Inneschi Winchester e Federal

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bandit
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2011
    • 31
    • Forlì

    #16
    Per sentito dire...
    Credo siano vicini ad un 616 come potenza (medio/alta) però con dardo innescante più caldo.
    Dovrebbero accendere meglio le polveri "dure" e facilitarne la combustione.
    Nati per le ball powder americane.
    Ovviamente mi rimetto a chi ne sà di più.
    Saluti.

    Commenta

    • Riccardo61
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 899
      • Cavallermaggiore (CN)

      #17
      Originariamente inviato da bandit
      Ciao,
      dalle mie parti (Forlì) un'armeria li ha in "basette" per caricamenti industriali
      mi sembra da 800 pz l'una.
      Li ho presi e vanno bene però devo selezionare i bossoli perchè su parecchi montano laschi....
      Di solito uso i 616.
      Saluti
      Probabilmente dovrò andare per lavoro in zona Forlì. Mi fai sapere per cortesia in quale armeria li hai trovati? Se non vuoi fare nomi sul forum pubblico mandami un MP. Grazie.

      Originariamente inviato da bandit
      Per sentito dire...
      Credo siano vicini ad un 616 come potenza (medio/alta) però con dardo innescante più caldo.
      Dovrebbero accendere meglio le polveri "dure" e facilitarne la combustione.
      Nati per le ball powder americane.
      Ovviamente mi rimetto a chi ne sà di più.
      Saluti.
      Quoto. Sono comunque inneschi "freddi", come tutti quelli di attuale produzione. Più che caldo, il dardo innescante è provvisto di corpuscoli trasportatori di calore in maggior quantità rispetto ad altri inneschi. Tra quelli nostrani, l'innesco che più si avvicina ai 209 USA è il Martignoni U686.

      Ciao. Riccardo

      Commenta

      • bandit
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2011
        • 31
        • Forlì

        #18
        @ Riccardo61:
        Hai MP.
        Ciao.

        Commenta

        • Riccardo61
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 899
          • Cavallermaggiore (CN)

          #19
          Letto. Grazie.
          Ciao. Riccardo

          Commenta

          • Ajace
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1177
            • jesi, Ancona, Marche.

            #20
            Ottimi inneschi, credo che i Winchester nella foto risalgano alla fine anni 80' inizi 90', sono estremamente adatti alle Ball Podwer in generale, come già detto in passato il loro potere incendivo è pressapoco paragonabile al nostrano Martignoni U.686, anche se come concetto di accenzione della polvere questi inneschi US sfruttano anche un maggior quantitativo di corpuscoli vetrosi, carborundum, con il fine di ricercare un'iniezione del propellente il più uniforme possibile....

            In passato, nel rispondere ad alcune domande inerenti gli inneschi americani, GG descriveva molto bene tale principio, difficile da paragonare ai nostri inneschi prodotti in Europa, in quanto a conti fatti gli inneschi come il WW209 risultavano essere di medio impulso ma di potere incendivo elevato (...forse addirittura più elevato di un nostro "max fire"), appositamente studiato x le polveri Ball Powder, molto spesso dure d'accensione, molto in voga nella produzione USA, sia del Gruppo Hodgdon che Alliant etc etc.

            Aggiungo, che con l'innesco in questione potresti trovare buoni assetti con le nostre Balestiti, Sipe, S4 e Tecna!!!
            Ultima modifica Ajace; 23-07-11, 19:50.
            siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
            Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
            Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

            Commenta

            • jonny
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 2779
              • veneto
              • drahthaar

              #21
              Possiedo anche questi Federal mod. 209
              Sono paragonabili ai Winchester come potenza?

              (Ajace sono questi gli inneschi di cui ti parlavo)
              File allegati
              Ultima modifica jonny; 24-07-11, 20:50.

              Commenta

              • Ajace
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2006
                • 1177
                • jesi, Ancona, Marche.

                #22
                Sono inneschi simili ai Win.209, forse un po' più deboli!
                Vale cmq il discorso soprascritto, sulla quantità dei corpuscoli emessi!
                Fino a non molto tempo fa si trovavano in catalogo alla SIARM dei Federal come quelli da Te postati ma con cartoncino coprivampa di color nero, ricordo di aver letto anni addietro,su un vecchio libro delle polveri Alliant, che vi sono stati in passato diverse produzioni d'inneschi, ma con fini diversi, molto "specialistici", ci sono dei .209 denominati SC (sporting clay) o TS Trap e Skeet etc etc,....non conosco peró il comportamento di questi inneschi, ma non dubito che ne siano arrivati anche qui da Noi!...
                Ultima modifica Ajace; 25-07-11, 20:08.
                siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                Commenta

                • jonny
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 2779
                  • veneto
                  • drahthaar

                  #23
                  Originariamente inviato da Ajace
                  Sono inneschi simili ai Win.209, forse un po' più deboli!
                  Vale cmq il discorso soprascritto, sulla quantità dei corpuscoli emessi!
                  Fino a non molto tempo fa si trovavano in catalogo alla SIARM dei Federal come quelli da Te postati ma con cartoncino coprivampa di color nero, ricordo di aver letto anni addietro,su un vecchio libro delle polveri Alliant, che vi sono stati in passato diverse produzioni d'inneschi, ma con fini diversi, molto "specialistici", ci sono dei .209 denominati SC (sporting clay) o TS Trap e Skeet etc etc,....non conosco peró il comportamento di questi inneschi, ma non dubito che ne siano arrivati anche qui da Noi!...
                  Grazie Ajace [vinci]

                  Commenta

                  • norberto
                    ⭐⭐
                    • Apr 2011
                    • 346
                    • foggia
                    • bracco

                    #24
                    inneschi

                    ciao Jonny,sei come SAN TOMMASO,,ti avevo detto che erano ORIGINALI,erano importati dall'AMERICA,ciaoooooooooooooo

                    Commenta

                    • jonny
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2008
                      • 2779
                      • veneto
                      • drahthaar

                      #25
                      Originariamente inviato da norberto
                      ciao Jonny,sei come SAN TOMMASO,,ti avevo detto che erano ORIGINALI,erano importati dall'AMERICA,ciaoooooooooooooo
                      Semmai è il contrario, è San Tommaso che è come me! [:D]

                      Commenta

                      • norberto
                        ⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 346
                        • foggia
                        • bracco

                        #26
                        tomm8i

                        METTIAMOLA COSI........................[:-golf][:-bunny]

                        Commenta

                        • Roby62
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 2288
                          • Castiglion Fiorentino (AR)

                          #27
                          Scherzate con i fanti e lasciate stare i Santi...........[:D][fiuu]
                          Saluti Roby62
                          La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..