Taratura ottica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • borrelli mario
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1726
    • vesuviano
    • setter Diana e Arno

    #46
    Originariamente inviato da hubertus
    il tiro al bersaglio in campagna? un'attività che ogni gentiluomo può liberamente esercitare per tarare la propria arma o semplicemente per il proprio piacere.
    scherzi a parte, scegliendo un luogo sicuro , limitandosi nel numero dei colpi e soprattutto avvisando prima la locale stazione dei carabinieri, personalmente non ho mai avuto problemi.
    poi tornando sempre nello stesso posto, basterà avvisare i cc, anche per telefono.
    in assenza di norme ostative, con licenza e quant'altro in regola, pagati i dovuti balzelli non dobbiamo aver paura ad esercitare un nostro diritto.
    E quando li spari 2 o 3 colpi di carabina in aperta campagna per tarare la carabina con il consenso dei Carabinieri, a parer mio MAI, in quanto se ci fossero problemi per la pubblica sicurezza, rendendoli partecipi, avrebbero rogne anche loro, dalle parti mie sicuramente mi consiglierebbero di andare in qualche poligono, non si prenderebbero la responsabilita' e comunque dovrebbero adottare qualche adempimento anche loro, gia' oberati di lavoro.
    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20199
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #47
      Originariamente inviato da Tommi
      Quanti però hanno deciso di andare comunque e magari hanno avuto beghe? Mi sembra molto strano che nell'articolo non ci siano accenni riguardo la possibilità di andare incontro a noie!
      Tommi, sperando di continuare a vivere in un Paese libero, tutto cio' che non e' vietato e' permesso.
      Non conosco una norma che vieti a un cacciatore con porto d'armi valido, in periodo di caccia aperta, di sdraiarsi per terra e sparare a un pezzo di carta. Aggiungiamo che dietro questo pezzo di carta ci debba essere un bel mucchio di argilla ( e a Siena di Crete ce ne sono quante ne vuoi) per fermare la palla ed evitare rimbalzi. Quale norma infrangeresti?

      Poi a Colle Val d'Elsa abbiamo un bellissimo poligono anche a 300 metri, dove volendo puoi trovare chi ti da un consiglio, se ne hai bisogno, e hanno anche un efficace quanto semplice sistema per raffreddare la canna dell'arma che consente di accorciare di molto i tempi fra un colpo e l'altro. Poi trovi gia tutto pronto per bloccare bene l'arma, cosa non agevole da ottenere in campagna.
      Ti comunico che per i selecontrollori c'e' una tariffa particolare (mi sembra 20 €) e ci puoi andare 3 volte. Insisti per questa tariffa perche' alcuni soci che sono di turno in segreteria (sono tutti volontari) non conoscono questa possibilita' e ti fanno fare la tessera "normale" che costa parecchio di piu'.
      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 03-10-12, 10:09.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • borrelli mario
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1726
        • vesuviano
        • setter Diana e Arno

        #48
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Tommi, sperando di continuare a vivere in un Paese libero, tutto cio' che non e' vietato e' permesso.
        Non conosco una norma che vieti a un cacciatore con porto d'armi valido, in periodo di caccia aperta, di sdraiarsi per terra e sparare a un pezzo di carta. Aggiungiamo che dietro questo pezzo di carta ci debba essere un bel mucchio di argilla
        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..