NSI Germano Reale e Colombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1857
    • Genova

    #1

    NSI Germano Reale e Colombo

    Ho trovato nelle campagne della regione Piemonte un bossolo Magnum mm.76 colore marrone scuro della collezione speciale NSI sparato denominato Germano reale con la scritta dorata 2/4 cerchiata (suppongo sia un misto di pallini del 2 e del 4) e il simbolo dell'uccello stesso. Non credevo che esistessero nella collezione. Ne conoscete l'assemblaggio?
    Già che sono in materia della collezione speciale NSI, mi riferisco alle colombo di colore blu.
    Di certo conosco la polvere che è la Tecna, ma non ne conosco la dose. L'innesco è il 686 Rosso, la carica del piombo è 37gr.del 5, mi sapete indicare il tipo di contenitore e la dose di Tecna?
    UN saluto
    Dienne
    Ultima modifica Dienne; 26-11-11, 08:50. Motivo: errore di scrittura
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1857
    • Genova

    #2
    Nessuno conosce l'assemblaggio della Magnum "Germano" e la dose della Tecna contenuta nella "Colombo" nsi.

    Commenta

    • jzcia
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1704
      • provincia di roma
      • breton

      #3
      La "Colombo collezione speciale" NSI di circa otto anni fà (forse più) era così caricata:
      Bossolo T5 blù Maionchi 686 TECNA 1,90x36,70 P.5 borra Max antigelo H=57,5 Hbordino=2,20 (bordino molto profondo).
      Attenzione, la Tecna di prima era più progressiva.

      Commenta

      • PaoloDS
        ⭐⭐
        • Nov 2010
        • 514
        • Lecce/Vicenza

        #4
        Della "Germano Reale" posso solo dirti che è caricata con pallini in acciaio. Altro non so.

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1857
          • Genova

          #5
          Allora ho capito, infatti il bossolo l'ho trovato vicino a una zona umida presumo ZPS, buono a sapersi xchè io ero con pallini di piombo. Grazie alla grande informazione che danno a noi cacciatori, ma sapete poi ci dicono: la legge non ammette ignoranza.
          Grazie anche x la COLOMBO , mi interessava la carica di tecna 1,90, con la Tecna odierna secondo voi che dose si dovrebbe fare con quel bossolo e il 686? Avrei anche l'antigelo.

          Commenta

          • beppe p.
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2692
            • genova
            • cocker spaniel inglese

            #6
            ZPS in Piemonte...non sò dove vai,ma non farti terrorizzare da un fucile scarico...
            velumvolitans.org ist die beste Quelle für alle Informationen die Sie suchen. Von allgemeinen Themen bis hin zu speziellen Sachverhalten, finden Sie auf velumvolitans.org alles. Wir hoffen, dass Sie hier das Gesuchte finden!


            scarica quelle in Google Hearth,le vedi benissimo...

            ciao
            Beppe
            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1857
              • Genova

              #7
              Effettivamente hai ragione tu, Beppe, senz'altro il bossolo x l'acciaio che ho trovato è stato sparato da un cacciatore che non sapeva che fosse uno STEEL.
              Infatti in quella zona, sul Belbo in AT2, non esistono ZPS.

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1857
                • Genova

                #8
                Originariamente inviato da jzcia
                La "Colombo collezione speciale" NSI di circa otto anni fà (forse più) era così caricata:
                Bossolo T5 blù Maionchi 686 TECNA 1,90x36,70 P.5 borra Max antigelo H=57,5 Hbordino=2,20 (bordino molto profondo).
                Attenzione, la Tecna di prima era più progressiva.
                Mi è arrivata tra le mani una "COLOMBO" collezione speciale NSI prorio ieri, l'ho scaricata e ho trovato lo stesso innesco: DFS U686, la stessa grammatura di polvere, 1,90 preciso, dell'amico jzcia, la stessa borra, antigelo mentre il piombo anche se la ditta dichiara 37 gr. era 37g.+7 pallini del 5, senz,altro errore del caricamento automatico.

                La mia domanda è questa:
                Va bene questo assetto con la Tecna attuale?

                Commenta

                • calibrosedici
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 1840
                  • Firenze
                  • Breton

                  #9
                  La "Germano reale" non la conosco comunque se è caricata con acciaio deve esserci qualche scritta STEEL!
                  La tecna invece io preferico caricarla col cx2000 1,75 x 37 chiusa stellare a 58mm

                  Commenta

                  • PaoloDS
                    ⭐⭐
                    • Nov 2010
                    • 514
                    • Lecce/Vicenza

                    #10
                    Originariamente inviato da calibrosedici
                    La "Germano reale" non la conosco comunque se è caricata con acciaio deve esserci qualche scritta STEEL!
                    La tecna invece io preferico caricarla col cx2000 1,75 x 37 chiusa stellare a 58mm
                    La "Germano Reale" ha pallini pallini in acciaio con doppia numerazione, 4+2, presumibilmente in due strati sovrapposti con quelli più grossi in alto.

                    Commenta

                    • Marcello Bellini

                      #11
                      Ciao Beppe p. Buon giorno. Che vuoi dire con "non farti terrorizzare da un fucile scarico?" stavate parlando di ZPS Messaggio del 28/11/11 Marcello Bellini

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..