Info tecniche: OT/ST

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #1

    Info tecniche: OT/ST

    Ragazzi, mi servirebbe sapere con precisione, quanti mm di spazio libero bisogna lasciare dal orlo, per la chiusura stellare e per la tonda!

    Avendo dei bossoli da 12/70 da 69.20mm precisi, ho bisogno di capire
    1. OT: quanti mm devo lasciare liberi, dopo aver posizionato il dischetto ed che altezza precisa dovrei orlare?
    2. ST: quanti mm devo lasciare liberi dal orlo ed a che altezza precisa dovrei orlare?

    Grazie! Saluti [vinci]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #2
    Originariamente inviato da Nikos77
    Ragazzi, mi servirebbe sapere con precisione, quanti mm di spazio libero bisogna lasciare dal orlo, per la chiusura stellare e per la tonda!

    Avendo dei bossoli da 12/70 da 69.20mm precisi, ho bisogno di capire
    1. OT: quanti mm devo lasciare liberi, dopo aver posizionato il dischetto ed che altezza precisa dovrei orlare?
    2. ST: quanti mm devo lasciare liberi dal orlo ed a che altezza precisa dovrei orlare?

    Grazie! Saluti [vinci]
    Stellare dai 10 agli 11 mm di tubo libero, orlo tondo dai 5 ai 3 mm di tubo libero. La quota esatta dipende dalla cedevolezza della borra.

    Commenta

    • Nikos77
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1718
      • Grecia

      #3
      Sì, in linea di massima si fa in quel modo, ma dato che Pietro continua a dire che bisognerebbe orlare dai 11.40 ai 11.60mm sulla stellare...ho preferito chiarire sia per la stellare che per la tonda.

      Saluti :)
      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

      Commenta

      • jonny
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 2779
        • veneto
        • drahthaar

        #4
        Originariamente inviato da Nikos77
        Sì, in linea di massima si fa in quel modo, ma dato che Pietro continua a dire che bisognerebbe orlare dai 11.40 ai 11.60mm sulla stellare...ho preferito chiarire sia per la stellare che per la tonda.

        Saluti :)
        Io ragiono così:
        Dal bossolo h 70 (nominale)che misura in realtà 69 mm, una chiusura stellare standard la considero a 58 mm; una chiusra stretta a 57,7-57,8, una chiusura leggera a 58,2 mm. Chiaramente poi se i bossoli sono ad esempio 69,5 o 68,5 allora alzo e abbasso le quote dello scostamento dai 69 mm.
        Nei bossoli da 67 mm abbasso le quote valide per i bossoli da 69 mm (70 nominali) di 2 mm. Anche qui vale lo stesso discorso, i bossoli potrebbero misurare 67,2 o 66,8 mm, percui...

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          orlo tondo vecchia maniera

          Originariamente inviato da jonny
          Stellare dai 10 agli 11 mm di tubo libero, orlo tondo dai 5 ai 3 mm di tubo libero. La quota esatta dipende dalla cedevolezza della borra.
          Posso aggiungere che "anticamente", quando si faceva O.T. su bossolo di cartone e borraggio in feltro (molto rigido), si orlava su 5 mm per orlo normale e 6/7 mm per orlo stretto, per polveri "dure".

          Commenta

          • jonny
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 2779
            • veneto
            • drahthaar

            #6
            Originariamente inviato da edo49
            Posso aggiungere che "anticamente", quando si faceva O.T. su bossolo di cartone e borraggio in feltro (molto rigido), si orlava su 5 mm per orlo normale e 6/7 mm per orlo stretto, per polveri "dure".
            Si si, è una regola che uso ancora anch'io quando ricarico le cartucce in cartone per la stanziale

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da Nikos77
              Sì, in linea di massima si fa in quel modo, ma dato che Pietro continua a dire che bisognerebbe orlare dai 11.40 ai 11.60mm sulla stellare...ho preferito chiarire sia per la stellare che per la tonda.

              Saluti :)

              tra il dire ed il fare...[:D]
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..