Ricarica 6,5x55 su canna multimediale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rudy Scopri di più su rudy
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rudy
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2016
    • 19
    • veneto

    #1

    Ricarica 6,5x55 su canna multimediale

    Ciao a tutti,sono in possesso di una sabatti saphire in 6,5x55. Non sono molto contento delle prestazioni, pessime rosate con cartucce commerciali (hornady, rws e norma tutte da 140 grani) a 100 metri. Ho provato delle ricariche con frex Grey e nosler ballistic tip da 140 e accubond LR da 142 grani. Con una dose di frex Grey da 41,5 grani e le ballistic tip ho ottenuto una discreta rosata (prima foto ) , mentre le accubond LR proprio non le stabilizza.
    Sono poi sceso con il peso della palla ricaricando le ballistic tip da 120 grani con la n160. Anche qui con una dose di 46 grani di n160 ho ottenuto una discreta rosata (seconda foto) .
    Quello che mi lascia perplesso è che sia con le 140 che con le 120 grani nelle prove successive non sono mai riuscito a replicare queste rosate, allargavano sempre.
    La carabina è stata mandata in sabatti per un controllo e l'hanno restituita con un bersaglio di prova con una rosata ottenuta con delle lapua scenar da 100 grani a 50 metri. Il passo di rigatura dovrebbe essere di 1:8,5.
    Vorrei chiedervi un consiglio se sia il caso di scendere ancora con il peso della palla ( ho visto le Fox bullets da 100 grani) o provare con una palla con profilo diverso,magari le hornady interlock da 129 grani.
    ​​​​​Ci sarebbero anche le mrr bullets dicono fatte apposta per le canne multiradiali.
    ​​​​​​​Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio



    ​​​​​​


  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Scusa ma, a parte il colpo fuori rosata che credo sia un tuo errore, le rosate sono ottime.

    È un arma da caccia con palle che, anche se di ottima fattura, sono sempre palle da caccia.

    Porterei a caccia la combinazione con bt da 140 grs



    Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 08-02-24, 22:52.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #3
      Le rosate sono molto buone! Il colpo fuori rosata è una ditata tua oppure un flyers ma il calibro non ne soffre... quindi ditata.
      La carabina va benissimo.
      Mantieniti sulle 140grs
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1713
        • ossola

        #4
        Ricarica 6,5x55 su canna multimediale

        ... multimediale...

        Commenta


        • Frank
          Frank commenta
          Modifica di un commento
          ciabatti è sempre un passo avanti...e due dita nella presa elettrica

        • rudy
          rudy commenta
          Modifica di un commento
          Colpa del telefono 🤦🏻🤦🏻
      • toperone1
        Moderatore Armi e Polveri
        • Dec 2009
        • 1713
        • ossola

        #5
        46 gr di n160 dietro una btip da 120 sono pochi. Ce ne vogliono almeno 49...
        ps gran bel calibro, straordinario se camerato in una carabina con normale passo 1:9. Meglio ancora se nordica

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #6
          Originariamente inviato da Tom Sierra
          un flyers
          un flyer due flyers.
          e, si, anche il 6,5 svedese ne soffre...

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1713
            • ossola

            #7
            Originariamente inviato da rudy
            La carabina è stata mandata in sabatti per un controllo
            come mai?

            Commenta


            • rudy
              rudy commenta
              Modifica di un commento
              Visto le brutte rosate ottenute con le munizioni commerciali, inoltre la testa di una delle viti che uniscono il calcio alla meccanica era danneggiata . Ovviamente la carabina è stata provata anche da tiratori migliori del sottoscritto prima di essere rimandata in Sabatti 😅
          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #8
            Originariamente inviato da toperone1

            un flyer due flyers.
            e, si, anche il 6,5 svedese ne soffre...
            Mi hai fatto venire voglia di rispolverare la mia brno in 6,5
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1713
              • ossola

              #9
              Originariamente inviato da Tom Sierra
              Mi hai fatto venire voglia di rispolverare la mia brno in 6,5
              grandissimo calibro

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #10
                Originariamente inviato da rudy
                Ciao a tutti,sono in possesso di una sabatti saphire in 6,5x55. Non sono molto contento delle prestazioni, pessime rosate con cartucce commerciali (hornady, rws e norma tutte da 140 grani) a 100 metri. Ho provato delle ricariche con frex Grey e nosler ballistic tip da 140 e accubond LR da 142 grani. Con una dose di frex Grey da 41,5 grani e le ballistic tip ho ottenuto una discreta rosata (prima foto ) , mentre le accubond LR proprio non le stabilizza.
                Sono poi sceso con il peso della palla ricaricando le ballistic tip da 120 grani con la n160. Anche qui con una dose di 46 grani di n160 ho ottenuto una discreta rosata (seconda foto) .
                Quello che mi lascia perplesso è che sia con le 140 che con le 120 grani nelle prove successive non sono mai riuscito a replicare queste rosate, allargavano sempre.
                La carabina è stata mandata in sabatti per un controllo e l'hanno restituita con un bersaglio di prova con una rosata ottenuta con delle lapua scenar da 100 grani a 50 metri. Il passo di rigatura dovrebbe essere di 1:8,5.
                Vorrei chiedervi un consiglio se sia il caso di scendere ancora con il peso della palla ( ho visto le Fox bullets da 100 grani) o provare con una palla con profilo diverso,magari le hornady interlock da 129 grani.
                ​​​Ci sarebbero anche le mrr bullets dicono fatte apposta per le canne multiradiali.
                Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio
                Non conosco il calibro, anzi proprio non ho armi in 6,5 (volevo prendere un 6,5 ma la mia regione ha messo il limite di 7mm per il cinghiale quindi di fatto tutti i calibri inferiori, da me sono relegati o al controllo o solo alla caccia al capriolo) ma mi è presa la curiosità e sono andato a vedere il manuale vit. La carica da 46 grs di N160 è praticamente quasi al limite inferiore per il peso palla di 120 grs. Proverei, come già consigliato da Toperone, a salire.

                Sempre sul manuale vith che ho io, è riportato che i dati si riferiscono a prove fatte con una canna lunga 67 mm con passo 1.8,5. In teoria, ripeto, IN TEORIA, più che provare proiettili leggeri dovresti provarne di più pesanti.

                Comunque........le rosate postate sono ottime ma tu affermi di non esser più riuscito a ripeterle. Per quel che è la mia esperienza la variabile maggiore nella ripetibilità delle rosate è......il tiratore.

                Tornerei al poligono un paio di volte, in giorni differenti, con le stesse ricariche e cercherei di porre la massima attenzione sulle mie prestazioni più che su quelle dell' arma. Almeno nel mio caso, il limite spesso sono proprio io.
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1657
                  • Trento

                  #11
                  Straquoto Toperone.
                  E' il calibro più preciso che uso su armi da caccia con canne originali.
                  Ricarica strabiliante con le Berger H 135 gr.
                  Purtroppo con canne multiradiali non ho esperienza.
                  Ciao
                  Guli51

                  Commenta

                  • rudy
                    Ho rotto il silenzio
                    • Mar 2016
                    • 19
                    • veneto

                    #12
                    Originariamente inviato da toperone1
                    46 gr di n160 dietro una btip da 120 sono pochi. Ce ne vogliono almeno 49...
                    ps gran bel calibro, straordinario se camerato in una carabina con normale passo 1:9. Meglio ancora se nordica
                    Sono partito dalla dose minima e salito di step di 0,5 grani, al momento sono arrivato fino alla dose di 47,5.
                    Adesso che da me la caccia è chiusa riprenderò le prove 👍🏻

                    Commenta

                    • rudy
                      Ho rotto il silenzio
                      • Mar 2016
                      • 19
                      • veneto

                      #13
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO

                      Non conosco il calibro, anzi proprio non ho armi in 6,5 (volevo prendere un 6,5 ma la mia regione ha messo il limite di 7mm per il cinghiale quindi di fatto tutti i calibri inferiori, da me sono relegati o al controllo o solo alla caccia al capriolo) ma mi è presa la curiosità e sono andato a vedere il manuale vit. La carica da 46 grs di N160 è praticamente quasi al limite inferiore per il peso palla di 120 grs. Proverei, come già consigliato da Toperone, a salire.

                      Sempre sul manuale vith che ho io, è riportato che i dati si riferiscono a prove fatte con una canna lunga 67 mm con passo 1.8,5. In teoria, ripeto, IN TEORIA, più che provare proiettili leggeri dovresti provarne di più pesanti.

                      Comunque........le rosate postate sono ottime ma tu affermi di non esser più riuscito a ripeterle. Per quel che è la mia esperienza la variabile maggiore nella ripetibilità delle rosate è......il tiratore.

                      Tornerei al poligono un paio di volte, in giorni differenti, con le stesse ricariche e cercherei di porre la massima attenzione sulle mie prestazioni più che su quelle dell' arma. Almeno nel mio caso, il limite spesso sono proprio io.
                      Grazie per il consiglio 👍🏻 adesso con la caccia chiusa ricomincerò le prove di ricarica.
                      ​​​​Quando vado in poligono per provare le varie dosi porto sempre tre-quattro cartucce con la dose con cui ho ottenuto la rosata migliore la volta precedente, così da vedere se le rosate sono simili.
                      Prima di passare alle 120 grani ho provato le accubond long range da 142 grani con la frex grey ma la carabina non le stabilizzava, con la n160 al posto della grey il risultato sarebbe diverso?

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #14
                        La Rex non la conosco ma le ABLR si; sono palle molto molto lunghe e un po’ più difficili da stabilizzare. Poi invece la imbrocchi alla prima prova.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..