lo scorso ottobre ho effettuato l'abbattimento di un maschio di camoscio di tre anni del peso di 23kg,abbattimento pulito con una decina di metri percorsi dall'animale per poi finire la sua corsa e cadere a terra...
lo scorso fine settimana invece abbattimento di 2 caprioli in slovenia,un bottone del peso di 14kg e un maschio di tre anni del peso di 19 kg...il primo abbattimento è stato pulito,il secondo un po meno ma per causa mia(preso un po basso dietro la spalla)e il capriolo ha percorso circa 40/50 mt....
con mia sorpresa però all'atto dello scuoiamento degli animali(sia del camoscio che dei due caprioli)ho riscontrato un marcato ematoma a livello di "cassa",praticamente nelle costole,tanto da dover praticamente buttare sia quelle del capriolo adulto sia quelle del camoscio....
ah dimenticavo,i tiri sono stati effettuati ad una distanza di 150 mt per il camoscio,ad un capriolo a 50 mt e all'altro circa 80 mt...
avete qualche esperienza in merito??[:-golf]ciao giacomo
Commenta