Fucile a pompa
Comprimi
X
-
-
buongiorno il fucile a pompa non è nelle tradizioni italiche che prdilige il semiauto più ''comodo'' però ti posso dire che mio padre è stato un estimatore è un buon tiratore già all'esordio del beretta r.s .151 poi col 200 e remington 870 era velocissimo tirava tutte le cartucce immaginabili di allora cartone artigianali ..... era un virtuoso e sul campo stupiva gli amici , canne come usava allora 71** i tordi lodole c'erano a balle come le anitre nella maremma anni 60-70 ripensando a quei tempi mi sto commovendo chi è giovane non può neanche immaginare che giornate di caccia e che carnieri , in sintesi il pompa è validissimo ci vuole allenamento e amarlo ciao -
Ho usato per anni (agli esordi) un PA 7 Franchi canna 71 con strozzatori
che andava benissimo ad anatre e pure gli storni venivano giù molto bene.
Un fucile che non ho più e che rimpiango tuttora..
Ricaricare bene con il pompa ci vuole esperienza e molta pulizia
io usavo il comune gasolio e aumentava di molto la scorrevolezza
dell'astina.Commenta
-
per anni ho cacciato cinghiali con un remington 870, pesante, massiccio ma indistruttibile e affidabile. Ci vuole un po' di allenamento, raggiunta una buona confidenza non prende molto distacco dai semiautomatici, un po' sì ma la minor velocità di ripetizione era compensata da un notevole vantaggio: andando spesso in battuta in terreni difficili, lo potevo portare senza sicura a bilanciarm con l'otturatore parzialmente aperto e colpo in canna in piena tranquillità: lo stantuffo era tenuto fermo dalla mano, e imbracciando va naturalmente in chiusura senza il rischio di dimenticare la sicura inserita.
ciao
marco...e qualcuno dirà che c'è un modo miglioreCommenta
-
c'è poco da dire è un fucile sicuramente affidabilissimo, e digerisce tutte le cariche possibili ed immaginabili, a differenza dei semiauto che sono più schizzinosi sulle cartucce con pochi grammi, il punto stà nell'allenamento!
infatti il problema maggiore del pompa è che durante la fase di riarmo si tende a disallineare l'arma dal bersaglio e ad essere lenti nel movimento, ma con un pò di pratica al piattello dovrebbe permettere buoni risultati. certo non si sarà veloci come con un semiauto o un sovrapposto ma ci si arriva vicino, consiglio arma corta di canna poco strozzata e come dice il buon Sergiom, a corsa breve, doppia leva di riarmo e ben bilanciata, preferirei in questo caso un'arma un pelo più pesanta per gestire meglio i movimenti durante il riarmo.
questo fucile consente un grande vantaggio, abitua il tiratore a concentrarsi di più nel tiro di prima canna dato che si sà di avere tempi di ricarica lunghetti e al lungo andare rende più precisi, inoltre rende veloci nell'allineare il bersaglio e risulta più presciso nel tiro rispetto a tutti i semiauto e i basculanti per via del fatto che non vi sono parti in movimento durante lo sparo.
consigli per gli acquisti:
canna non oltre 65cm e **** di strozzatura, mire metalliche le lascerei a chi pratica la battuta al cinghiale, monterei invece un mirino in fibra ottica rosso di piccole dimensioni e potendo piazzerei un riferimento a metà bindella (pallino piccolo in acciaio tipo benelli), calcio e astina in polimero vanno bene ma meglio il legno, più pesante ma con miglior grip e bilanciamento
remington 870
winchester defender
benelli nova
franchi Pa7
fabarm martial
norinco anche ne fa di buoni ma non hanno le rifiniture dei modelli sopra descritti...Commenta
-
-
« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........Commenta
-
Senza dubbio il pompa è più lento del semiauto, però come già accennato più sopra, il fatto che sei un pò più lentino ti spinge a mirare e ponderare il tiro cosa che faccio quando mi porto il pompa e ignoro quando esco con il semiauto, con quest'ultimo sparo come si trattasse di difesa personale.
Possiedo il Franchi PA7 con canna da 60cm. e possibilità di montare strozzatori esterni, quindi possibilità di allungare un pò la canna, lo trovo idoneo a tutta la caccia, inoltre puoi sparare qualunque carica, in proposito spesso preparavo cariche leggere di piombo per sparare a distanza breve e brevissima quando cacciavo col furetto per non danneggiare i conigli.
Sono comunque pochi i pompa che impiegano canne strozzate o comunque con possibilita di montare gli strozzatori, il Franchi appunto, il Fabarm, il Remington ma con canna (se non erro) di 70cm. e qualcun altro.
E' solo una questione di abitudine, alcuni amici storcevano il muso, poi quando gli ammazzavo i conigli sotto il naso si ricredevano.
E' più sportivo e divertente comunque sia, mi ripeto,il semiauto è indubbiamente più veloce.
Prenditi di coraggio e un pompa e vai, se la caccia la sbagli, pazienza per quella volta ha vinto lui.[:-cry]Commenta
-
Secondo me il miglior fucile slide action mai costruito rimane il mitico Remington 870. Non ho mai maneggiato un pompa che lo superasse. Ottimo anche il vecchio Winchester mod. 12 e il meno noto (in Italia) Ithaca mod. 37, con il caratteristico castello chiuso (espelle i bossoli attraverso la finestra di caricamento inferiore) e splendido il Mossberg 500.
In passato ho provato anche un Beretta (non ricordo se era l'R.S. 151 o il 200) e un High Standard, senza lode e senza infamia.
Il Benelli Nova è un'arma fantastica ma ... troppo "moderna" per i miei gusti (per caccia, si intende: per altri usi lo metterei al primo posto, specie il SuperNova 12/89)Commenta
-
buonasera , ritorno volentieri sull'argomento , lodo volentieri i fucili a pompa i quali possono ricevere meno cure di qualsiasi semiautomatico , meno parti meno rotture , non si inceppa mai per poca potenza di una cartuccia scegliere sempre quelli a doppia astina d'armamento il top per me è 870 wingmaster in gioventù ho avuto il winchester 1200 cal. 20 canna **** senza bindella che oggi rimpiango......qualche anno fa feci un pensiero sul Remington 870 in cal. 16 ...poi non ne feci di niente ma spesso ci penso , se dovessi scegliere un solo fucile..... opterei al pompa cal. 16 tutta caccia in massima sportività...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Mauro Massain zona bassa veronese cerco come da titolo fucile da caccia con funzionamento a pompa, anche da sistemare, purchè funzionante.
cerco a costo zero...-
Canale: Armi & Polveri
10-12-22, 12:33 -
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
VENDO o SCAMBIO fucile a Pompa HATSAN modello Escort MP, calibro 12, camerato 76, canna cilindrica 51 cm. Capacità 5+1 riducibile a 2+1 per uso venatorio...
-
Canale: Annunci compra vendita
31-01-21, 17:07 -
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mesodcabureiVolevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta