Indisponibilità polveri NORMA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fernandoans Scopri di più su Fernandoans
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fernandoans
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2014
    • 20
    • Moncestino (AL)

    #1

    Indisponibilità polveri NORMA

    Buongiorno,
    Ricarico regolarmente 300mm Win. Mag. e 7mm Rem. Mag. Uso , rispettivamente Norma MRP e Norma 204 e palle da 180g. e 140g . L'armiere ( gli armieri) dai quali mi approvvigiono mi dicono che , causa riorganizzazioni interne , le polveri NORMA non saranno disponibili per i mesi a venire ( mi diceva fino a primavera 2022). E una verità conosciuta ? Ho una certa scorta di polveri ma non da sostenere un così lungo periodo. Gli armieri mi suggerivano di usare polveri Vihtavuori che io , aimè, non conosco. Gentilmente qualcuno mi può suggerire tipologia e dosi min-max di polveri Vihtavuori ( o altre di cui avete ottima esperienza) per ricaricare i seguenti calibri:
    - 300 Win mag. , palle da 180g. Nosler Accubond
    -7 mm Rem. Mag. , palle da 140g. Nosler Accubond
    - .30-06 Spr. palle da 150 e /o 180 g. Nosler Accubond

    Grazie per ogni aiuto che potrete darmi
  • hunter65
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 228
    • GENOVA

    #2
    Avevo avuto pure io difficoltà negli anni scorsi con le polveri Norma, poi però erano tornate disponibili e speravo che il problema fosse risolto.
    Non ho dosi collaudate con le polveri Vihtavuori, prova al link sotto:

    VIHTAVUORI RELOADING DATA FOR RIFLE, HANDGUN AND COWBOY ACTION SHOOTING LOADS ENSURE A SUCCESSFUL AND SAFE RELOADING RESULT Vihtavuori has developed a new online search engine to make reloading data even easier to access! Our new reloading data search tool enables you to search for all the available calibers below, without having to click through various web

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #3
      Quanto dice Fernando è vero, anche da noi la MRP risulta irreperibile…io ne ho una confezione da ritirare da 6 mesi perché la mia armeria fa questo servizio in virtù dei problemi avuti negli anni scorsi.
      Occhio alla N 160 perché, da quanto mi hanno riferito, sembra non essere costante tra lotto e lotto….bisogna provare.
      Ciao

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Su una chat di tiratori che frequento lamentavano la stessa cosa, adesso non saprei nello specifico, saranno 15 anni che non ricarico( ricaricavo nel liscio).
        Sembrerebbe un problema nazionale...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Io ho sostituito la mrp che usavo nel 7 rem con la rs70.

          Mi son trovato molto molto bene... e la uso anche nel 270
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1663
            • Trento

            #6
            Pochi giorni fa il mio armiere mi ha chiesto se mi servivano polveri norma, mi aveva detto che si era sbloccata la situazione per la 204 e 202 che uso. Per la MRP mi aveva detto che si doveva aspettare ancora qualche giorno.
            Credo che tra poco dovrebbero essere di nuovo tutte disponibili.
            Ciao
            Guli51
            P: anche io ho usato la SR70 al posto dell' allora introvabile MRP e mi son trovato bene, con la stessa grammatura mi spingeva un 20 m/s il più della MRP.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Guli... a me quello che ha sorpreso è stata la costanza di velocità tra un colpo e l altro. Scarti veramente ridottissimi.
              Anche le velocità si sono dimostrate ottime. Credo che non tornero' piu alla norma, inoltre quando avro' finito la n. 140 passero' alle rs anche per il 223.
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • antonio franco
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2145
                • scandicci FI

                #8
                Buongiorno, concordo con Springe, anche io uso le Reload Swisse e mi trovo molto bene. Uso la RS60 con il 300 wm e 6.5 svedese. Prima usavo le vithavuori. Le RS in confronto offrono velocità migliori a parità di pressione. TOPP
                Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1663
                  • Trento

                  #9
                  Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                  Guli... a me quello che ha sorpreso è stata la costanza di velocità tra un colpo e l altro. Scarti veramente ridottissimi.
                  Anche le velocità si sono dimostrate ottime. Credo che non tornero' piu alla norma, inoltre quando avro' finito la n. 140 passero' alle rs anche per il 223.
                  Ciao, anche io non ho disdegnato le RS, ma sono stato costretto per la irreperibilità di altre polveri. Se passi dalla 140 monobase ad una bibasica, quasi tutte le RS sono bibasiche, hai pregi e inconvenienti di polveri con combustioni a temperature diverse.
                  Delle Norma sono tuttora soddisfatto, di RS uso solo la 40, 70 e 80.
                  Ciao
                  Guli51
                  PS: RS fumano un po' di più e puzzano ..... ma sono costanti, solo per simpatia sono ritornato alla 133, anche con la RS40 non cambiava nulla pur essendo una monobasica e la seconda bibasica, idem MRP e RS70, solo un po' di velocità il più per la 70, suppongo un po' più veloce( ma molto dipende anche dai lotti[:D] ), entrambe bibasiche.

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da guli51
                    Ciao, anche io non ho disdegnato le RS, ma sono stato costretto per la irreperibilità di altre polveri. Se passi dalla 140 monobase ad una bibasica, quasi tutte le RS sono bibasiche, hai pregi e inconvenienti di polveri con combustioni a temperature diverse.
                    Delle Norma sono tuttora soddisfatto, di RS uso solo la 40, 70 e 80.
                    Ciao
                    Guli51
                    PS: RS fumano un po' di più e puzzano ..... ma sono costanti, solo per simpatia sono ritornato alla 133, anche con la RS40 non cambiava nulla pur essendo una monobasica e la seconda bibasica, idem MRP e RS70, solo un po' di velocità il più per la 70, suppongo un po' più veloce( ma molto dipende anche dai lotti[:D] ), entrambe bibasiche.
                    La 80 mi piacerebbe provarla nel 7 con pesantissime e lunghissime palle da 180 grs.....

                    La 70 è sicuramente più vivace della mrp....si adatta benissimo alla canna da 61 cm che utilizzo io.
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • andreacaccia
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 755
                      • LAURIA
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Visto che parlate di polveri RS quale, secondo voi, e' meglio per il .308w in canna corta: RS 50 oppure RS 52?

                      Commenta

                      • guli51
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2016
                        • 1663
                        • Trento

                        #12
                        Originariamente inviato da andreacaccia
                        Visto che parlate di polveri RS quale, secondo voi, e' meglio per il .308w in canna corta: RS 50 oppure RS 52?
                        La più veloce .... io andrei oltre[:D] in canna lunga con le berger 168 uso la 202 che non sarebbe il massimo teorico, ma avendo provato 140 e 203 B su suggerimento di un amico, cercando il pelo nell' uovo, ho provato una sua ricarica con la 202 e [occhi][occhi] mi son trovato meglio[emoji106]
                        Ciao
                        Guli51

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2771
                          • Potenza

                          #13
                          Originariamente inviato da guli51
                          ...Guli51
                          P: anche io ho usato la SR70 al posto dell' allora introvabile MRP e mi son trovato bene, con la stessa grammatura mi spingeva un 20 m/s il più della MRP.
                          In che calibro e con quali componenti hai avuto questo guadagno di velocità?

                          Commenta

                          • guli51
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 1663
                            • Trento

                            #14
                            Originariamente inviato da TYPHOON
                            In che calibro e con quali componenti hai avuto questo guadagno di velocità?
                            Col 338LM stessa grammatura 87,3gr di SR70 e 895 m/s contro gli 870 della MRP. Scenar 250 e accubond 250 stesse velocità.
                            ( prima usavo la MRP2 con 90,3 gr , anche lei 870m/s. )
                            Vorrei ricordare sono ricariche toste un po' fuori tabella da TRG42 !!!
                            Non ricordo a memoria, ma anche col 270 Wby avevo notato velocità maggiore della MRP. Poi mi sono spostato sulle Hodgon e uso la H4831 con soddisfazione anche per il 6.5x68.
                            Come ho scritto non tutti i lotti sono uguali.
                            Ho l' abitudine di scrivere tutto, se vuoi vado a vedere, ma del TRG ricordo a memoria[brindisi]
                            Ciao
                            Guli51

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2771
                              • Potenza

                              #15
                              Grazie guli, era solo per valutare il comportamento della polvere; non avendo nessun .338 non posso usare questi dati. Hai avuto anche esperienze con la N-560? Dovrebbe (teoricamente... [:D] ) essere sovrapponibile alla MRP, ma non avendo nessun calibro in cui provarla mi interessa l'esperienza di chi l'ha provata.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..