L'utilizzo dei 24 grammi nel TRAP

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PIETRO MORTALI Scopri di più su PIETRO MORTALI
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gabriele pellegrino
    ⭐⭐
    • Aug 2016
    • 366
    • caserta
    • breton

    #121
    Originariamente inviato da heavy duty
    Velocita' media di una 28: 405 m/s, velocita' media di una 24: 415 m/s![vinci]

    ---------- Messaggio inserito alle 09:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:50 PM ----------



    E' il contrario: nelle 24 gr destinate al pubblico spesso vi e' un mezzo gr in piu'; in quelle destinate ai campioni assolutamente mai (rischiano la squalifica al controllo munizioni), inoltre le pesano una ad una prima di una competizione per non rischiare nullaDrool]


    Vero ho un amico che spara nel gruppo sportivo della polizia e mi ha detto (oltre a questo) che viene inquadrata la cartuccia mente viene infilata nell’arma quando fa i mondiali


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #122
      Mi permetto di dissentire Heavy Duty... ho visto il quadrante della bilancia 2 volte lo scorso anno e il peso delle loro cartucce era regolare ma vantaggioso rispetto agli altri.

      Commenta

      • phalacrocorax
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 5961
        • Veneto, Verona
        • Indy, epagneul breton femmina

        #123
        Comunque mi pare che il peso del piombo imposto per regolamento fitav abbia una tolleranza di +0,5 gr.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 AM ----------

        Originariamente inviato da heavy duty
        Velocita' media di una 28: 405 m/s, velocita' media di una 24: 415 m/s![vinci]
        Sono tutte nel range tra i 400 e i 420, sia le 24 che le 28 grammi.
        Poi ci sarà qualche speciale da 430, ma le velocità iniziali sono più o meno tutte nello stesso range.

        Commenta

        • osg1959
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 695
          • Sardegna

          #124
          Parlando della stessa cartuccia di ogni marca e tipo, nei siti delle varie ditte produttrici vengono riportate velocità iniziali delle 24 g sempre superiori a quelle delle 28 g. e d'altra parte non può essere diversamente dato il tc più basso.

          Commenta

          • phalacrocorax
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 5961
            • Veneto, Verona
            • Indy, epagneul breton femmina

            #125
            Originariamente inviato da osg1959
            Parlando della stessa cartuccia di ogni marca e tipo, nei siti delle varie ditte produttrici vengono riportate velocità iniziali delle 24 g sempre superiori a quelle delle 28 g. e d'altra parte non può essere diversamente dato il tc più basso.
            Sì tendenzialmente è vero: la stessa cartuccia caricata con la stessa polvere generalmente è più veloce nei 24 che nei 28. Anche se non è solo la polvere ma anche l'assetto complessivo della cartuccia a influire sulla velocità (infatti ci sono casi dove la stessa polvere regala cartucce più veloci nei 28 che nei 24, posta la diversità di tutti gli altri componenti).
            In ogni caso un conto è sostenere, giustamente, che la stessa identica cartuccia con la stessa identica polvere è più veloce nei 24 che nei 28.
            Altro conto è sostenere che in assoluto le 24 grammi sono più veloci delle 28, la qual cosa appunto non è vera esistendo polveri diverse e diversi assetti.
            Ultima modifica phalacrocorax; 25-05-18, 10:37.

            Commenta

            • osg1959
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 695
              • Sardegna

              #126
              Certamente, ci sono cartucce da tiro da 28g che superano i 420 m/s così come vi sono cartucce da tiro da 24g che non arrivano a 410 m/s.

              Commenta

              • gianni321
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2020
                • 10
                • Bastia Umbra (PG)
                • Setter Inglese

                #127
                Io mi carico da solo "cartucce da padella", buone cartucce con 24 g ma pallini n. 11 cosi spesso non rompo il piattello e devo tirare il secondo colpo risolutivo. Mi piace come allenamento.

                Commenta

                • Nikolis
                  ⭐⭐
                  • Dec 2016
                  • 922
                  • Greece
                  • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                  #128
                  A303 76cm foratura 18.25mm fisso 2* 17.55mm

                  24g no7.5 41m temp 30C



                  28g no8 41m temp 30C

                  Ultima modifica Nikolis; 22-07-22, 16:51.

                  Commenta

                  • colombaccio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2014
                    • 1818
                    • Maremma Gr
                    • Spring

                    #129
                    Per la distanza di ingaggio le Rosate non sono affatto male,
                    Si nota però che la 28 grammi et più piena e composta, anche se il piattello lo avrebbero rotto entrambe ( è certo che un piattello non è un Colombo ne un tordo)

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1685
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #130
                      In cartuccia da tiro è la velocita' la cosa piu' importante ,il bersaglio se tutto va bene lo ingaggi sempre alla stessa distanza ,piu' o meno,la seconda di recupero è sempre un punto interrogativo.

                      Commenta

                      • Nikolis
                        ⭐⭐
                        • Dec 2016
                        • 922
                        • Greece
                        • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

                        #131
                        24g no10 (9.5) sono sufficienti per i tordi. 28g no7.5 di qualita gli uso per i colombi ma preferisco i piu economici 32g no7-6.

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1818
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #132
                          Originariamente inviato da Max54
                          In cartuccia da tiro è la velocita' la cosa piu' importante ,il bersaglio se tutto va bene lo ingaggi sempre alla stessa distanza ,piu' o meno,la seconda di recupero è sempre un punto interrogativo.
                          Tutto sta nel tiratore nella chiamata e nel movimento di sparo non è detto che con una cartuccia più veloce di rompe di più, anzi nel mio caso ( tiratore della domenica) 380-400 ma sono perfetti per il mio stile, le più veloci andranno meglio per altri, questo per dire che la velocità non è tutto

                          Commenta

                          • sosax
                            ⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 342
                            • giarre ct
                            • setter

                            #133
                            Salve,buona domenica a tutti, normalmente le cartucce da 24 e da 28 grammi hanno polveri diverse, non è solo un diverso assetto,i tc parlano chiaro, quello che può variare è la perdita della quantità di moto passando dalla V0 alla V10,
                            in questo caso entrano in gioco molti fattori;il diametro dei pallini, il tipo di contenitore,la potenza dell'innesco, la quota di chiusura,ecc.ecc.
                            Molto di questo viene giostrato in base ai metri d'ingaggio del bersaglio e questa capacità non è uguale per tutti i tiratori, quindi a ciascuno il suo e buon divertimento!
                            Salute e saluti tutti, Salvo.

                            Commenta

                            • Athreius
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 2009
                              • Foggia

                              #134
                              Originariamente inviato da colombaccio76
                              Tutto sta nel tiratore nella chiamata e nel movimento di sparo non è detto che con una cartuccia più veloce di rompe di più, anzi nel mio caso ( tiratore della domenica) 380-400 ma sono perfetti per il mio stile, le più veloci andranno meglio per altri, questo per dire che la velocità non è tutto
                              Concordo, anche io pensavo che con cartucce molto veloci si avessero dei vantaggi ed inizia ad usare cartucce sui 410/420 ma mi resi conto che i risultati non erano quelli da me sperati...per il mio modo di sparare vanno bene cartucce sui 380/400 massimo. Tutto sta nella mente, nell'occhio e nel braccio di chi spara.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..