facciamo chiarezza PSF** PSF*
Comprimi
X
-
Sono proprio loro. A dire il vero ho portato questo esempio più per la teoria che per la pratica. Ti ringrazio del chiarimento. Buona Paqua. CiaoCommenta
-
alcuni fucili stranieri hanno la punzonatura in KPa cioè chiloPascal, dove 1 KPa equivale ad 1 atm. (misurazione crusher o piezo?) [:-bunny]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Commenta
-
hai ragione jonny, mi ero sbagliato, il mio fucile russo ha punzonato 90 MPa. presumo megapascal. (900 atm e bar?)
ma come li misurano? sono confuso, se con il crusher e il piezo, la stessa pressione viene letta in 2 modi diversi, (come spiegato nei post precedenti) e forse questo il motivo del cambio da atm a bar per la stessa identica misurazione ...... e il MPa?Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Allora, fino a quale decennio fa, si provavano le armi utlizzando come unità di misura il Kg/cmq, ma con quali attrezzature? e da quale anno è cambiato il metodo di misura oltre che la l'unità di misura?
Perchè tra bar e kg/cmq esiste una bella differenza, a parità di metodo usato, cioè,
tra una canna provata a 1200 Kg/cmq e la stessa provata a 1200 bar esiste una differenza tale che esiste un deficit di 23 bar, cioè 1200 kg/cmq=1176,8 bar, e qui entrano in gioco le pressioni di prova delle attuali cartucce, che rispetto a quelle di circa 50 anni fa sono più spinte. Il discorso vale soprattutto per i magnum provati a 1200 Kg/cmq.
Cosa ne pensate? secondo voi 23 bar sono importanti? o rientrano negli scarti di pressione che si possono verificare nell'arco della giornata, o per l'uso di un componente piuttosto che un altro?
CiaoCommenta
-
Le canne provate un tempo a 1200 atm. sono strutturalmente le stesse provate oggi a 1370 bar e considerato che la pressione di scoppio per queste canne è di oltre il doppio rispetto a quella di collaudo si può dedurre che 23 bar non possono avere alcun significato pratico. Lo stesso discorso vale per le chiusure, sostanzialmente rimaste le stesse salvo qualche eccezione.Allora, fino a quale decennio fa, si provavano le armi utlizzando come unità di misura il Kg/cmq, ma con quali attrezzature? e da quale anno è cambiato il metodo di misura oltre che la l'unità di misura?
Perchè tra bar e kg/cmq esiste una bella differenza, a parità di metodo usato, cioè,
tra una canna provata a 1200 Kg/cmq e la stessa provata a 1200 bar esiste una differenza tale che esiste un deficit di 23 bar, cioè 1200 kg/cmq=1176,8 bar, e qui entrano in gioco le pressioni di prova delle attuali cartucce, che rispetto a quelle di circa 50 anni fa sono più spinte. Il discorso vale soprattutto per i magnum provati a 1200 Kg/cmq.
Cosa ne pensate? secondo voi 23 bar sono importanti? o rientrano negli scarti di pressione che si possono verificare nell'arco della giornata, o per l'uso di un componente piuttosto che un altro?
Ciao
SalutiUltima modifica osg1959; 18-05-12, 20:28.Commenta
-
Commenta
-
Atomo...aspetta un attimo fammi capire....che significa a questo punto avere la stessa resistenza?? Scusa ma non sto afferrando il discorso, secondo la mia opinione la differenza sta solo nella lunghezza della camera ma la prova di resistenza è uguale PSF**[:-bunny][:-bunny][:-bunny]Commenta
-
esatto......., la prova di resistenza psf** è uguale se entrambe le canne (cam.70 e cam.76) sono state sottoposte alla stessa identica pressione al Banco Prova Nazionale, pressione obbligatoria stabilita dal regolamento in vigore in quel dato periodo; ma questo non vuol dire che le due canne rispettano entrambe la stessa resistenza se dovessero fare una prova con pressioni ancora maggiori.........., potrebbe accadere ma non è alquanto scontato per tanti ovvi motivi.Atomo...aspetta un attimo fammi capire....che significa a questo punto avere la stessa resistenza?? Scusa ma non sto afferrando il discorso, secondo la mia opinione la differenza sta solo nella lunghezza della camera ma la prova di resistenza è uguale PSF**[:-bunny][:-bunny][:-bunny]
Ad ogni modo è sempre consigliabile stabilire il periodo in cui la canna ha avuto la prova di pressione e sapere quale misura/parametro sia stato applicato, per poter rapportare il parametro di misura a quello odierno, almeno più attendibile possibile.......
e poi, in definitiva, in base al dato di pressione al quale è stata provata la canna possiamo/dobbiamo utilizzare, di conseguenza, le munizioni idonee per ovvie ragioni di sicurezza.[ciao]
Peppe
sigpic
W la NaturaCommenta
-
Dunque, ai più ESPERTI,
1) Fino a che anno si utilizzava il limite dei 1200 Kg/cmq per PSF** e 900 Kg/cmq per PSF* e da che anno sono cambiati i limiti pressori di prova e le unità di misura?
2) Con quale metodo nel tempo si provavano le canne e le cartucce Piezo o Crusher?Commenta
-
Salve, data la mia ignoranza, rispolvero questo thread per sottoporvi una domanda. Posseggo un semiautomatico Breda Argus con canna q.c. 62,5, camera 70, punzonata XX (1964), e PSF(*). Posso sparare le cartucce B&P Short Range ? Lo chiedo perché sulla scatola c'è scritto di usarle solo con canne PSF(**), e sulla cartuccia c'è la dicitura MAX 1050 BAR.
Grazie per le risposte.
Maurizio.


Not all who wander are lost.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da maurmunCiao a tutti,
ieri sono stato al Banco Nazionale a provare alcune cartucce (leggere) in calibro .308 da usare nel mio vecchio Mauser spagnolo M1916,...-
Canale: Armi & Polveri
15-04-25, 16:07 -
-
da enrico.83Chiedo un aiuto ai tanti e competenti frequentatori del forum per tentare di datare l'anno di questo combinato Simson 7x65R-20/76 ... oltre al simbolo...
-
Canale: Armi & Polveri
15-07-21, 17:15 -
-
Salve ragazzi, qualcuno di voi conosce il tempo che impiega in media il banco di prova per bancare una canna ad un privato? Quali sono i tempi durante...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DannyrocketBuongiorno, sto cercando un orlatore di quelli a colonna per cal 20. Se qualcuno ne ha uno a prendere polvere fatemi sapere. Ciao
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da FRANCOGSto trovando informazioni discordanti sulla ricarica della N340 in calibro 28…qualcuno ha qualche dose provata con risultati di banco?grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta