che polveri consigliate ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piombino Scopri di più su Piombino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piombino
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1608
    • aprilia

    #1

    che polveri consigliate ?

    buon giorno....non so come utilizzare al meglio dei bossoli 20/67 684.....le polveri che ho in questo momento disponibili sono S4 REX32 A1 PSB1 MG2 Tecna A0
    mi hanno consigliato una dose estiva con A0 ed ot in dose 1.25x28 pb 7.5
    voi che ne pensate ? io sinceramente è la prima volta che sento cariche con A0 in bossolo 67.....ma non si finisce mai di imparare.....
    altra soluzione che mi hanno sugerito è S4 1.20x26 z2m pb ed ot
    .......sono troppo indeciso, voi che fareste ?
  • blaster
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 579
    • , Caserta, Campania.
    • non possiedo cani

    #2
    Da quando ricarico ne sento di tutti i colori e non mi meraviglio di niente.
    Ma quando carico segue attentamente le tabelle.
    Hai la S4 la rex32 e la PSb1 puoi caricare benissimo con bossolo 67,naturalmente cambiando innesco.
    Con le altre andrei su bossoli 70/76,non sprechiamo piombo ..e' caro...

    Commenta

    • vecchioA300
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 4415
      • Firenze

      #3
      Originariamente inviato da Piombino
      buon giorno....non so come utilizzare al meglio dei bossoli 20/67 684.....le polveri che ho in questo momento disponibili sono S4 REX32 A1 PSB1 MG2 Tecna A0
      mi hanno consigliato una dose estiva con A0 ed ot in dose 1.25x28 pb 7.5
      voi che ne pensate ? io sinceramente è la prima volta che sento cariche con A0 in bossolo 67.....ma non si finisce mai di imparare.....
      altra soluzione che mi hanno sugerito è S4 1.20x26 z2m pb ed ot
      .......sono troppo indeciso, voi che fareste ?
      Se hai bisogno di cariche intorno ai 30g potresti provare la Tecna, l'innesco mi pare un po' debole, ma la tecna in questione dovrebbe riuscire a bruciare regolarmente! Comunque ci vorrebbe un ragguaglio di G.G.![:-golf]
      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Vedi la discussione sulla S4 cal 20 che ho ripescato

        ---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:02 PM ----------

        Io con 67 ed S4 userei innesco 615 e magari 25 gr di piombo piccolo

        Commenta

        • luì piccolo
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 559
          • prov.di Napoli
          • breton

          #5
          Salve, due anni fa ho caricato in bossolo martignoni 20/67 con l'U684, 500 cartucce che mi hanno dato parecchie soddisfazioni: S4= 1,25x25 cont. gualandi (quello più alto) piombo 10 e chiusura stellare finita a 58,5. Saluti.

          ---------- Messaggio inserito alle 05:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:25 PM ----------

          Scusa, rettifico la dose s4= 1,15x25 il resto tutto ivariato. Saluti.

          Commenta

          • Piombino
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1608
            • aprilia

            #6
            Originariamente inviato da blaster
            Da quando ricarico ne sento di tutti i colori e non mi meraviglio di niente.
            Ma quando carico segue attentamente le tabelle.
            Hai la S4 la rex32 e la PSb1 puoi caricare benissimo con bossolo 67,naturalmente cambiando innesco.
            Con le altre andrei su bossoli 70/76,non sprechiamo piombo ..e' caro...
            lo so che se ne sentono di tutti i colori....
            le tabelle le ho e le utilizzo....ma ho 300 bossoli di questo tipo....che faccio li butto?
            quello che vorrei è una carica per poterli utilizzare..poi li reinnescheró con quelli che mi servono....
            cariche con altri inneschi ne ho.....il mio problema è smaltire questi con il 684....se erano in bossolo 70 non avevo dubbi su cosa farci...il problema è che sono da 67.
            non è di certo un assetto definitivo che cerco...ripeto...è solo un modo per smaltire questi 300 bossoli.

            Commenta

            • blaster
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 579
              • , Caserta, Campania.
              • non possiedo cani

              #7
              Ne sento di tutti i colori non illudevo a quello che hai postato.
              Se hai frainteso chiedo scusa.
              Cmq puoi smaltire benissimo i bossoli con la S4 e la rex32.
              Ciao
              Ultima modifica blaster; 11-08-11, 23:21.

              Commenta

              • Piombino
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1608
                • aprilia

                #8
                Originariamente inviato da blaster
                Ne sento di tutti i colori non illudevo a quello che hai postato.
                Se hai frainteso chiedo scusa.
                Cmq puoi smaltire benissimo i bossoli con la S4 e la rex32.
                Ciao
                no no che hai capito !!!
                non avevo minimamente malignato in merito[vinci] è che purtroppo è vero che se ne sento certe in giro !!!!!
                ho detto che uso le tabelle proprio per evidenziare il fatto che non ci sono dosi per questi bossoli con polveri che ho....quindi le soluzioni sono 2...o faccio l'alchimista e non mi pare il caso.... o chiedo un consiglio a voi....
                me sa che la seconda è meglio
                con la rex come caricheresti con 684 ?
                io la carico in 20/67t1 615 1.25x25 pb9 sg25 ot 64.7

                ---------- Messaggio inserito alle 01:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:15 AM ----------

                Originariamente inviato da luì piccolo
                Salve, due anni fa ho caricato in bossolo martignoni 20/67 con l'U684, 500 cartucce che mi hanno dato parecchie soddisfazioni: S4= 1,25x25 cont. gualandi (quello più alto) piombo 10 e chiusura stellare finita a 58,5. Saluti.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:25 PM ----------

                Scusa, rettifico la dose s4= 1,15x25 il resto tutto ivariato. Saluti.
                di solito questa dose viene caricata con 615 o cxmil.....hai per caso trovato tracce icombuste di polvere ?

                Commenta

                • Piombino
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1608
                  • aprilia

                  #9
                  .....up.....[:-bunny]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..