Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
un mesetto fà ho preparato,per prova e con suggerimento di The Hunter,una manciata di cartucce così composte:
bossolo12/70 T5
innesco U.686
Tecna-n (lotto 3/2008) 1.90x45 (con doppia numerazione di piombo così suddivisa..23gr Pb n°5 nikelato sotto+21,5gr Pb2 nik sopra+0,5 plastic buffer),borra SuperG 19,orlo tondo su dischetto Gualandi a 64mm...
la prova,eseguita con Breda R 72,5 + strozzatore esterno 10cm*,a 40 metri ha dato una rosata compatta,con i pallini che hanno sfondato delle assicelle di abete da 1cm...sulle anatre vi saprò dire[:D]
un mesetto fà ho preparato,per prova e con suggerimento di The Hunter,una manciata di cartucce così composte:
bossolo12/70 T5
innesco U.686
Tecna-n (lotto 3/2008) 1.90x45 (con doppia numerazione di piombo così suddivisa..23gr Pb n°5 nikelato sotto+21,5gr Pb2 nik sopra+0,5 plastic buffer),borra SuperG 19,orlo tondo su dischetto Gualandi a 64mm...
la prova,eseguita con Breda R 72,5 + strozzatore esterno 10cm*,a 40 metri ha dato una rosata compatta,con i pallini che hanno sfondato delle assicelle di abete da 1cm...sulle anatre vi saprò dire[:D]
La stessa dose, ma in bossolo Fiocchi con 616 e, la utilizzavo per realizzare una dispersante da sparare all'alba alle anatre, col Gualandi dispersante privato dei petali e pallini del 6 o del 7. Ora, trovandola troppo pesante sto pensando a come caricarla con "soli" 38-40 grammi del 7. Il problema è che non mi va di rinunciare all'orlo tondo, ma la Tecna non credo gradisca tale chiusura se non con dosi piuttosto pesanti [:-bunny]
Scusate , buona sera a tutti , ho aperto solo ora il computer. Allora jonny, purtroppo "bocia" non so perche' ma rimango sempre senza cartucce , le baby bordeux sono solo un ricordo , ma vedrai che arriveremo anche noi "piu' che altro tu " a fare una buona baby , anche senza il mio aiuto sicuro.
Sai ho sentito parlare anche di un'altra polvere l'americana hodgdon HS6 questa è distribuita da Bignami ed ha un range di caricamento fino ai 40 gr magari , si puo' fare qualche prova . Comunque prima vediamo l'x-800
---------- Messaggio inserito alle 09:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------
Originariamente inviato da s-4
posto i miei dati di banco sperando che vi siano utili
bossoli t5 fiocchi 686 1,90x40 sg 14 pb5 nich H58
assetto idem ma con 616
2729 401,1 942
2780 399,5 885
2780 396,5 890
testati al bdp G.V.T.
ciao.
Buona sera s-4 , mi sembra un'ottima cartuccia, mi sembra migliore con il 616 , ha un tempo di canna anche troppo veloce , ed anche come pressioni mi sembrano tipicamente da cartuccia invernale , hai provato la rosata ? Poi come ti hanno detto altri colleghi del forum , l'obbiettivo erano 42 gr con l'orlo tondo
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 PM ----------
Originariamente inviato da PaoloDS
La stessa dose, ma in bossolo Fiocchi con 616 e, la utilizzavo per realizzare una dispersante da sparare all'alba alle anatre, col Gualandi dispersante privato dei petali e pallini del 6 o del 7. Ora, trovandola troppo pesante sto pensando a come caricarla con "soli" 38-40 grammi del 7. Il problema è che non mi va di rinunciare all'orlo tondo, ma la Tecna non credo gradisca tale chiusura se non con dosi piuttosto pesanti [:-bunny]
Buona sera Paolo , se spari una cartuccia con la borra dispersante , credo tu la usi per sparare da vicino , quindi credo che una cartuccia con 40 gr veloce e con l'orlo tondo possa essere sufficiente . Poi un'altra cosa riguardo al fatto che la tecna non gradisca l'orlo tondo , un'altro ottimo caricatore armiere delle ns zone Stoffi fa delle buonissime cartucce con la tecna e l'orlo tondo sia da 42 gr che da 46 gr , le sparava anche il mio compagno di caccia , io solo per i miei tempi ed anticipi mi trovo meglio con quelle di Pegoraro, ma è slo una questione personale
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 PM ----------
Buona sera Paolo , se spari una cartuccia con la borra dispersante , credo tu la usi per sparare da vicino , quindi credo che una cartuccia con 40 gr veloce e con l'orlo tondo possa essere sufficiente . Poi un'altra cosa riguardo al fatto che la tecna non gradisca l'orlo tondo , un'altro ottimo caricatore armiere delle ns zone Stoffi fa delle buonissime cartucce con la tecna e l'orlo tondo sia da 42 gr che da 46 gr , le sparava anche il mio compagno di caccia , io solo per i miei tempi ed anticipi mi trovo meglio con quelle di Pegoraro, ma è slo una questione personale
Un saluto roberto barina[/QUOTE]
da tempo osservo,senza peraltro poterle reperire,sia le cartucce di Pegoraro che quelle di Stoffi...avresti modo di spiegare le differenze tra i due tipi di caricamento ,ovvero Pegoraro e Stoffi?
---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:18 PM ----------
Buona sera Paolo , se spari una cartuccia con la borra dispersante , credo tu la usi per sparare da vicino , quindi credo che una cartuccia con 40 gr veloce e con l'orlo tondo possa essere sufficiente . Poi un'altra cosa riguardo al fatto che la tecna non gradisca l'orlo tondo , un'altro ottimo caricatore armiere delle ns zone Stoffi fa delle buonissime cartucce con la tecna e l'orlo tondo sia da 42 gr che da 46 gr , le sparava anche il mio compagno di caccia , io solo per i miei tempi ed anticipi mi trovo meglio con quelle di Pegoraro, ma è slo una questione personale
Un saluto roberto barina
da tempo osservo,senza peraltro poterle reperire,sia le cartucce di Pegoraro che quelle di Stoffi...avresti modo di spiegare le differenze tra i due tipi di caricamento ,ovvero Pegoraro e Stoffi?
Grazie
beppe[:D][/QUOTE]
Beppe buona sera
Guarda quello che posso dirti è che sono due ottimi caricatori ,usano polveri diverse , ma fino a 36 gr non ci sono differenze. Io da molti anni caccio solo in laguna ed in botte e quando molto ma moolto tempo fa ho sparato le gs4 da 36 gr le baby magnum da 42 gr e poi le g50 che allora erano le prime con jk3 , non ho piu' cambiato e poi le extrema 55 gr , attualmente che non c'e' piu' l'jk3 , mi trovo bene anche con le g50 attuali, anche se per me quelle con l'jk3 onestamente erano un'altra cosa , avevano una marcia in piu', e quando comincia il freddo per i signori con il collo verde specialmente ci sono medicine da 55 gr ( extrema ) e raccogli pochi feriti. Quest'anno ho cominciato ad uscire anche con il cane , sparo con doppietta e max 32 gr di pb,caricate da me
Un saluto roberto barina
buon dì a te Roby,ho postato i dati semplicemente perchè nonostante si parlava di O.T iteressasse a qualcuno, sicuramente ci sarà chi farà tesoro delle prove di banco.
ciao
buon dì a te Roby,ho postato i dati semplicemente perchè nonostante si parlava di O.T iteressasse a qualcuno, sicuramente ci sarà chi farà tesoro delle prove di banco.
ciao
Buongiorno s-4 , sono utilissimi i tuoi dati ,grazie
un saluto roberto barina
buon dì a te Roby,ho postato i dati semplicemente perchè nonostante si parlava di O.T iteressasse a qualcuno, sicuramente ci sarà chi farà tesoro delle prove di banco.
ciao
ma ce ne fossero...[:D]
se hai dati di banco,magari apriamo una discussione...
ma ce ne fossero...[:D]
se hai dati di banco,magari apriamo una discussione...
ciao
Beppe[:-golf]
Buona sera Beppe , ieri sera mi ero dimenticato di scriverti una cosa , la cartuccia da te preparata mi sembra un'ottima cartuccia per acquatici , hai per caso avuto la possibilita' di bamcarle ?
Poi volevo anche dirti in riferimento ai caricamenti di stoffi , quello che so della sua 46gr con tecna ed orlo tondo ,è che usa una borra GT della nobel sport , e la polvere , se non ricordo male è 1,95 tecna ( naturalmente sara' un lotto industriale ), un'ultima cosa ho sentito da un cacciatore che la polvere Tecna andra' fuori produzione , perche' secondo quanto dettomi da qs persona sarebbe prodotta con materiali che potrebbero essere cancerogeni ,non so se questo corrisponda a verita'
un saluto roberto barina
Buona sera Beppe , ieri sera mi ero dimenticato di scriverti una cosa , la cartuccia da te preparata mi sembra un'ottima cartuccia per acquatici , hai per caso avuto la possibilita' di bamcarle ?
Poi volevo anche dirti in riferimento ai caricamenti di stoffi , quello che so della sua 46gr con tecna ed orlo tondo ,è che usa una borra GT della nobel sport , e la polvere , se non ricordo male è 1,95 tecna ( naturalmente sara' un lotto industriale ), un'ultima cosa ho sentito da un cacciatore che la polvere Tecna andra' fuori produzione , perche' secondo quanto dettomi da qs persona sarebbe prodotta con materiali che potrebbero essere cancerogeni ,non so se questo corrisponda a verita'
un saluto roberto barina
bancarle no,non saprei come fare se non andando a Brescia...forse riesco a farle bancare alla Martignoni di Genova tramite un'amico,ma tra il dire ed il fare[fiuu]
borre GT ne ho di tutti i tipi,personalmente credo sia un pò rigida per questo tipo di grammature,ma una prova costa poco...anche per la polvere industriale non sarebbe un problema,anzi...purtroppo credo che ogni caricatore fornisca delle specifiche adatte alle sue cariche,e quindi vai a capire che grado di vivacità richiede...la dose di 1,90x45 pensavo di aumentarla ai primi freddi "veri" a 1,95x45,in linea con il caricamento da te indicato,adesso è un pò violenta...[:D]
riguardo al fatto che la Tecna possa essere cancerogena...speriamo di no[:-clown]
Buona sera Beppe , ieri sera mi ero dimenticato di scriverti una cosa , la cartuccia da te preparata mi sembra un'ottima cartuccia per acquatici , hai per caso avuto la possibilita' di bamcarle ?
Poi volevo anche dirti in riferimento ai caricamenti di stoffi , quello che so della sua 46gr con tecna ed orlo tondo ,è che usa una borra GT della nobel sport , e la polvere , se non ricordo male è 1,95 tecna ( naturalmente sara' un lotto industriale ), un'ultima cosa ho sentito da un cacciatore che la polvere Tecna andra' fuori produzione , perche' secondo quanto dettomi da qs persona sarebbe prodotta con materiali che potrebbero essere cancerogeni ,non so se questo corrisponda a verita'
un saluto roberto barina
Non so se è cancerogena ma allora anche S4 e SIPE dovrebbero esserlo!
Buongiorno a tutti
Io riferivo solo parole sentite in armeria dove la maggior parte delle volte "Tutti sono Killer ed hanno la capacita' di avere degli ausiliari Campioni" , non sono un chimico e neanche uno a cui piace riportare parole altrui , comunque la stessa storia l'ho sentita per la ball powder 450/900 (extrema 55gr Pegoraro ) quelle che uso quando comincia il freddo, su polveri cioe' che hanno una certa "popolarita' dalle ns parti. Personalmente so che dopo la scomparsa dell'jk3 di polveri cosi' performanti non ho ancora avuto il piacere di usarle ,rimangono le due sopradette . Ecco anche perche' ho accolto con piacere la discussione di jonny
Un saluto roberto barina
Sulla storia del cancerogeno, penso che in Italia, negli ultimi anni, si sia sviluppata una psicosi immotivata. Ricordo che sono stati classificati "cancerogeni" anche il telefonino e il ...caffè. Non scherzo, qualche "esperto" lo ha classificato tale, in terza classe. e poi tutti gli altri pirlottoni (categoria molto diffusa tra opinionisti televisivi) gli sono andati dietro...E in Italia non si fa riferimento alle verità scientifiche, ma alle chiacchere...Anche per quello stiamo scendendo verso il Terzo Mondo.
Sulla storia del cancerogeno, penso che in Italia, negli ultimi anni, si sia sviluppata una psicosi immotivata. Ricordo che sono stati classificati "cancerogeni" anche il telefonino e il ...caffè. Non scherzo, qualche "esperto" lo ha classificato tale, in terza classe. e poi tutti gli altri pirlottoni (categoria molto diffusa tra opinionisti televisivi) gli sono andati dietro...E in Italia non si fa riferimento alle verità scientifiche, ma alle chiacchere...Anche per quello stiamo scendendo verso il Terzo Mondo.
Buona sera Edo , io sono perfettamente d'accordo con te ed il discorso nel caso volessimo affrontarlo seriamente ci porterebbe molto ma moolto lontano. Comunque tornando alla discussione, io spero che le aziende seguano il buon senso fino a quando ...qualche legge fatta da ignoranti , come quella sul piombo NO TOXIC ,non li obbligheranno a seguire qualche decreto legge. Io personalmente sento che questo mondo e la societa' odierna sono sempre piu' distanti da quello che sono e provo
Un saluto roberto barina
Mi sono state regalate da un amico che cacciava le oche all'estero 2 scatole di cartucce magnum Pegoraro g50 in bossolo superfiocchi e piombo 3/0. Non...
salve a tutti, ho visto che è uscito l'outlander cal 28 magnum. io sono in possesso dell'A400 action camerato 70 con cui mi trovo benissimo... stavo...
Sono venuto in possesso di un auto 5 con canna magnum (80 cm full senza bindella). Il fucile è accessoriato con una molla e un anello di frizione standard...
Così lasciando la mente a briglie sciolte, a volte saltano fuori strane considerazioni.
Mi chiedevo , pur essendo un sostenitore dell’equilibrio,...
11-10-23, 15:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta