Info armi '' Gitti ''

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

moizo Scopri di più su moizo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #16
    Originariamente inviato da piccardi renzo
    Dalle mie parti il (Liguria)di fucili Gitti ce ne sono,io stesso ho avuto un sovrapposto,il mio primo fucile,del'83 poi ceduto perchè un pò pesantino (3,4 kg)ma robusto e sparava bene un mio parente detiene ancora 2 doppiette una con canne da 70 e una 62 4/3 ottima con il cane da ferma,a questa sto facendo il filo visto che il proprietario non va piu' a caccia.Comunque nel complesso posso dire armi valide e affidabili.Buon Natale

    Alla doppietta con canne corte e larghe ci starei di punta io.
    [:-golf]

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5288
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #17
      Dando un’occhiata al mio piccolo archivio ho ritrovato questo appunto; Gitti Pierino/Umberto/Giuseppe in attività nel secolo XlX. Giuseppe, sedicenne, iniziò dallo zio Umberto, imparando a fare l’incisore finché nel 46 avviò un’attività sua, sovrapposti, doppiette qualche express e combinati. Aveva 4 figli: Lino, Gennaro, Battista, e Salvatore tutti allievi del padre. Dalla propria officina sono uscite armi sia comuni che di lusso, Giuseppe ha fatto armi di buona qualità, senza distinzione con incisioni fatte in proprio.
      Umberto chiamato “grillo” era titolare della ditta “Gitti” fondata nel 1911, a Gardone nel 1928, cessazione nel 1965. Marchio era un piccione su un tralcio, produzione doppiette a cani esterni, hammerless nonché holland.
      Saluti Enrico.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..