borre guaina lb6
Comprimi
X
-
-
Per le LB6 ti riporto un paio di vecchi post di G.G., che ho già riportato recentemente su un altro 3d; quel che c'è da sapere è tutto qui:
"Le borre con interno in sughero agglomerato, non sono mai rigide, al contrario sono molto comprimibili, elastiche ed adattabili e soprattutto per l'effetto di retrazione da te descritto, sono quelle che mitigano meglio l'arroccamento violento della colonna dei pallini, relativo al colpo d'ariete.
Se un difetto si vuole proprio trovare in queste borre eccellenti (Clever, Negrello, Uniforce, LB6) esso è quello di trattenere a volte alcuni pallini nel sughero interno, con diversi piccoli effetti negativi sulla balistica esterna nel primo tratto di traiettoria.
Le borreguaina Clever, Negrello, LB6, non devono essere abbinate a polveri lente, esse danno anzi il top della loro resa balistica con situazioni combustive "tendenzialmente vivaci".
... ...
La borraguaina LB6, che è in realtà la vecchia Clever rivista e corretta, è una borra eccezionale, che da molti decenni non perde occasione di mostrare caratteristiche balistiche sorprendenti.
É una borra monopezzo, foggiata a bicchiere con inferiormente una coppetta otturatrice in plastica, il cui bordo è stato di recente giustamente inspessito, per lavorare bene anche a pressioni elevate.
Il calice nella versione ufficiale (la migliore) viene aperto tramite taglio in 4-5 petali che dalla sommità arrivano almeno a metà lunghezza della borra.
L'ammortizzatore è un sugherino interno del calibro 20, che funge da molleggio e da spessore base per i pallini.
Per il sugherino interno, la LB6 è una borra piuttosto cedevole e comprimibile, all'inizio della salita pressoria, essa avanzando (ma senza sfondare la chiusura del bossolo) compensa perfettamente con un graduale incremento volumetrico l'espansione iniziale dei gas ed ottimizza la prima fase di inizio della combustione preservando i pallini da una eccessiva deformazione.
Per queste sue peculiarità, soprattutto quando il molleggio in sughero è medio-alto, è una borra adattissima a polveri vivaci e semivivaci, con le quali rende al meglio.
Come caratteristiche salienti, se ben caricata, fornisce elevate velocità con pressioni non troppo alte, rispetta la sfericità dei pallini e pertanto mantiene una buona forza penetrativa e lesiva alle lunghe distanze di tiro.
Non perde i petali semplicemente perchè non ne è previsto il distacco, mentre la concentrazione di rosata è legata anche all'assetto ed all'abbinamento polvere effettuato.
Come diceva giustamente Valerio, la LB6 dovrebbe essere caricata col piombo leggermente debordante dai petali, poiché in fase di compressione esso potrà comunque entrare nel bicchiere un poco ed impedirà nel contempo il contrasto vivo tra la parte terminale dei petali e la chiusura della cartuccia."
E' chiaro che è sconsigliato usare la LB6 con la Tecna. Credo che riuscirai ad impiegarla con la MG2. 3 anni fa avevo fatto prove anch'io con MG2/LB6, la cartuccia era a posto, però le rosate non mi avevano convinto, migliori rosate le avevo avute con la Z2M e la SG.
Ciao. Riccardo <!-- / message --> -
La cedevolezza dipende dall'altezza del sughero impiegato. Se per ragioni di volumetria dovessimo impiegare un sughero di 10 mm o più basso ancora, la cedevolezza ed il potere ammorizzante della borra si ridurrebbe di molto, con possibilità di impiego anche nelle Baby magnum in abbinamento a polveri lente. La tecna per la sua elevata densità e basso dosaggio probabilmnete non si abbina ancora correttamente per la necessità di un spessore di sughero ancora troppo elevato, ma con monobasiche abbastanza voluminose come A0-N350 ecc, in bossolo da 70 mm e 40-42 grammi di piombo l'impiego di una LB6 non è affatto sconsigliato.
Con la MG2 non ho mai provatoUltima modifica jonny; 30-04-12, 09:58.Commenta
-
Il grado di cedevolezza del sughero non può cambiare in base all'altezza del sughero stesso. Cambierà il volume rilasciato, in base all'altezza del sughero.
La facile comprimibilità del sughero non agevola la corretta ignizione e combustione della Tecna, notoriamente polvere di accensione non pronta. Ho caricato le babymagnum con Tecna anche usando la SG, ma i migliori assetti li ho avuti con borre rigide quali la Drago e la GT.
Si parlava di Tecna; riguardo all'uso della LB6 con le monobasiche di pronta accensione che hai citato, non escludo che si possano raggiungere risultati soddisfacenti.
Ciao. RiccardoCommenta
-
La cedevolezza dipende dall'altezza del sughero impiegato. Se per ragioni di volumetria dovessimo impiegare un sughero di 10 mm o più basso ancora, la cedevolezza ed il potere ammorizzante della borra si ridurrebbe di molto, con possibilità di impiego anche nelle Baby magnum in abbinamento a polveri lente. La tecna per la sua elevata densità e basso dosaggio probabilmnete non si abbina ancora correttamente per la necessità di un spessore di sughero ancora troppo elevato, ma con monobasiche abbastanza voluminose come A0-N350 ecc, in bossolo da 70 mm e 40-42 grammi di piombo l'impiego di una LB6 non è affatto sconsigliato.
Con la MG2 non ho mai provato
saluti
Tex67Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da vecchioA300Buongiorno a tutti.
Ho ritrovato un quadernetto riportante delle note su prove fatte una decina di anni fà con amici di cartucce bancate e provate...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ALESSIO L.Salve a tutti vendo o scambio come da titolo il seguente materiale
400 borre gualandi super g h 17
600 borre gualandi super g h 19...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da cisarBuona sera a tutti , mi sapete dire che differenza ci sarebbe in prestazione tra una bior della Gualandi e una borra sempre Gualandi senza petali del...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Marco1967Buona sera, io penso che se si carica una cartuccia con couvette e borre tradizionali, qualsiasi cosa metti sopra la couvette, sia feltro che sughero...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da urikavendo componenti per ricarica del 36:
200 bossoli 36/65 innescati 684
440 borre contenitore gualandi 33
295 borre contenitore bior basse...-
Canale: Annunci compra vendita
24-09-24, 15:54 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta