Riproduzione di una cartuccia originale del cal 16....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

francesco7410 Scopri di più su francesco7410
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • francesco7410
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1582
    • Camaiore(LU)
    • pointer

    #1

    Riproduzione di una cartuccia originale del cal 16....

    Ho provato a riprodurre una cartuccia che a me piace molto del cal 16 e purtroppo non viene più prodotta; la Cartuccia era della Nobel Sport, si chiamava SPEED e apparteneva alla collezione speciale sotto il nome di "Coturnice" caricata così: Bossolo T3 mm70 inn 686 Polvere Tecna 1,55x30 Pb 5 o 6 contenitore antigelo B9 chiusura stellare a 6 mm 58,7.
    Io l'ho rifatta con bossolo T3 mm70 inn 686 Polvere Tecna 1,55x30 Pb 5 contenitore SG 21 chiusura stellare a 6 mm 58,7, e ha prodotto questa rosata a mt 30 con canna cm 68 tre stelle....
    File allegati
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da francesco7410
    Ho provato a riprodurre una cartuccia che a me piace molto del cal 16 e purtroppo non viene più prodotta; la Cartuccia era della Nobel Sport, si chiamava SPEED e apparteneva alla collezione speciale sotto il nome di "Coturnice" caricata così: Bossolo T3 mm70 inn 686 Polvere Tecna 1,55x30 Pb 5 o 6 contenitore antigelo B9 chiusura stellare a 6 mm 58,7.
    Io l'ho rifatta con bossolo T3 mm70 inn 686 Polvere Tecna 1,55x30 Pb 5 contenitore SG 21 chiusura stellare a 6 mm 58,7, e ha prodotto questa rosata a mt 30 con canna cm 68 tre stelle....
    La rosata della tua cartuccia-riproduzione, vista da sola non dice molto.
    Il test comparativo diventa utile sparando e confrontando rosate e penetrazione della tua cartuccia e di una originale, con medesimo fucile, condizioni e distanza.
    Il dosaggio polvere è Ok, ma il piombo lo porterei a 32 grammi.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • francesco7410
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1582
      • Camaiore(LU)
      • pointer

      #3
      Ok e ti ringrazio per la risposta.. Ho già effettuato prove con 32gr ma con cartucce bior e funzionano bene. Provero in placca anche l'originale così da fare un primo confronto, comunque della distrubuzione cosa ne pensi?

      Commenta

      • luigi rizzo
        • Feb 2010
        • 176
        • salento
        • springer spaniel

        #4
        Ciao Francesco la rosata a mio modo di vedere è un pò aperta sintomo di poco piombo, io ci metto grammi 31-31,5.Sei ancora interessato al calibratore cal. 16?
        Saluti.

        Commenta

        • francesco7410
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 1582
          • Camaiore(LU)
          • pointer

          #5
          Ciao Luigi, si lo stò cercando, quello che hai te com'è? A campana?

          Commenta

          • luigi rizzo
            • Feb 2010
            • 176
            • salento
            • springer spaniel

            #6
            Buongiorno, Francesco il mio calibratore è tipo quelli a leva tutto in acciaio unox che faccio da me con bobine intercambiabili per tutti i calibri. per maggiori delucidazioni ti do questa e-mail: springer2010@libero.it
            Saluti

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..