Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho riscosso molto successo x dele mie cartuccine da tordi, x questo mi hanno chiesto un centinaio di cartucce baby magnum con tecna.
siccome ne ho fatte alcune e usate a colombacci con ottimi risultati pensavo di rifarle, ma dato che ho un lotto nuovo di polvere, l'ermiere ha detto che me le prova gratis al banco, quindi volevo sapere qualche dose colaudata x iniziare e poi modificare in base ai valori usciti.
ho bossoli t4 della fiocchi con inneschi sia 616 e 615, borre z2m e gualandi
x le grammature le vorrebbe da 40 o 42 grammi.
avanti con le dosi......
---------- Messaggio inserito alle 09:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:48 AM ----------
e naturalmennte le altezze delle chiusure
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
cut
volevo sapere qualche dose colaudata x iniziare e poi modificare in base ai valori usciti.
ho bossoli t4 della fiocchi con inneschi sia 616 e 615, borre z2m e gualandi
x le grammature le vorrebbe da 40 o 42 grammi.
avanti con le dosi......
cut
Prova per temperature autunnali ed invernali in bossolo corazzato in plastica Fiocchi col DFS 615 una carica di g. 1,80x41/42, borra Super G e stellare a 57,8 mm.
Col freddo-umido invernale porta il dosaggio a g. 1,85x42, oppure mantienilo invariato ma passando al DFS 616.
1,85 x 42 con 615 non posso coprire tutta la stagione?
Da noi il freddo al max arriva a 0 gradi a volte
Dipende dai lotti e comunque sulle baby-magnum con piombo grosso 3-4-5, preferisco avere 10 m/s in meno ma una rosata densa e regolare a 40 metri.
Fai qualche prova alla placca a 35 e 40 metri e vedrai che le piccole "limature" sulla dose saranno facili e intuitive.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
dato che le provero al banco, una ideale "prova" potrebbe essere
1,85 x42 616
1,85 x 42 615
1,80x 41 616
chiuse qualche decimo sotto 58 mm?
poi vedo come si comportano, ma come mi regolo tra adesso che le provo e quest'inverno?
cioe magari adesso sono potenti, ma con il freddo diventano giuste.
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
Prova per temperature autunnali ed invernali in bossolo corazzato in plastica Fiocchi col DFS 615 una carica di g. 1,80x41/42, borra Super G e stellare a 57,8 mm.
Col freddo-umido invernale porta il dosaggio a g. 1,85x42, oppure mantienilo invariato ma passando al DFS 616.
Cordialità
G.G.
approfitto...
facendo 12\70 616 1,80\1,85 x 41 cf intorno a 58mm ,se in una ci metto la sg e nell'altra un gt che differenza avro'?
cioe' ,se utilizzo una z2m so' che avro' un leggero calo di pressione rispetto ad una gualandi..con una gt come si comportera'?? e' piu' rigida come borra?quindi? grazie anticipatamente[:-golf]
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Io con la Tecna caricando
12\70 616 1.80x38 piombo 7,5 z2m21 st.57.8, ho ottenuto una bella rosata a mt.35 dalla placca con una cm.70* ed in Crony ha rilevato una v\0 di 415 ms circa.
Ciao Pietro
io avevo bisogno di dosi piu spinte pero, tipo 40-42 g
Non penso che otterrai piu' spinta, con 40\42gr.di piombo, anche aumentando la dose a 1.85, come t'ha già accennato prima Gianluca, rosate piu' guarnite, ma meno velocità[:D][:D]
Ciao Pietro
dato che le provero al banco, una ideale "prova" potrebbe essere
1,85 x42 616
1,85 x 42 615
1,80x 41 616
chiuse qualche decimo sotto 58 mm?
poi vedo come si comportano, ma come mi regolo tra adesso che le provo e quest'inverno?
cioe magari adesso sono potenti, ma con il freddo diventano giuste.
Aldilà di valori pressori, se vuoi rosate di buona qualità devi seguire la regola più logica ed antica del mondo, per avere una spinta progressiva di accelerazione del piombo.
Questa vuole l'innesco forte per cariche medie (in questo caso 38/40 grammi) e l' innesco medio per cariche pesanti (41/42 grammi).
Al banco proverei:
DFS 615 - g. 1,85x41/42 PPS
DFS 616 - g. 1,80x38/40 PPS
DFS 615 - 1,90x44/45 PPT
Bastano 3 colpi per combinazione, meglio però provarne 5.
Per Mincio75:
Con grammature come quelle in questione, sottilizzare sulla rigidità della borra servirà ben a poco con un intasamento così sostenuto.
In quanto alle variazioni pressorie, esse sono sempre in relazione alla reale altezza della base piombo, pochissimo e quasi niente in dipendenza dalla struttura del molleggio.
Una Z2M crea una pressione di 15/20 bar minore rispetto alla Super G non per il suo molleggio ma semplicemente perchè ha petali molto sottili che fanno accorciare e compattare la colonna dei pallini, che rimarrà così con la base piombo leggermente più alta, le Bior richiedono 5 cgr. di polvere in più, perchè essendo prive di petali accentuano ancora maggiormente il fenomeno, un millimetro di differenza sull'altezza della base piombo comporta circa 30 bar di Pmax.
Con la Tecna e cariche di pallini pesanti e babymagnum la Super G con la sua struttura resistente e solida ha sempre mostrato un rendimento molto buono anche con pressioni piuttosto elevate, mi orienterei su quella.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
La settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
Ciao a tutti,
ieri sono stato al Banco Nazionale a provare alcune cartucce (leggere) in calibro .308 da usare nel mio vecchio Mauser spagnolo M1916,...
15-04-25, 16:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta