Nuovo Swarovski EL Range

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Nuovo Swarovski EL Range

    Boys, l'avete visto questo ?



    Cosa ne pensate ?

    A me l'idea di abbinare il telemetro al binocolo piace...

    Qualcuno ha idea del prezzo ? ....3K ? [:-cry]
  • tersite
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 349
    • Torino

    #2
    Originariamente inviato da bluejay
    Boys, l'avete visto questo ?



    Cosa ne pensate ?

    A me l'idea di abbinare il telemetro al binocolo piace...

    Qualcuno ha idea del prezzo ? ....3K ? [:-cry]
    l'analogo prodotto della Leica è veramente notevole, questo sembra dotato di qualche gadget in più...

    Il prezzo non lo indovino, ma temo sia ragguardevole.

    Il contro di questi congegni "combinati" oltre al prezzo è che la riparazione dell'eventuale guasto in uno dei due strumenti ti priva di entrambi.

    ciao
    marco
    ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da tersite
      Il contro di questi congegni "combinati" oltre al prezzo è che la riparazione dell'eventuale guasto in uno dei due strumenti ti priva di entrambi.
      Verissimo. In più, dopo aver fatto piangere il maialino per averlo privato di tutti i soldini risparmiati, apri l'oggetto, togli tutti i fogliettini vari, trovi la garanzia e (convinto di aver fatto un acquisto per la vita, visto l'importo) pensi ci sia un errore di stampa.

      Ti informi e scopri che non è un errore.

      Qualche anno fa (pochi) aprivi la confezione di una marca top e trovavi scritto "a vita", poi una legge (una legge che limita le garanzie ?) ha stabilito massimo 30 anni e, infatti, trovavi "30 anni".

      Poi non ci sono state altre leggi ma gli anni sono diminuiti. Se poi c'è un circuito elettronico l'intero pezzo (non il solo circuito) uscira dalla garanzia ben prima di esaurire la prima pila.

      A questi prezzi, se decido di fare un investimento (non è più un acquisto), pretendo garanzie degne della cifra sborsata.

      Commenta

      • Alex10
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2007
        • 2105
        • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
        • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da paolohunter
        Verissimo. In più, dopo aver fatto piangere il maialino per averlo privato di tutti i soldini risparmiati, apri l'oggetto, togli tutti i fogliettini vari, trovi la garanzia e (convinto di aver fatto un acquisto per la vita, visto l'importo) pensi ci sia un errore di stampa.

        Ti informi e scopri che non è un errore.

        Qualche anno fa (pochi) aprivi la confezione di una marca top e trovavi scritto "a vita", poi una legge (una legge che limita le garanzie ?) ha stabilito massimo 30 anni e, infatti, trovavi "30 anni".

        Poi non ci sono state altre leggi ma gli anni sono diminuiti. Se poi c'è un circuito elettronico l'intero pezzo (non il solo circuito) uscira dalla garanzia ben prima di esaurire la prima pila.

        A questi prezzi, se decido di fare un investimento (non è più un acquisto), pretendo garanzie degne della cifra sborsata.


        Anche io mi ero informato sull'acquisto di un nuovo binocolo EL-HD, ma dopo aver letto tutto, per caso (e aggiungo io, per fortuna) ho letto la durata della garanzia: mi tengo il mio beneamato SLC con 30 anni di garanzia!!!!!!
        Mandi
        Alessandro
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • bluejay
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 684
          • Alpi Lecchesi
          • Bayrischer Gebirgschweisshunde

          #5
          Porca Trota !

          La storia della garanzia non la sapevo......

          ...e io che, innocentemente, credevo ancora a Babbo Natale e alla storia dei 30 anni.....[:142]

          Ma sono così anche gli "altri" (Zeiss, S & B) ?

          Per correttezza devo però dire che il loro CS, quando ho avuto bisogno, è stato sempre impeccabile e preciso.

          [;)]

          Commenta

          • Alex10
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2007
            • 2105
            • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
            • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da bluejay
            Porca Trota !

            La storia della garanzia non la sapevo......

            ...e io che, innocentemente, credevo ancora a Babbo Natale e alla storia dei 30 anni.....[:142]

            Ma sono così anche gli "altri" (Zeiss, S & B) ?

            Per correttezza devo però dire che il loro CS, quando ho avuto bisogno, è stato sempre impeccabile e preciso.

            [;)]
            Gli altri intendi sempre quelli con la doppia funzione (binocolo-misuratore)? Sinceramente non saprei con sicurezza ma credo proprio di si. L'ultimo binocolo acquistato, un Leica Ultravid 8x42 che oramai avrà 5 anni, aveva ancora 30 anni di garanzia!!! Mi son acquistato un telemetro a parte...
            Mandi
            Alessandro
            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da bluejay

              Per correttezza devo però dire che il loro CS, quando ho avuto bisogno, è stato sempre impeccabile e preciso.

              [;)]
              La loro assistenza è una cosa da fantascienza. Sono talmente bravi e gentili che, magari, tendi pure ad approfittarne.

              Sia detto chiaramente. Il cartellino del prezzo, rispetto alla qualità elevatissima del "pezzo" che acquisti, è comunque spropositato (il marchio, la pubblicità e quant'altro incide notevolmente).

              Questo è in buona parte "equilibrato" dalla assistenza che ti forniscono (che definirei "assoluta").

              Già la prima volta che ho letto un "10 anni" per una cosa che, in quel periodo, avrei usato veramente 10voltex10anni=100volte mi sono cascate le braccia.

              Quando, complice una pila e quattro fili, ho letto un "2 anni" (sempre 10voltex2anni=20 volte) hanno cominciato a girare vorticosamente (cosa ? lascio immaginare).

              Un appello alle marche prestigiose.
              Arriva la Cina (a passi da gigante). O si abbassano i prezzi e si fa concorrenza o si fornisce un prodotto che non possa essere "confuso" con altri. Oltre a lenti HD/FL o cosa altro diavolo anche la durata di una garanzia ha il suo peso.

              Per molti di noi (non è il mio caso, a me piace cambiare/giocare) l'acquisto di un prodotto è "per la vita". Dispiace leggere che questa vita potrebbe essere veramente molto breve................

              Commenta

              • bluejay
                ⭐⭐
                • Sep 2009
                • 684
                • Alpi Lecchesi
                • Bayrischer Gebirgschweisshunde

                #8
                Originariamente inviato da Alex10
                Gli altri intendi sempre quelli con la doppia funzione (binocolo-misuratore..
                No, scusa, intendevo gli altri in "generale", quindi tutta la gamma (Binocoli, cannocchiali, spektive e quant'altro...).

                Si sono anche loro "adeguati" alla riduzione della garanzia oppure mantengono periodi + lunghi ?

                10 anni sono davvero pochi, secondo me, per uno strumento ottico che costa un botto e che, alla fine, non deve fare poi niente di astrofisico, se non la regolazione della messa a fuoco....(non è il motore di una macchina, soggetto ad usura...).

                A questo punto può essere che la mia scelta "cada" su altri marchi non europei....

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..