quale arma ferisce di più e quale è piu letale...
Comprimi
X
-
quale arma ferisce di più e quale è piu letale...
Penso che il fatto che il 28 ferisca più del 12 sia una delle più grandi baggianate!leggo in molti post che è molto più etico andare a caccia con un 12 e non con un 28 perchè con il 28 si ferisce di più,io penso che invece sia il contrario,certamente con il 12 si hanno più possibilità di colpire la preda ma questo non è sempre garanzia di un'uccisione pulita senza ferimenti, il piombo esploso da un 28 sicuramente ha anche una velocità inferiore rispetto al 12 però tutti dimenticano che il 28 ha una densità di rosata maggiore e questo in un preda "tenera" come la beccaccia conta più della velocità del piombo.... mi piacerebbe conoscere anche le vostre opinioni in merito , magari sostenute anche da esperienze personali ( che in fondo sono ciò che contano , più di quello che si legge sulle riviste di tiro) grazie a chi vorrà dire la sua.. -
bèh...che dire....
non so perchè dici che il 28 ha più densità di rosata, che ha velocità minori rispetto al cal12 , in teoria, ci può stare....
io credo che il ferimento non è da attribuire al calibro usato ma allo scorretto utilizzo di chi lo usa....quindi la sportività, ma io parlerei di etica , sta nell'utilizzare un calibro in base a criteri balistici precisi e nel range previsto dal cal stesso....in pratica dipende molto dalla distanza di tiro, la grandezza della preda è un fattore secondario. -
bèh...che dire....
non so perchè dici che il 28 ha più densità di rosata, che ha velocità minori rispetto al cal12 , in teoria, ci può stare....
io credo che il ferimento non è da attribuire al calibro usato ma allo scorretto utilizzo di chi lo usa....quindi la sportività, ma io parlerei di etica , sta nell'utilizzare un calibro in base a criteri balistici precisi e nel range previsto dal cal stesso....in pratica dipende molto dalla distanza di tiro, la grandezza della preda è un fattore secondario.Commenta
-
Penso che il fatto che il 28 ferisca più del 12 sia una delle più grandi baggianate!leggo in molti post che è molto più etico andare a caccia con un 12 e non con un 28 perchè con il 28 si ferisce di più,io penso che invece sia il contrario,certamente con il 12 si hanno più possibilità di colpire la preda ma questo non è sempre garanzia di un'uccisione pulita senza ferimenti, il piombo esploso da un 28 sicuramente ha anche una velocità inferiore rispetto al 12 però tutti dimenticano che il 28 ha una densità di rosata maggiore e questo in un preda "tenera" come la beccaccia conta più della velocità del piombo.... mi piacerebbe conoscere anche le vostre opinioni in merito , magari sostenute anche da esperienze personali ( che in fondo sono ciò che contano , più di quello che si legge sulle riviste di tiro) grazie a chi vorrà dire la sua..
Stesso libro pag. 118 " Calibro: è convinzione molto diffusa fra chi maneggia armi da caccia, ma altrettanto erronea, che il calibro influisca decisamente sulla dispersione dei pallini, nel senso che tanto è più piccolo è il calibro della canna e tanto più ristretta è l'area su cui si distribuiscono i pallini. Se così fosse, la portata dei vari calibri sarebbe pressochè uguale, e la differenza fra i fucili si ridurrebbe a una maggior precisione di mira occorrente coi piccoli più che coi grossi. Invece la deviazione dei pallini, tirati in condizioni normali di borraggio e velocità, è la stessa qual che sia il calibro e le canne sono della stessa specie, strozzate o cilindriche"
E questo con buona pace di di chi scrive "baggianate" fermo restando che ognuno è libero di esprimere proprie preferenze e opinioni personali.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Andare a caccia con un calibro minore rispetto a un cal 12 puo' avere dei vantaggi per peso delle cartucce e peso dell'arma dovendo camminare a lungo, oppure nel capannello tirando a fermo farebbe risparmiare meno distruzione sull'animale nei tiri a fermo piuttosto vicini, ma francamente usarli per snobbismo o per far vedere che sia piu' etico mi sembra quasi ridicolo....se si vuole esserlo basterebbe farlo con un tronchino cal 12 a colpo solo, si darebbero molte piu' possibilita' alla selvaggina di scappare e questo sarebbe estremamente etico, non credete forse?Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
E per di più oggi molti usano nel 28 le cariche del 20, quindi non si capisce dove sta la sportività.
---------- Messaggio inserito alle 09:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 AM ----------
Potenza dell'autosuggestione !Commenta
-
Commenta
-
Premetto che non conosco direttamente i piccoli calibri, se non vedendoli continuamente all'opera nelle trasmissioni di sky. Il concetto che si sta cercando di far passare, su detti programmi, è quello del calibro sportivo che esalta le doti del tiratore (oltre l'ovvio aspetto commerciale). Mah! sarà, però su 10 animali tirati 9 cadono visibilmente feriti, se questo è il comportamento sportivo? e per fortuna che cacciano quasi sempre al pulito, perchè con un selvatico nel fitto o nello sporco il recupero sarebbe un tantino più complesso.
Io caccio da quasi 20 anni col calibro 20, e già per alcuni tiri mi sembra sottocalibrato, non mi sognerei mai di scendere ancora, penso piuttosto che, se mai mi dovesse sorgere l'esigenza della maggior sportività, mi farei una bella doppietta ad avancarica.GianniCommenta
-
Penso che il fatto che il 28 ferisca più del 12 sia una delle più grandi baggianate!leggo in molti post che è molto più etico andare a caccia con un 12 e non con un 28 perchè con il 28 si ferisce di più,io penso che invece sia il contrario,certamente con il 12 si hanno più possibilità di colpire la preda ma questo non è sempre garanzia di un'uccisione pulita senza ferimenti, il piombo esploso da un 28 sicuramente ha anche una velocità inferiore rispetto al 12 però tutti dimenticano che il 28 ha una densità di rosata maggiore e questo in un preda "tenera" come la beccaccia conta più della velocità del piombo.... mi piacerebbe conoscere anche le vostre opinioni in merito , magari sostenute anche da esperienze personali ( che in fondo sono ciò che contano , più di quello che si legge sulle riviste di tiro) grazie a chi vorrà dire la sua..
Innanzitutto, se è erroneo affermare che il 28 ferisce più del 12 è altrettanto erroneo affermare l'opposto, cioè che sarebbe il 12 a ferire più del 28. I ferimenti si hanno con tutti i calibri, come le uccisioni pulite.
Sul fatto che la densità di rosata di un 28 sia maggiore di quella di un 12 permettimi di dissentire. Penso che sia intuitivo e non necessiti perciò di spiegazioni la circostanza che, a parità di numerazione di piombo, una cartuccia di 32-34 gr. di piombo di un cal. 12 contiene più pallini di una con 22 o 24 gr. di un cal. 28.
La velocità inferiore della carica non è un grosso handicap, anche perché maggiore è la velocità della carica e maggiore sarà la resistenza che essa incontrerà attraversando gli strati dell'aria. Oltre una certa distanza, oltretutto, le differenze di velocità praticamente si annullano. Una velocità contenuta sotto la soglia del 400 m/s, cmq, non rende di certo inefficace una buona cartuccia. Un tempo si usavano, anche per il tiro, nel cal. 12, cartucce da 380 m/s (contro i 420-440 m/s attuali), ma ugualmente si rompevano i piattelli o si stracciavano i piccioni!Commenta
-
Andare a caccia con un calibro minore rispetto a un cal 12 puo' avere dei vantaggi per peso delle cartucce e peso dell'arma dovendo camminare a lungo, oppure nel capannello tirando a fermo farebbe risparmiare meno distruzione sull'animale nei tiri a fermo piuttosto vicini, ma francamente usarli per snobbismo o per far vedere che sia piu' etico mi sembra quasi ridicolo....se si vuole esserlo basterebbe farlo con un tronchino cal 12 a colpo solo, si darebbero molte piu' possibilita' alla selvaggina di scappare e questo sarebbe estremamente etico, non credete forse?
Premetto che non conosco direttamente i piccoli calibri, se non vedendoli continuamente all'opera nelle trasmissioni di sky. Il concetto che si sta cercando di far passare, su detti programmi, è quello del calibro sportivo che esalta le doti del tiratore (oltre l'ovvio aspetto commerciale). Mah! sarà, però su 10 animali tirati 9 cadono visibilmente feriti, se questo è il comportamento sportivo? e per fortuna che cacciano quasi sempre al pulito, perchè con un selvatico nel fitto o nello sporco il recupero sarebbe un tantino più complesso.
Io caccio da quasi 20 anni col calibro 20, e già per alcuni tiri mi sembra sottocalibrato, non mi sognerei mai di scendere ancora, penso piuttosto che, se mai mi dovesse sorgere l'esigenza della maggior sportività, mi farei una bella doppietta ad avancarica.
E per finire non parlo di voi ma in generale (ricordo e lo ricorderò per sempre la prima volta che mi son predentato al TAV col 28 mi guardavano quasi tutti con occhio "calante") noto in giro un certo ribrezzo da parte dei "dodicisti" verso i "ventisti ed ancor di più verso i "ventottisti" me lo son chiesto un sacco di volte il perchè, ma non l'ho mai capito, bo."La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."Michael JacksonCommenta
-
E per finire non parlo di voi ma in generale (ricordo e lo ricorderò per sempre la prima volta che mi son predentato al TAV col 28 mi guardavano quasi tutti con occhio "calante") noto in giro un certo ribrezzo da parte dei "dodicisti" verso i "ventisti ed ancor di più verso i "ventottisti" me lo son chiesto un sacco di volte il perchè, ma non l'ho mai capito, bo.
io non capisco nulla di balistica,cariche e forature.... ma se guardo al risultato,non c'è 20/24/28 che tenga..... anche a parità di grammature delle cartucce il 12 è sempre quello più utilizzato.
anni fa in alcune competizioni si usava obbligare il concorrente ad utilizzare le canne del 20 negli spareggi finali.... ora non ne sento più parlare...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louisonCronaca delle ultime ore in provincia di Brescia e che dimostra quanto siano irresponsabili certe persone . ... Una guarda giurata nella sera di ferragosto...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Er MericanoIl telefono squillo' alle dieci di sera di un Venerdi' d'Ottobre. Fulvio, gia' mezzo addormentato davanti alla TV, rispose con un biascicato "Pronto,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da fulviogpHo l’impressione che molta confusione si faccia oggi non discernendo le due figure che si incontrano sui territori di caccia:
1. il tiratore...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Livia1968In tutti i vari scritti pubblicati qui sul forum, questa parola spesso salta fuori ed immancabilmente, solo per il fatto di averla scritta , ciò provoca...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da urikavideo molto interessante.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=7hTR9qinCfo[/VIDEO]-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta