Posto foto e breve descrizione di ogni cartuccia
Vecchie Cartucce e aiuto Polveri
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Questa se l'innesco è del nuovo tipo la puoi sparare tranquillamente anche se non so dirti che rendimento possa avere.
Le prime due dovrebbero essere le famosissime MB da tiro al piccione, cartucce validissime un tempo oggi probabilmente inservibili causa innesco poco sicuro....le puoi scaricare e ricaricare la stessa cartuccia con componenti moderni....
Stessa cosa dicasi per quelle con Anigrina Lamellare, mi sa che l'innesco è andato, scaricare e caricare con moderni componenti!
L'ultima non la conosco e non ti saprei aiutare.....
P.S. conservane un paio per tipo per ricordo dei bei tempi andati!
Per quanto riguardo l'uso in base al meteo, penso proprio che queste siano tra le migliori polveri ma create che risentono poco o nulla sia di umidità che di freddo intenso.
Con questo volevo solo darti un'idea del materiale in tuo possesso aspettiamo consigli da i piu esperti!Ultima modifica Alessio78; 05-11-11, 11:55.[;)] Wish You Were HereCommenta
-
allora dalle foto gli inneschi sembrano tutti o 6,45 o df. coperto non sur.
che risultano poco affidabili,se i df sono sur(ci dovrebbe essere scritto ) ,invece sono ok.. per quelle 6,45 o non sur non resta che il 'travaso' in bossoli moderni.
papCommenta
-
La prima la puoi sparare, è una MB tricolor tipo2, che dovrebbe avere 33 gr. di piombo hanno l'innesco MCM della Martignoni tipo inox. La 2 no perche ha l'innesco Fiamma al fulminato e spara in poche occasioni, puoi usare benissimo la polvere MB.
La 3 la puoi usare vedendo il contenitore tipo"Z" della B&P dovrebbe essere recente.
La 4 e la 5 hanno il 6,45 al fulminato di mercurio e quindi non si consigliano.Commenta
-
cosi' a lume di candela se nn fai le foto agli inneschi nn possiamo darti consigli,...
cmq la prima e' la gloriosa tricolor con polvere MB tabacco,ottima cartuccia dei tempi passati,la puoi sparare se sull'innesco c'e' la scritta SUR(come ti ha detto gia'paparo)la seconda avendo il bossolo in plastica quasi sicuramente monta l'innesco 616 e puo' essere ok
la terza nn si vede benissimo l'innesco
la quarta dovrebbe montare il 6.45 martignoni...da usare per collezione...........
cmq fai delle foto solo degli inneschi,ma che si vedano bene.
se nn parte l'innesco e' la migliore cosa che puo' succederti.............................Commenta
-
Delle prime io ne ho diverse in pb 6 e 8 tutte perfettamente conservate ed ottone ancora lucido ma quest' anno provandole ho sentito chiaramente che l' innesco non fà più il suo lavoro!La prima la puoi sparare, è una MB tricolor tipo2, che dovrebbe avere 33 gr. di piombo hanno l'innesco MCM della Martignoni tipo inox. La 2 no perche ha l'innesco Fiamma al fulminato e spara in poche occasioni, puoi usare benissimo la polvere MB.
La 3 la puoi usare vedendo il contenitore tipo"Z" della B&P dovrebbe essere recente.
La 4 e la 5 hanno il 6,45 al fulminato di mercurio e quindi non si consigliano.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pecosCiao avrei bisogno di un paio di assetti collaudati per il calibro 20, diciamo uno da caldo e uno da freddo per quaglie e beccacce da utilizzare in Campania....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipLa polvere da sparo Anigrina Lamellare, mi ha sempre affascinato, ma devo dire il vero non l'ho mai caricata. Un mio carissimo Amico mi ha regalato un...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da nikebuogiorno mi hanno regalato dei bossoli fiocchi nuovi color nero marchiati
anigrina lamellare,sono innescati col fiocchi 615 e sono lunghi...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da spagnanicolaSalve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta