Devo caricare una cinquantina di cartucce per la mia Browning Bar II Safari 30-06 semiautomatica, ho a disposizione polvere Vihtavuori 140 e palle Nosler Ballistic Tip da 180 grs con inneschi CCI Large Rifle Primers, il tipo di munizionamento sarà esclusivamente per il cinghiale con pezzature che vanno dai 30 ai 120 kg, mi servirebbe qualche dose che sia un giusto compromesso nei tiri che vanno dalle brevi alle medie distanze...raramente si superano i 150 metri.
Vihtavuori N140 con palla Nosler Ballistic tip
Comprimi
X
-
Vihtavuori N140 con palla Nosler Ballistic tip
Sono a chiedervi consigli in merito a questa polvere e al tipo di palla.
Devo caricare una cinquantina di cartucce per la mia Browning Bar II Safari 30-06 semiautomatica, ho a disposizione polvere Vihtavuori 140 e palle Nosler Ballistic Tip da 180 grs con inneschi CCI Large Rifle Primers, il tipo di munizionamento sarà esclusivamente per il cinghiale con pezzature che vanno dai 30 ai 120 kg, mi servirebbe qualche dose che sia un giusto compromesso nei tiri che vanno dalle brevi alle medie distanze...raramente si superano i 150 metri. -
Aspetta gli altri interventi ma son sicuro che tutti ti diranno che la palla non è adatta per i tiri a breve distanza!!!
Troppo distruttiva!
A questo punto, se ami questo profilo, meglio le Accubond o Partition!!!
Dose classica di N140 da 47 a 48,5 grs!!!
CiaoVincenzo -
Sicuramente il Mr Nosler quando ideò la ballistic tip non pensava alla caccia in braccata e battuta tra i rami, visti i coefficienti balistici e la struttura della palla.
La balistic tip da 180 grani comunque rimane una buona soluzione sul cinghiale (buona anche per tiri a lunga distanza con bolt action) in questo caso gli 800-810 m/s alla bocca della bar non dovrebbero essere così devastanti sulll'animale.
Palle più tenaci e struttutate (dalle monolitiche alle bonded, passando per le partition), potrebbero non essere risolutive in tiri d'imbracciata vista la poca attittudine all'espansione.
G.G. al tempo credo abbia consumato la tastiera del pc a furia di scriverlo nei vari forum; dalle mie esperienze non posso che conferamere quanto da lui asserito.
Sottoscrivo le dosi sopra riportate.
Vista la mancanza del solco di crimpaggio nelle balistic tip, ti consiglio di eseguire una doppia calibratura del bossolo (dies full lenght) in modo da ottenere un maggior serraggio sulla plalla da parte del colletto.Commenta
-
Quindi la dose consigliata è quella da 47-48,5 grs ?!!
Non conoscendo questo tipo di palla come si comporta sul selvatico ? a un buon coefficiente balistico da poter arrestare sul colpo un cinghiale anche di taglia notevole (120 Kg) nelle brevi e medie distanze ? presuppongo da quello che leggo che si tratti di una palla indicata per i tiri sul pulito e non nel fitto.Commenta
-
diciamo che per palle da 180 in su sia preferibile la N160, ma visto che disponi della N140 puoi trovare la tua carica da un minimo di 43 grani ad un massimo di 48 grani,
concordo con gli altri nel consigliarti una palla diversa come la Hornady RN di cui GG consigliava una carica di 47,5, se RWS sento parlare bene della Evo ,io ho sperimentato la DK e al momento non la cambierei con niente altro
---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:42 PM ----------
dimenticavo la dk è in 165 graniCommenta
-
Fra i due litiganti il terzo gode. Nel senso che fra N140 (un tantino con il fiato grosso con palle da 180 nel 30-06) e la N160 (che vorrebbe una canna un tantino più lunga di quella dei semiauto) io ho scelto la N150 e mi ci trovo benissimo.diciamo che per palle da 180 in su sia preferibile la N160, ma visto che disponi della N140 puoi trovare la tua carica da un minimo di 43 grani ad un massimo di 48 grani,
concordo con gli altri nel consigliarti una palla diversa come la Hornady RN di cui GG consigliava una carica di 47,5, se RWS sento parlare bene della Evo ,io ho sperimentato la DK e al momento non la cambierei con niente altro
Con palle più leggere (sicuramente con le 150, in parte con le 165) preferisco la N140.
La DK è, a mio avviso, un pelo più morbida della "cugina americana" (Nosler partition) e potrebbe essere vicina alla perfezione (la perfezione, per un ricaricatore serio, non esisterà mai [:142]) ad un tiro mai troppo pulito come quello ad un cinghiale in corsa.
Non so voi ma io sui cinghiali tiro un buon numero di colpi/anno......a tirargli solo e sempre delle DK comincia ad essere un giochetto costoso.Commenta
-
effettivamente le dk costicchiano ma ad oggi da quando le uso li ho sempre stesi sul posto tranne un rosso ma l'ho impanciato quindi mea culpa! diciamo che negli ultimi anni a parità di animali tirati rispetto ai compagni di squadra che usano cartucce commerciali dal costo "accettabile" io ne ho consumate un terzo rispetto a loro quindi........comunque se mi trovo nello sporco sporco e ho la certezza di dover tirare malamente metto delle RN da 180.
ma la dk è una certezza con 50 grani di n140 nell'argo a 100mt tre colpi stanno come dicono a paperissima "vicini vicini"Commenta
-
io uso la N160 con la dose di 56 grani e palla Balistic tip da 180 e mi ci trovo molto bene
rosate molto costante sparo con carabina Bar long trac in 30.06Commenta
-
Per il 30-06 da usare in battuta, braccata, girata, lascia perdere la Nosler Ballistic Tip, palla eccellente ma concepita ed adeguata per tuttaltro tipo di caccia.Sono a chiedervi consigli in merito a questa polvere e al tipo di palla.
Devo caricare una cinquantina di cartucce per la mia Browning Bar II Safari 30-06 semiautomatica, ho a disposizione polvere Vihtavuori 140 e palle Nosler Ballistic Tip da 180 grs con inneschi CCI Large Rifle Primers, il tipo di munizionamento sarà esclusivamente per il cinghiale con pezzature che vanno dai 30 ai 120 kg, mi servirebbe qualche dose che sia un giusto compromesso nei tiri che vanno dalle brevi alle medie distanze...raramente si superano i 150 metri.
Trova una scatola di palle Hornady Round Nose oppure Norma Alaska, da 180 grani e carica queste sotto a 47,5 grani di N-140.
Per la ricarica destinata ad armi semiauto, considerati i miliardi di errori gravi e stupidaggini che vedo commettere in giro, sarà bene spendere due parole n più.
I bossoli devono essere monomarca e magari monolotto, scelti privi di difetti strutturali macroscopici, ben puliti nel tubler, lubrificati col "Case Lube" dentro il colletto e all'esterno sul metà bossolo inferiore, quindi ricalibrati alla perfezione.
Il die resizer DEVE essere avvitato a contatto dello SH, quindi avvitato ancora di un ulteriore quarto di giro.
I bossoli sarebbe meglio ripassarli due volte nel resizer, senza estrarli totalmente, ma semplicemente abbassandolo lo SH dopo la prima ricalibratura di 2-3 cm. e quindi ruotando i bossoli con due dita di 90° tra la prima e la seconda ricalibratura.
Innesco CCI 200, polvere VV N-140 in dose di grs 47,5 o al max 48,0.
Palla affondata fino al centro del solco di crimpaggio e lì fermata da una modesta crimpatura eseguita con lo stesso die inseritore ben regolato, oppure col LEE Factory Crimp Die.
Gli inneschi delle cartucce da caccia ricaricate, sarebbe bene sigillarli con una pennellata leggera di smalto per unghie per evitare ingressi d'olio o umidità.
Credo possa bastare!
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da rudyCiao a tutti,sono in possesso di una sabatti saphire in 6,5x55. Non sono molto contento delle prestazioni, pessime rosate con cartucce commerciali (hornady,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Elia27Buongiorno a tutti vi volevo chiedere un informazione io adesso carico le hornady sst da 180 grani con la norma 203/B, mi son trovato bene con questa,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ScorpioneBuongiorno gruppo,mi servirebbe un consiglio per caricare questa palla per uso setolone.
LA palla è alta in totale 4 cm scarsi e mettendola in...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
02-11-24, 13:29 -
-
da Camoscio61Buona sera ed un sereno Natale a tutti
Mi scuso per il titolo della discussione in questo periodo che invece è, almeno per me, magico ed insieme...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta