Info armi '' Gitti ''

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

moizo Scopri di più su moizo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #1

    Info armi '' Gitti ''

    Salve a tutti,
    sono alla ricerca di informazioni su questo produttore italiano di armi,
    periodo di produzione, tipologie e qualità dei prodotti finiti.No riesco a trovare tanto a parte qualche immaggine di alcune doppiette.
    Grazie anticipatamente a tutti coloro che volessero partecipare.
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da moizo
    Salve a tutti,
    sono alla ricerca di informazioni su questo produttore italiano di armi,
    periodo di produzione, tipologie e qualità dei prodotti finiti.No riesco a trovare tanto a parte qualche immaggine di alcune doppiette.
    Grazie anticipatamente a tutti coloro che volessero partecipare.
    Ciao moizo,
    gli Gitti costruttori sono tre, nell'ordine Umberto(1930), Pierino (1950)e Giuseppe (1960).
    Dalle nostre parti (io sono calabrese dello stretto) alla fine degli anni '60 c'è stata un'invasione dei fucili di Giuseppe Gitti, probabilmente perchè le armerie erano attratte dal prezzo "buono"!
    La tua arma a chi appartiene dei tre?

    Commenta

    • Gion
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 1449
      • Dolomiti Unesco
      • setter inglese

      #3
      Posseggo una doppietta cal.24 Giuseppe Gitti anno 1959, cani esterni, canne cm.71 acciaio Breda cromato, ancora oggi in perfette condizioni, l'acquisto' mio nonno allora sesantenne per caccia al capanno, poi mio padre. Ora il sottoscritto, con grande piacere, puro divertimento, e tanti, tanti ricordi di un tempo. Allego foto
      Ciao a tutti
      File allegati

      Commenta

      • Celestino
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 707
        • Avellino, Avellino, Campania.
        • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

        #4
        Ho un monocanna di Umberto Gitti cal 28 dal 1970 ed è un bel fuciletto robusto e ben fatto; ho avuto modo di vederne un altro in cal.24 di modello leggermente diverso ed era altrettanto valido-Molti anni fa un mio amico ora scomparso ha posseduto una doppietta Umberto Gitti con batterie H&H e mi diceva che era una bellissima arma; se qualcuno sapesse di più su questo costruttore Umberto Gitti ( ed eventualmente avesse notizie della ditta Bruno Castellani) glie ne sarei grato...
        Celestino Basagni

        Commenta

        • moizo
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1434
          • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
          • 1 Springer Spaniel

          #5
          Io non ho un'arma ( parlo di doppiette ) così marcata, ma ultimamente me ne sono passate sotto gli occhi un bel pò però tutte in stato d'uso appena sufficiente. Un paio a cani interni, altre a canne non cromate. Dalle mie parti non è facile procurarsi materiale informativo datato quindi mi rivolgevo a questo forum per trarne vantaggio in merito.Cmq se avrò la fortuna di reperine una intonsa le farò le foto e le aggiungerò i seguito.
          Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

          Commenta

          • gaetano2007
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1385
            • Catania

            #6
            Moizo posso dirti che nel catalogo bolaffi del 1965 sono presenti con la loro produzione tre ditte rispondenti al Cognome Gitti e piu precisamente, Gitti Giuseppe e Figli, Gitti Pierino e Gitti Umberto & c.
            Ciao Gaetano

            ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------

            Originariamente inviato da Gion
            Posseggo una doppietta cal.24 Giuseppe Gitti anno 1959, cani esterni, canne cm.71 acciaio Breda cromato, ancora oggi in perfette condizioni, l'acquisto' mio nonno allora sesantenne per caccia al capanno, poi mio padre. Ora il sottoscritto, con grande piacere, puro divertimento, e tanti, tanti ricordi di un tempo. Allego foto
            Ciao a tutti

            Questa Giuseppe Gitti nel catalogo bolaffi del 1965 è Chiamata " modello 3"
            e costava 40.000, sarebbe interessante se fotografi i ramponi delle canne visti di profilo e dall'alto, e la bascula per le chiusure in quanto sul catalogo porta chiusura variale mentre il "modello 2" porta come chiusura greener prova a fare le foto e a pubblicarle.
            Ciao Gaetano

            Commenta

            • Gion
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 1449
              • Dolomiti Unesco
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da gaetano2007
              Moizo posso dirti che nel catalogo bolaffi del 1965 sono presenti con la loro produzione tre ditte rispondenti al Cognome Gitti e piu precisamente, Gitti Giuseppe e Figli, Gitti Pierino e Gitti Umberto & c.
              Ciao Gaetano

              ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------




              Questa Giuseppe Gitti nel catalogo bolaffi del 1965 è Chiamata " modello 3"
              e costava 40.000, sarebbe interessante se fotografi i ramponi delle canne visti di profilo e dall'alto, e la bascula per le chiusure in quanto sul catalogo porta chiusura variale mentre il "modello 2" porta come chiusura greener prova a fare le foto e a pubblicarle.
              Ciao Gaetano
              Sara' mia premura pubblicarle il piu' presto possibile. Ciao

              Commenta

              • Cinghio
                ⭐⭐
                • Dec 2009
                • 517
                • bologna

                #8
                io ho una gitti umberto a cani interni con finte cartelle niente male, canne acciaio krupp, calcio leggermente a collo di cigno. c'è scritto modello impero. La doppietta ha le canne di 70 9/10-11/10 però ai colombi al valico vi posso assicurare che con 34 gr. fa faville.

                Commenta

                • Gion
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 1449
                  • Dolomiti Unesco
                  • setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da gaetano2007
                  Moizo posso dirti che nel catalogo bolaffi del 1965 sono presenti con la loro produzione tre ditte rispondenti al Cognome Gitti e piu precisamente, Gitti Giuseppe e Figli, Gitti Pierino e Gitti Umberto & c.
                  Ciao Gaetano

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:36 PM ----------




                  Questa Giuseppe Gitti nel catalogo bolaffi del 1965 è Chiamata " modello 3"
                  e costava 40.000, sarebbe interessante se fotografi i ramponi delle canne visti di profilo e dall'alto, e la bascula per le chiusure in quanto sul catalogo porta chiusura variale mentre il "modello 2" porta come chiusura greener prova a fare le foto e a pubblicarle.
                  Ciao Gaetano
                  Ecco le foto richieste del mio G. Gitti cal.24. Grazie in anticipo se mi dai informazioni in merito. Ciao Giovanni
                  File allegati

                  Commenta

                  • dino82

                    #10
                    Buona sera ho una domanda da fare ho da vendere una doppietta cal 12 marca Umberto gitti e c. Canne 70 * / * * c'è un piccione argentato sul finale della bindella verso la bascula è ha le cartelle tipo Holland secondo voi quanto può essere il suo valore commerciale

                    Commenta

                    • braccotedesco
                      ⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 443
                      • priolo gargallo (siracusa)
                      • kurzhaar e drahthaar

                      #11
                      doppietta gitti cal 12 anno 1951

                      Sono soddisfatto proprietario della doppietta cani esterni Gitti cal 12 anno 1951 che potete vedere in foto ha acciaiao speciale Essen Krupp 3 marchiato anelli canne stupende ***/* , sarei felice di saperne di più.
                      File allegati

                      Commenta

                      • roby28
                        ⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 447
                        • reggio calabria
                        • breton

                        #12
                        ciao a tutti ne possiedo una in cal 28 di Umberto del 1943 veramente molto bella, con bascula dedicata canne perfette acciaio crupp e essen calcio inglese e quadruplice chiusure con certificato del banco di prova dell'epoca con le caratteristiche dell'arma.per vedere le foto su armi usate .it armeria the sniper di reggio calabria.ciao

                        Commenta

                        • franzsodia
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2021
                          • 30
                          • Torino
                          • non ne ho

                          #13
                          Buongiorno, mi piace " risposta veloce" . La mia doppietta a cani esterni calibro 24 ha le canne forate da 14,7 poi una cilindrica e l'altra 2**. Infine il vivo di volata rastremato a 15,1. Avendola acquistata da armeni ho chiesto loro notizie. Spero non in un lontano futuro, intanto, conoscendo le varie sperimentazioni sulle canne almeno per sentito dire, qualcuno ne sà niente? A proposito è Gitti. Informazioni più esaustive e foto al rientro. Grazie e saluti e auguri

                          ---------- Post added at 12:17 PM ---------- Previous post was at 12:16 PM ----------

                          Ps non armeni ma armeria

                          Commenta

                          • atlas
                            • Oct 2013
                            • 62
                            • montegiordano
                            • setter

                            #14
                            Ho una Umberto Gitti cal. 16 a cani esterni mod. Cervo del 1964 canne in acciaio Witten Rhur, arma robusta con quadrupla chiusura a testa di bambola, costruita bene che uso ancora saltuariamente con soddisfazione.

                            Commenta

                            • piccardi renzo
                              ⭐⭐
                              • Mar 2013
                              • 570
                              • cairo montenotte
                              • kurzhar, setter inglese

                              #15
                              Dalle mie parti il (Liguria)di fucili Gitti ce ne sono,io stesso ho avuto un sovrapposto,il mio primo fucile,del'83 poi ceduto perchè un pò pesantino (3,4 kg)ma robusto e sparava bene un mio parente detiene ancora 2 doppiette una con canne da 70 e una 62 4/3 ottima con il cane da ferma,a questa sto facendo il filo visto che il proprietario non va piu' a caccia.Comunque nel complesso posso dire armi valide e affidabili.Buon Natale

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..