Meccanica semiauto Franchi pg 85 molla avanti
Comprimi
X
-
-
Quanto è importante la qualità dell'acciaio? che materiale usava la Franchi per le canne dei suoi Prestige PG 85?
Perchè se la meccanica è la stessa, le cartucce sono le stesse... allora qualcosa di diverso deve esserci.
P.S. Quanto deve essere alto il miniro della canna del franchi prestige? qualcuno posti foto grazie.
GiomadriCommenta
-
Leggendo il post sono andato a trovare il mio primo acquisto, un PG80 "Elite" (700.000 lire nel 1983) il quale che riposa (vergognosamente) nel blindato da ben 23 anni, l'ho smontato oliato e controllando l'ammortizzatore in teflon del pistone ho visto che si è sbricciolato , questo ne pregiudica il corretto funzionamento? dove si può recuperare questo pezzo?
grazie a chi mi può essere d'aiuto
saluti TNTCommenta
-
In genere è difficile da trovare, puoi rimediare con un o-ring di giusto diametro, ma abbastanza grosso per fare degli svasi per le teste delle viti che tengono la placchetta dell'astina, io l'ho usato anche senza anello, certo la molla non poggia bene.
sai dirmi TNT le dimensioni e il tipo del tuo mirino?
Saluti
GiorgioCommenta
-
Leggendo il post sono andato a trovare il mio primo acquisto, un PG80 "Elite" (700.000 lire nel 1983) il quale che riposa (vergognosamente) nel blindato da ben 23 anni, l'ho smontato oliato e controllando l'ammortizzatore in teflon del pistone ho visto che si è sbricciolato , questo ne pregiudica il corretto funzionamento? dove si può recuperare questo pezzo?
grazie a chi mi può essere d'aiuto
saluti TNT
costa poco e il ricambio dovrebbe combaciare a perfezione, dato che come meccanica e parti dovrebbero essere uguali.
Non ho capito se si tratta del teflon del fine corsa dell'otturatore, posto dentro la carcassa del fucile, o dell'o-ring sulla sommità del pistone..
In entrambi i casi ho letto non ricordo dove, che qualcuno l'ha cambiato con quello bernardelli e sono compatibili.
prova a contattarli....
Ma lo hai tenuto fermo per 23 anni per questo motivo?
PS: sul bernardelli, questo anello sulla testa del pistone serve solo per il "rodaggio" e poi si sgretola da solo e non serve più.
Sul tuo se è rotto, prova a toglierlo e vedi se riarma bene...
se invece è rotto il fine corsa dell'otturatore, quello conviene cambiarlo a prescindereCommenta
-
dovrebbe essere lo stesso che monta la bernardelli nei suoi semiauto, contatta loro...
costa poco e il ricambio dovrebbe combaciare a perfezione, dato che come meccanica e parti dovrebbero essere uguali.
Non ho capito se si tratta del teflon del fine corsa dell'otturatore, posto dentro la carcassa del fucile, o dell'o-ring sulla sommità del pistone..
In entrambi i casi ho letto non ricordo dove, che qualcuno l'ha cambiato con quello bernardelli e sono compatibili.
prova a contattarli....
Ma lo hai tenuto fermo per 23 anni per questo motivo?
PS: sul bernardelli, questo anello sulla testa del pistone serve solo per il "rodaggio" e poi si sgretola da solo e non serve più.
Sul tuo se è rotto, prova a toglierlo e vedi se riarma bene...
se invece è rotto il fine corsa dell'otturatore, quello conviene cambiarlo a prescindere
Ora, complice questo forum spiccatamente a canna liscia, ogni volta che apro il corposo blindato mi sembra di vederlo malinconico sopraffatto dalle ex ordinanza e dalle rigate da caccia con vicino solamente il doppiettone a cani esterni, ricordo e dono di mi padre buonanima e di un beretta monocanna cal 24 muto da oltre 30 anni, mi sono deciso di fargli prendere un pò di fredda bruma autunnale lungo gli argini dell'Adda, Domenica l'ho smontato e pulito perbene sembra perfetto, unico neo appunto l'ammortizzatore la cui esistenza ammetto mi era sconosciuta.[:-bunny]
Grazie saluti a tutti TNTCommenta
-
in pratica è l'anello di gomma o teflon che poggia sulla carcassa nel punto dove va a sbattere il pistone quando arretra del tutto?
é sistemato all'attacco del tubo serbatoio?
Prova a vedere in qualche armeria ben fornita, oppure prova sempre con la azienda di cui sopra, chissà che non sia intercambiabile...
degli altri pezzi ne ero abbastanza convinto....per questo invece puoi provareCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SimoneqBuonasera a tutti,
sono nuovo nel forum quindi mi scuso in anticipo se sto scrivendo nella sezione sbagliata o se esiste già questa discussione.....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera,
cedo, come da titolo, un semiautomatico FRANCHI 48AL CA. 28.
Arma nuova, immacolata,perfettamente funzionante !
Canna...-
Canale: Annunci compra vendita
10-02-23, 19:25 -
-
da diego226Buongiorno, ha avuto tra le mani due franchi,uno sulla bascula era il classico Al 48, l'altro AM 48 posso chiedere agli esperti che differenza
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Gabrieledevo cambiare la molla serbatoio del mio franchi asso cal12,avete idea dove posso trovarla e se eventualmente posso usare la molla destinata ad un'altro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta