco medio per cariche pesanti (41/42 grammi).

                            Al banco proverei:
                            DFS 615 - g. 1,85x41/42 PPS
                            DFS 616 - g. 1,80x38/40 PPS
                            DFS 615 - 1,90x44/45 PPT

                            Bastano 3 colpi per combinazione, meglio però provarne 5.


                            Per Mincio75:

                            Con grammature come quelle in questione, sottilizzare sulla rigidità della borra servirà ben a poco con un intasamento così sostenuto.
                            In quanto alle variazioni pressorie, esse sono sempre in relazione alla reale altezza della base piombo, pochissimo e quasi niente in dipendenza dalla struttura del molleggio.
                            Una Z2M crea una pressione di 15/20 bar minore rispetto alla Super G non per il suo molleggio ma semplicemente perchè ha petali molto sottili che fanno accorciare e compattare la colonna dei pallini, che rimarrà così con la base piombo leggermente più alta, le Bior richiedono 5 cgr. di polvere in più, perchè essendo prive di petali accentuano ancora maggiormente il fenomeno, un millimetro di differenza sull'altezza della base piombo comporta circa 30 bar di Pmax.
                            Con la Tecna e cariche di pallini pesanti e babymagnum la Super G con la sua struttura resistente e solida ha sempre mostrato un rendimento molto buono anche con pressioni piuttosto elevate, mi orienterei su quella.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • top-igno
                              ⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 933
                              • mascalucia (catania)
                              • breton

                              #15



                              Se ti può interessare questa è una rosata fatta tempo fa:
                              Tecna 616/70 1,75 x 40 borra GT piombo 6 nik. distanza 40 mt stroz 9 decimi.
                              FORZA E ONORE

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..