video macchina per pallini calibrati fai da te!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteomichetti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteomichetti

    #1

    video macchina per pallini calibrati fai da te!!!

    ciao cari amici, cercando nel web ho visto che negli U.S.A. va molto di moda questa shot maker, cioè una macchina che fonde il piombo facendolo passare attraverso dei gocciolatori del gas(ciascuno di noi ne ha una bustina di riserva che danno con caldaie o fornelli di casa) per poi farlo sbattere su una lastra che lo fa cadere in acqua fredda... il risultato sono dei pallini perfettamente calibrati a seconda del buco presente sul gocciolatore... Dato che questa macchina è facilmente riproducibile per uno che ha un minimo di dimestichezza con un saldatore stavo pensando di ricopiarla poichè ho circa 200 chili di piombo che puntualmente mi regalano gli amici idraulici.. sarebbe una buona idea, inoltre per chi può recuperare del piombo sparato sarebbe ancora meglio. con questo piombo ho già fatto circa mille palle lee 1 oz l'inenzione era di comprare altri stampi per palla o fare dei pallini ( chi lo ritira lo paga poco e non fanno più a scambio con piombi calibrati).

    voi cosa ne pensate???

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=M8weKHFrbno&feature=related[/media]

    ...distinti saliti!!! ;) m.m.
  • gianni74
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 2376
    • locri
    • setter Ricky e breton Laika

    #2
    diciamo che è la macchina dei miei sogni!
    sarebbe una goduria produrre i pallini da sè con la precisione necessaria senza dover andare a riempire la pancia ai vari ladroni che li vendono!
    dalle mie parti si parla di ben €18,00 per 5kg di pallini!
    ultimanente il piobo costa più dell'oro!

    da come vedo costruita la macchina non pare di difficile realizzazione! dovrebbero bastre una piastra elettrica, una vecchia scodella e un pò di ugelli da gas....

    Commenta

    • sergiom

      #3
      Bellissima idea, ma cosa fonde il piombo?

      Commenta

      • matteomichetti

        #4
        se posso osare un piccolo consiglio (dato che non c'ho dormito notti intere hahah :) ) io invece della piastra elettrica userei li fiamma ossidrica dall'alto perchè se c'è un calo di calore gli ugelli si pissono attappare,, quindi gli punti la fiamma e li sblocchi subito ;)

        ....distinti saluti ;) m.m.

        Commenta

        • sergiom

          #5
          [media]http://www.youtube.com/watch?v=au3KuyYeD_s&feature=related[/media]

          [media]http://www.youtube.com/watch?v=6M1Ghk31WFM&feature=related[/media]

          [media]http://www.youtube.com/watch?v=jd23_nVva-g&feature=related[/media]
          Ultima modifica Ospite; 06-02-12, 21:51.

          Commenta

          • matteomichetti

            #6
            l'ultimo ugello a sinistra del video LEAD SHOT MAKER 003 è la conferma di quello che dicevo :) però co la fiamma devi stare sempre li davanti esposto ai vapori del piombo.. e come sanno tutti non è cosa buona

            ...distinti saluti ;) m.m.

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #7
              Originariamente inviato da matteomichetti
              l'ultimo ugello a sinistra del video LEAD SHOT MAKER 003 è la conferma di quello che dicevo :) però co la fiamma devi stare sempre li davanti esposto ai vapori del piombo.. e come sanno tutti non è cosa buona

              ...distinti saluti ;) m.m.
              Si ma nessuno fa poi vedere i "risultati", secondo me si ottengono pallini solo vagamente sferici, e con la possibilità che all'interno abbiano minuscole bolle di aria che ne diminuiscono il peso specifico.
              Altrimenti perchè quelli migliori sono quelli ottenuti per stampaggio?
              Potrebbe avere un senso solo per cariche "dispersanti"![fiuu]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • Alessio78
                ⭐⭐
                • May 2009
                • 412
                • Schio Vicenza
                • Breton Nico

                #8
                Da prove fatte e rifatte posso assicurare che con òa fiamma ossidrica non si arriva a nulla, per il riscaldamento serve una resistenza con termostato regolabile perchè in base alla temperatura del piombo si ha pure il diametro dei pallini, se è troppo caldo non si avrà gocciolatura ma solo un filo continuo di piombo fuso, inoltre la vasca deve essere molto fonda per far raffreddare bene il piombo e far si che non si incollino gli uni su gli altri nel fondo, inoltre c'è anche da valutare il fatto che per ottenere dei buoni pallini questi devono avere una certa durezza non ottenibile con il classico piombo da tubature, per far questo bisognerebbe aggiungerci dei caratteri di stampa addizionati con un'alta percentuale di antimonio cosi da ottenere un piombo più duro, comunque io sconsiglio vivamente chiunque di imbattersi in questa avventura, è solo tempo perso fidatevi![stop]
                [;)] Wish You Were Here

