possono i bossoli accorciarsi nella fase di ricarica?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

valdez623
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • valdez623

    #1

    possono i bossoli accorciarsi nella fase di ricarica?

    salve a tutti,ma ho come l'impressione che al passaggio nel collet lee i miei bossoli 243w escono più corti, è possibile che questo accada? Se si in cosa sbaglio? E se invece è solo una mia impresione, perchè anche dopo qualche colpo sparato non allungano così come si dice dovrebbe accadere? Grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi a risolvere questo dubbio.
    cordialmente
    Valdez
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Basta un calbro per vedere se le "impressioni" corrispondono a realtà. Saluti.Edo49

    Commenta

    • tersite
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 349
      • Torino

      #3
      Originariamente inviato da valdez623
      salve a tutti,ma ho come l'impressione che al passaggio nel collet lee i miei bossoli 243w escono più corti, è possibile che questo accada? Se si in cosa sbaglio? E se invece è solo una mia impresione, perchè anche dopo qualche colpo sparato non allungano così come si dice dovrebbe accadere? Grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi a risolvere questo dubbio.
      cordialmente
      Valdez
      La tua è solo un'impressione oppure hai misurato con un buon calibro?
      A prescindere che mi sembra sconsigliabile affrontare la ricarica per la carabina sprovvisti di un calibro almeno dignitoso (la lunghezza dei bossoli va sempre verificata per ragioni di sicurezza), uno dei vantaggi del neck sizing in generale e del lee collet die in particolare è proprio di ridurre se non quasi eliminare l'allungamento del bossolo.
      Quindi la tua impressione dovrebbe corrispondere ai fatti, tuttavia oggi a poche decine di euri si trovano dei calibri digitali a cursore dalla precisione sorprendente.
      ciao
      marco
      ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

      Commenta

      • valdez623

        #4
        scusatemi ma forse la domanda è stata mal posta.Intedevo sapere se è possibile che a seguito di un non corretto regolaggio del dies si potesse verificare il fenomeno anzidetto.A parte questo deduco che l'allungamento del bossolo non è una costante,a me capita di sparare e risparare ma non sempre riscontro apprezzabili variazioni di lunghezza.Ricarico da un paio di anni e sono autodidatta,quello che so lo ho in massima parte appreso nei nostri forum e in rete per questo ringrazio tutti , in quanto
        ai calibri vi assicuro che ne possiedo di tutti i tipi

        Commenta

        • vingiul
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 1597
          • Pogerola di Amalfi (SA)

          #5
          Ciao,
          a quanto so io, l'allungamento del bossolo si verifica in caso di:
          - bossolo originariamente di dimensione inferiore;
          - difetto di head-space (difetto dell'arma).
          Diversamente, il bossolo conservera' la lunghezza corretta (o acquistera' la lunghezza della camera di cartuccia, cosiddetto "fire-forming").
          Al contrario, l'accorciamento del bossolo puo' verificarsi:
          - calibrando eccessivamente il bossolo per l'intera lunghezza;
          - quando nel calibrare il colletto si provochi un collasso della spalla (benche' questo si verifichi molto piu' spesso nella fase di inserimento palla/crimpatura, quando sia in unico passaggio).
          IMHO
          Vincenzo

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            L'allungamento dei bossoli non avviene in fase di sparo, ma in fase di ricalibratura.
            Il die resizer ricalibra il bossolo facendolo restringere e quindi ridistendere l'ottone in senso longitudinale, questo porta la quota dello stesso bossolo ad essere alcuni centesimi in più, importante anche l'effetto dell'oliva di espansione, che esercita sul colletto una trazione molto forte e se questo non è stato pulito e lubrificato, può causare un ulteriore stiramento del bossolo.
            La RCBS, per limitare l'effetto di allungamento in fase di ricalibratura ha creato un apposito resizer che si chiama X-Die, che con una conformazione particolare della sua camera di ricalibratura impedisce allungamenti eccedenti la quota ideale.

            Il Lee Collet Die (dove Collet non si riferisce al colletto, ma alla forma a mandrino della pinza ricalibratrice) stringe il bossolo (che in americano è il neck) solo anularmente e non c'è trazione tramite un oliva di espansione, quindi in teoria ed in pratica ... zero allungamento.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..