velocità di ricarica trapano colonna (orlo tondo a palla)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteomichetti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • matteomichetti

    #1

    velocità di ricarica trapano colonna (orlo tondo a palla)

    ho letto da qualche parte che la velocità ideale di ricarica con trapano a colonna è di 1200 giri, ma il trapano presenta velocità di 900 e di 1370... per ora ho provato con 900 e ho avuto buoni risultati... mi chiedevo se con 1370 ne potevo ottenere dei migliori... (ricarica tonda a palla)
    vi allego 2 foto
    ...accetto consigli

    ....distinti saluti ;)
    m.m.
    File allegati
    Ultima modifica Ospite; 07-04-12, 16:23. Motivo: ho messo uno zero in più
  • SARO
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 3965
    • Andria/Sannicola
    • nessuno

    #2
    Originariamente inviato da matteomichetti
    ho letto da qualche parte che la velocità ideale di ricarica con trapano a colonna è di 12000 giri, ma il trapano presenta velocità di 900 e di 1370... per ora ho provato con 900 e ho avuto buoni risultati... mi chiedevo se con 1370 ne potevo ottenere dei migliori... (ricarica tonda a palla)
    vi allego 2 foto
    ...accetto consigli

    ....distinti saluti ;)
    m.m.
    Ciao, la velocità ideale è sui 900 giri, almeno la mia "Colvini" ha questa velocità ed è l'ideale sia per chiusura stellare che per orlatura tonda.
    Saluti e Buona Pasqua

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9094
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      OK 900 giri

      Originariamente inviato da matteomichetti
      ho letto da qualche parte che la velocità ideale di ricarica con trapano a colonna è di 1200 giri, ma il trapano presenta velocità di 900 e di 1370... per ora ho provato con 900 e ho avuto buoni risultati... mi chiedevo se con 1370 ne potevo ottenere dei migliori... (ricarica tonda a palla)
      vi allego 2 foto
      ...accetto consigli

      ....distinti saluti ;)
      m.m.
      Ciao da piero, la velocita di 900 giri è ottima, con 1370 rischi di surriscaldare troppo la parte della cartuccia a contatto con la bobina, inoltre, Ti consiglio di passare uno straccetto con un filo d'olio sulla parte del bossolo che andrà a formare l'orlatura, vedrai che l'orlo verrà migliore.
      Ciao e buona Pasqua da piero.[;)][;)][:-golf][:-golf]
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1673
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #4
        Confermo i 900 giri minuto!

        Anche io adotto sul mio trapano a colonna opportunamente allestito questo regime di giri con ottime chiusure!

        Ciao Massimo

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da matteomichetti
          ho letto da qualche parte che la velocità ideale di ricarica con trapano a colonna è di 1200 giri, ma il trapano presenta velocità di 900 e di 1370... per ora ho provato con 900 e ho avuto buoni risultati... mi chiedevo se con 1370 ne potevo ottenere dei migliori... (ricarica tonda a palla)
          vi allego 2 foto
          ...accetto consigli

          ....distinti saluti ;)
          m.m.

          Per la stellare 800/900 rpm, sono la velocità canonica migliore, confermata da decenni di prove.
          Per l'orlo tondo, soprattutto se eseguito su circa 10 mm. di tubo, come nel caso di cartucce a palla, preferirei i 520 rpm, con lubrificazione frequente della bobina con olio al silicone.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Nikos77
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1718
            • Grecia

            #6
            A mio avviso, bisogna preoccuparsi più della bobina e della corretta lubrificazione, che dei giri del motore o del mandrino, in quanto con la bobina giusta...si fa presto a risolvere gli eventuali problemi... [vinci]

            Saluti [:-golf]
            Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..