30-06 con palla sst 180 grani......Vihtavuori n540 oppure n140???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Elia27 Scopri di più su Elia27
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Elia27
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2018
    • 11
    • Pesaro
    • Setter inglese Rocky

    #1

    30-06 con palla sst 180 grani......Vihtavuori n540 oppure n140???

    Buongiorno a tutti vi volevo chiedere un informazione io adesso carico le hornady sst da 180 grani con la norma 203/B, mi son trovato bene con questa, ma adesso e difficile trovarla quindi avevo pensato di passare a vihtavuori che mi han detto che si trova facilmente la mia domanda era.... in 30-06 è meglio la n540 oppure la n 140 ??
    Grazie e buona giornata [:D]
  • alcn30.06
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2013
    • 1039
    • sicilia
    • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

    #2
    Ciao..
    Non per metterti dubbi ma io ho avuto ottimi risultati in battuta con n550 a spingere proprio la sst 180gr..

    saluti,Alberto

    Commenta

    • Elia27
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2018
      • 11
      • Pesaro
      • Setter inglese Rocky

      #3
      Ciao nono tranquillo accetto consigli queste erano due ipotesi perche uno che viene a caccia con me mi ha detto che va bene anche la n 160ma mi semvra troppo lenta.... ma la n 550 per le canne corte dicono che sia un po lenta e non riesce a sfruttarla tutta cosi mi sembra didi aver letto da qualche parte ... io ho la canna da 51 ...dopo non so, ma se ti sei trovato bene vuol dire che e una buona polvere ..

      Commenta

      • Gianpozz
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2018
        • 45
        • Savona
        • Bassotto a pelo duro

        #4
        Io a caccia uso con soddisfazione la Norma 202 nella BAR con palla 180 gr

        Commenta

        • Elia27
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2018
          • 11
          • Pesaro
          • Setter inglese Rocky

          #5
          Oste la 202... nel manuale della norma non la da per palle cosi pesanti la 202 parte dalla 203/B come hai fatto con la dose ??

          Commenta

          • alcn30.06
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2013
            • 1039
            • sicilia
            • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

            #6
            Originariamente inviato da Elia27
            Ciao nono tranquillo accetto consigli queste erano due ipotesi perche uno che viene a caccia con me mi ha detto che va bene anche la n 160ma mi semvra troppo lenta.... ma la n 550 per le canne corte dicono che sia un po lenta e non riesce a sfruttarla tutta cosi mi sembra didi aver letto da qualche parte ... io ho la canna da 51 ...dopo non so, ma se ti sei trovato bene vuol dire che e una buona polvere ..
            Io la uso prevalentemente in canna 56(bar affut e bar zenith) ma anche nella long-track.canna 51cm fa benissimo il suo lavoro..

            ---------- Messaggio inserito alle 01:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:51 PM ----------

            Originariamente inviato da Gianpozz
            Io a caccia uso con soddisfazione la Norma 202 nella BAR con palla 180 gr
            Ottima combinazione la uso anch'io..47.05 gr sotto la palla oryx da 180gr oal 80mm...

            ---------- Messaggio inserito alle 01:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:52 PM ----------

            Comunque per tornare in tema le polveri da te citate sono entrambe ottime la n140 è molto usata anche sotto le 180gr anzi se nn ricordo male è la più usata dosaggio 47/48grani..

            saluti,Alberto

            Commenta

            • Gianpozz
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2018
              • 45
              • Savona
              • Bassotto a pelo duro

              #7
              E' una dose che mi ha dato il buon G.G. tanti anni fa e si è subito dimostrata azzeccata.
              dietro palla RN Hornady uso 49 gr di N202, non ho potuto cronografare perchè non ho lo strumento ma il funzionamento è fluido, eccessi pressori sugli inneschi non ne ho mai visti, abbattimanti puliti, se presi bene, e riarmo ok.

              Commenta

              • O' Brigante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 1330
                • Mont Saint Michel

                #8


                Ragazzi sapete dirmi di che palle ai tratta? Non sono esperto in ricarica rigata... Purtroppo le scatole sono recuperate quindi i dati non corrispondono alle palle...
                Quelli più esperti... Sapere dirmi di che palle ai tratta?
                Grazie
                Non è passione...... ma stile di vita

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #9
                  Speer Hot Cor cal.30 in due pesi 165 e 180?
                  Ultima modifica Sereremo; 09-05-20, 04:08.

                  Commenta

                  • O' Brigante
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 1330
                    • Mont Saint Michel

                    #10
                    Il calibro é 3006 ed il peso 150 e 180
                    Ma le palle non ho idea....
                    Non è passione...... ma stile di vita

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3029
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #11
                      la dicitura .30 si riferisce a palle per il 30,06 e come suggerisce sereremo dovrebbero essere delle Speer Hot Cor

                      Commenta

                      • O' Brigante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 1330
                        • Mont Saint Michel

                        #12
                        Ma da ignorante in materia, il produttore di queste palle chi é? Nel senso che se voglio le specifiche tecniche di questa palla?
                        Qualche carica? ( Da fare con un mio amico già ricaricatore)

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 PM ----------

                        Somigliano molto alle Sierra varminter... Ma non saprei perché con il peso non mi trovo... Le varminter le ho trovate ma sono di granatura piccola... Queste che ho io le ho pesate e sono rispettivamente 150 e 180 grani....
                        Ma sono uguali alle varminter.... Boh...
                        Non è passione...... ma stile di vita

                        Commenta

                        • Sereremo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2780
                          • Valcavallina
                          • Pointer, cocker spaniel

                          #13
                          Speer

                          Commenta

                          • Ciccio58
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 3029
                            • palermo
                            • Korthals/orma

                            #14
                            Ricarica, dipende dalla polvere, prendi le tabelle relative alla polvere in tuo possesso, e in base al peso di palla ti mantieni nei limiti indicati,, parti da un dosaggio basso e sali di 0,50 ogni tre cartucce, provale in poligono e individua la risata migliore, quella combinazione è la cartuccia per la tua canna

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 PM ----------

                            Segane una longitudinalmente e guarda la struttura interna confrontala con le foto che trovi in rete per avere una maggiore certezza considerato che le scatole sono recuperate

                            Commenta

                            • O' Brigante
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2010
                              • 1330
                              • Mont Saint Michel

                              #15
                              Poi, non capisco una cosa.. perché sulle tabelle c'è descritto tutto, e fino a una siamo ok... Ma la cosa che mi chiedo é, nel momento in cui sulle tabelle non é riportata la palla in mio possesso, posso usare la stessa carica di una 180 grani qualsiasi?
                              Es. Io ho la vitavouri n140 e sono riportate svariate palle. Nel momento che non é riportata quella che ho io posso usare una qualsiasi dose con vitavouri n140 per 180 grani? E la lunghezza definitiva della cartuccia, deve essere 81, 84 oppure indipendentemente la palla deve scendere fino al colletto?

                              Comunque amici miei la ricarica é un'arte fantastica. Io ricarico da 15 anni e più in calibro 12, 20 e 410 con enormi soddisfazioni.. da qualche hanno uso Ca la cabina per la caccia al cinghiale. Ho pensato di avvicinarmi al mondo della ricarica rigata per me ancora sconosciuto... Ma non pensavo fosse così difficile... Tantissime palle, pesi, lunghezze, bossoli... Bellissima ma difficile....

                              Comunque...... Imparerò anche questa... Sicuramente..
                              Non è passione...... ma stile di vita

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..