                Commenta

                • gianni74
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 2376
                  • locri
                  • setter Ricky e breton Laika

                  #9
                  be mio nonno si faceva i pallini con una cartolina bucherellata e il pentolino del latte sul gas, faceva colare in un secchio e il giochino funzionava, ma ovvio che i pallini ottenuti erano buoni per i tiri medi e brevi tipo quaglie e beccacce....

                  un altro problema era dato dal fatto che sera impossibile dosare il piombo col dosatore a volume dato che si ottenevano pallini di differente diamento e la cosa costringeva a pesare ogni carica col bilancino.....

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 PM ----------

                  Originariamente inviato da Alessio78
                  Da prove fatte e rifatte posso assicurare che con òa fiamma ossidrica non si arriva a nulla, per il riscaldamento serve una resistenza con termostato regolabile perchè in base alla temperatura del piombo si ha pure il diametro dei pallini, se è troppo caldo non si avrà gocciolatura ma solo un filo continuo di piombo fuso, inoltre la vasca deve essere molto fonda per far raffreddare bene il piombo e far si che non si incollino gli uni su gli altri nel fondo, inoltre c'è anche da valutare il fatto che per ottenere dei buoni pallini questi devono avere una certa durezza non ottenibile con il classico piombo da tubature, per far questo bisognerebbe aggiungerci dei caratteri di stampa addizionati con un'alta percentuale di antimonio cosi da ottenere un piombo più duro, comunque io sconsiglio vivamente chiunque di imbattersi in questa avventura, è solo tempo perso fidatevi![stop]
                  vabbè per la durezza si tratta di usare piombo già legato con antimonio, ovvero io potrei usare kili di vecchi pallini misti scaricati da cartucce inadoperabili per portarlo al diametro voluto....
                  per tutto il resto chredo che sia parecchio lavoro con pochi risultati, ma si potrebbe provare a tempo perso ...

                  Commenta

                  • steccio
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 2435
                    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                    • setter dea e red meticcio diana

                    #10
                    Nn ho capito, come fa il piombo a gocciare e non viene giu come getto continuo?
                    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                    Commenta

                    • gioturco
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2011
                      • 1838
                      • Salerno
                      • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                      #11
                      Originariamente inviato da matteomichetti
                      ciao cari amici, cercando nel web ho visto che negli U.S.A. va molto di moda questa shot maker, cioè una macchina che fonde il piombo facendolo passare attraverso dei gocciolatori del gas(ciascuno di noi ne ha una bustina di riserva che danno con caldaie o fornelli di casa) per poi farlo sbattere su una lastra che lo fa cadere in acqua fredda... il risultato sono dei pallini perfettamente calibrati a seconda del buco presente sul gocciolatore... Dato che questa macchina è facilmente riproducibile per uno che ha un minimo di dimestichezza con un saldatore stavo pensando di ricopiarla poichè ho circa 200 chili di piombo che puntualmente mi regalano gli amici idraulici.. sarebbe una buona idea, inoltre per chi può recuperare del piombo sparato sarebbe ancora meglio. con questo piombo ho già fatto circa mille palle lee 1 oz l'inenzione era di comprare altri stampi per palla o fare dei pallini ( chi lo ritira lo paga poco e non fanno più a scambio con piombi calibrati).

                      voi cosa ne pensate???

                      [media]http://www.youtube.com/watch?v=M8weKHFrbno&feature=related[/media]

                      ...distinti saliti!!! ;) m.m.
                      Le macchinette "casalinghe" che si vedono nei vari video postati si rifanno ad una prodotta in serie da: http://www.magmaengineering.com/
                      [media]http://www.youtube.com/watch?v=umIvKWJx10E&feature=related[/media]
                      Sul sito ci sono anche i vari prezzi
                      Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                      da cui: Homo homini lupus

                      Commenta

                      • maurizio carlesi
                        • Feb 2009
                        • 165
                        • svezia
                        • Breton Birba & Sheila

                        #12
                        Ho un amico che si fa i pallini da solo con una macchina che ha costruito da solo, mi ha fatto vedere il suo prodotto, e devo dire che sono veramente validi. Non ho visto la macchina che ha costruito, ma mi ha spiegato che l´ha fatta con una piastra elettrica, e che é molto importante poter regolare la temperatura per avere buoni risultati, le gocce di piombo devono cadere su un lamierino con una pendenza di 45 gradi che deve essere quasi a contatto del liquido di raffreddamento, (acqua fredda con sopra un paio di centimetri di diesel. Dopo aver asciugato i pallini prodotti li mette dentro un barattolo che ha fissato sulla puleggia di un motorino elettrico che fa pochi giri insieme ad un po di polvere di grafit e li fa levigare. Il piombo é veramente bello a vedersi.
                        Ciao Maurizio
                        PS posto un link di un forum americano dove spiegano come si costruisce una di queste macchine.
                        Gentlemen, I just got off the phone with the local lead shot supplier. He's selling 25# bags for $29.00 right now, up from $20 last summer. He also told me that the first week of august he'll have to up the price to $39.99!!! That's enough for me, I'm going to have to build a shotmaker. I can't afford to shoot clay targets at $40 a bag for shot. I've read a few threads here and on shotgun world, I think I can make the machine myself. I have an almost limitless supply of soft range lead I

                        Commenta

                        • borrelli mario
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1726
                          • vesuviano
                          • setter Diana e Arno

                          #13
                          Originariamente inviato da matteomichetti
                          ciao cari amici, cercando nel web ho visto che negli U.S.A. va molto di moda questa shot maker, cioè una macchina che fonde il piombo facendolo passare attraverso dei gocciolatori del gas(ciascuno di noi ne ha una bustina di riserva che danno con caldaie o fornelli di casa) per poi farlo sbattere su una lastra che lo fa cadere in acqua fredda... il risultato sono dei pallini perfettamente calibrati a seconda del buco presente sul gocciolatore... Dato che questa macchina è facilmente riproducibile per uno che ha un minimo di dimestichezza con un saldatore stavo pensando di ricopiarla poichè ho circa 200 chili di piombo che puntualmente mi regalano gli amici idraulici.. sarebbe una buona idea, inoltre per chi può recuperare del piombo sparato sarebbe ancora meglio. con questo piombo ho già fatto circa mille palle lee 1 oz l'inenzione era di comprare altri stampi per palla o fare dei pallini ( chi lo ritira lo paga poco e non fanno più a scambio con piombi calibrati).

                          voi cosa ne pensate???

                          [media]http://www.youtube.com/watch?v=M8weKHFrbno&feature=related[/media]
                          ...distinti saliti!!! ;) m.m.
                          Personalmente preferisco comprarlo, tieni presente che i gas che si sprigionano nella fusione del piombo sono altamente tossici e penso che per pochi euro non vale la pena intossicarsi, tanto i soldi in un modo o in un'altro se ne vanno via lo stesso. Cordialita M.B.[:-golf]
                          O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                          Commenta

                          • matteomichetti

                            #14
                            ...quando ho visto il sito per la prima volta costava tipo 350 dollari, mo passa a 425... misà che gli vanno bene gli affari ahahah


                            ...distinti saluti ;) m.m.

                            Commenta

                            • Piombino
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2009
                              • 1608
                              • aprilia

                              #15
                              Originariamente inviato da borrelli mario
                              Personalmente preferisco comprarlo, tieni presente che i gas che si sprigionano nella fusione del piombo sono altamente tossici e penso che per pochi euro non vale la pena intossicarsi, tanto i soldi in un modo o in un'altro se ne vanno via lo stesso. Cordialita M.B.[:-golf]
                              ciao, mi sembrava brutto dirlo e smorzare gli animi....ma....hai ragione...
                              bisogna stare attenti con certi materiali....un tempo certe cose non si sapevano e c'era la fame....oggi non è proprio più il caso a meno che non si abbia un locale specializzato.
                              io non so quanto piombo sparate durante l'anno, io ne uso parecchio....almeno per me, è impensabile produrmi il piombo.....ci metterei mesi...
                              non è questo il caso ma lo dico per chi legge...lui lo sa....
                              è inutile che cerchi modi per risparmiare sul piombo....sparane semplicemente di meno....non serve sparare 35gr alle allodole ne 40 alle becche....e per fortuna che ricarchi.......compra il piombo e tira 28gr alle allodole e 32gr alle becche...vedrai che a fine anno qualche cosa risparmi senza rischiare la salute....
                              ripeto....il discorso non è per voi....ma per un caro signore che mi ha preso per il cu-lo. mi ha offeso dicendo che ero uno sciocco incoerente perchè da 20ista convinto sono uscito con il cal 12 e lui era con il 20....
                              poi ho scoperto che a tordi ricarica 31gr del 9 con il suo cal20 mentre io tiravo le sterminio 29gr in cal 12.....che gente assurda che esiste....non ci si crede....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..