Somiglianza polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mincio75 Scopri di più su mincio75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #1

    Somiglianza polveri

    Salve amici..non so se già c'e' una discussione dove si parla della somiglianza di certe polveri! Potrebbe essere anche d'aiuto a chiunque si ritrovasse un propellente sconosciuto tra le mani! Ognuno di noi potrebbe postare delle foto delle proprie polveri per mostrare ad altri la forma,dimensioni e colore!
    Scrivo ciò perché sono rimasto "fregato"(per fortuna l'ho fatta bancare)con più polveri sfuse! Ci sono polvere che da quello che so sono identiche tra loro ad esempio l'A1 con l'A1special..oppure l'attuale C7 con le sorelle minori C7v e C7sv(correggetemi se sbaglio).
    Ad esempio le spagnole...si possono riconoscere tra loro?? Oppure l'anigrina...si può confondere con la mg? Sipe/s4/tecna? Le varie versione della g3000! Etc etc
    Approfitto per chiedere se attualmente c'e' una polvere con un range 30/34 gr circa che non sia b&p o sipe/s4 che abbia un'unica "versione" e si possa riconoscere a "vista"?ad esempio la psb1 la potrei confondere con una psb5 o altro? Per non correre il rischio di caricare 34gr con una polvere x28!!
    Grazie anticipatamente
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
  • SARO
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 3965
    • Andria/Sannicola
    • nessuno

    #2
    Concordo su quasi tutto quello che scrivi, il riconoscere un propellente non è sempre facile, quante volte si taglia una cartuccia originale e ci si scervella per indovinare il tipo di polvere con cui è confezionata, per il colore o la forma oppure ci aggiungono marcatori di colore diverso..... poi si scopre che è una polvere conosciutissima, ma fatta colorare apposta con colore diverso per non essere copiata.
    La maggior parte delle polveri che si usano normalmente ormai per esperienza si conoscono, per forma e colore, le spagnole (che si citano) sono abbastanza distinguibili, salvo qualche volta varia la vivacità e su quello ci fragano...... specialmente se si acquista polvere sfusa (per caricamento industriale bisogna provare qualche cartuccia alla placca. Sinceramente dopo anni che ricarico a volte sono in difficoltà di fronte a polveri caricate in cartucce da tiro attuali ..............stò ancora imparando tantissimo.... poi non sono un "esperto balistico" solo un cacciatore che ha la passione della ricarica ..... da 37 anni.
    Saluti[:-clown]

    Commenta

    • M.B.
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 1685
      • pergine valdarno
      • setter inglese

      #3
      Ma lo sai che a un mio conoscente e' successo!!!!!!!!!
      Ha caricato 34gr con una polvere x24 oppure x 28 nn ho capito bene,presa sfusa,gli e' stata venduta come C7 e invece.......
      vatti a fidare di quelle brave persone,,,,,,,,
      SALUTI MARCO

      Commenta

      • SARO
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 3965
        • Andria/Sannicola
        • nessuno

        #4
        Originariamente inviato da M.B.
        Ma lo sai che a un mio conoscente e' successo!!!!!!!!!
        Ha caricato 34gr con una polvere x24 oppure x 28 nn ho capito bene,presa sfusa,gli e' stata venduta come C7 e invece.......
        vatti a fidare di quelle brave persone,,,,,,,,
        Concordo.... è questione di serietà da parte dell'armiere, non rendersi conto che è anche pericoloso........ secondo me.

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          Originariamente inviato da M.B.
          Ma lo sai che a un mio conoscente e' successo!!!!!!!!!
          Ha caricato 34gr con una polvere x24 oppure x 28 nn ho capito bene,presa sfusa,gli e' stata venduta come C7 e invece.......
          vatti a fidare di quelle brave persone,,,,,,,,
          Vero Marco????!!
          Appunto ritenevo utile una discussione del genere!!
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • Andrea (pe)
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 1150
            • Pescara
            • breton

            #6
            Verissimo quanto dite...ho ricevuto qualche mese fà della rex,ma chi me l'ha data non ricorda più se fosse x32 o x36 ...caricherò qualche cartuccia da 34gr e vedrò se riesco a capirci qualcosa.
            Saluti

            Andrea

            Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #7
              Quindi non potrebbe essere utile?
              Rinnovo il quesito..c'e' un propellente (escludendo b&p e sipe/s4) che non ha varie "versioni" e si può essere sicuri che sia quello?...cioe' che in quella forma e colore ci sia solo quello!! Ad esempio credo che la sipe sia uno di quelli...infatti non ci sono varie tipologie tipo L , S e SV e con quelle dimensioni c'e' solo lei
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • elio carlotti
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 591
                • bientina
                • sette da caccia inglese bianco e rosso

                #8
                Per Mincio75

                foto 205 l per mincio75
                File allegati
                un saluto da elio [ciao]

                Commenta

                • mincio75
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 4639
                  • Fiumicino(ROMA)
                  • Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da SARO
                  Concordo su quasi tutto quello che scrivi, il riconoscere un propellente non è sempre facile, quante volte si taglia una cartuccia originale e ci si scervella per indovinare il tipo di polvere con cui è confezionata, per il colore o la forma oppure ci aggiungono marcatori di colore diverso..... poi si scopre che è una polvere conosciutissima, ma fatta colorare apposta con colore diverso per non essere copiata.
                  La maggior parte delle polveri che si usano normalmente ormai per esperienza si conoscono, per forma e colore, le spagnole (che si citano) sono abbastanza distinguibili, salvo qualche volta varia la vivacità e su quello ci fragano...... specialmente se si acquista polvere sfusa (per caricamento industriale bisogna provare qualche cartuccia alla placca. Sinceramente dopo anni che ricarico a volte sono in difficoltà di fronte a polveri caricate in cartucce da tiro attuali ..............stò ancora imparando tantissimo.... poi non sono un "esperto balistico" solo un cacciatore che ha la passione della ricarica ..... da 37 anni.
                  Saluti[:-clown]
                  Ciao SARO..perdonami non avevo letto la tua risposta! Non mi riferisco alle polveri che troviamo all'interno delle originali! ho sparato alla placca cartucce che poi al banco hanno dato valori di 1000bar e ti assicuro che non ho trovato nessun segnale/allarme di pressione alta: rosate buone,bossoli sparati senza nessun segno anomalo etc etc.
                  Quindi la psb1 non si può scambiare con un'altra??
                  Ad esempio so che la psb2 a volte e' stata trovata con colori diversi dal solito,facile da confondere con la special.
                  saluti...Lorenzo[:-golf]
                  Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                  Commenta

                  • M.B.
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1685
                    • pergine valdarno
                    • setter inglese

                    #10
                    Si Lorenzo,la Sipe,la Tecna e la S4 esistono soltanto in quel grado di progressivita' e le riconosci x l'aumento delle lamelle,ovvero Sipe,poi S4 ed infine la Tecna che ha le lamelle piu' grandi
                    Il tutto vale x le sfuse,xke' in barattolo i problemi di riconoscimento son eliminati
                    Anche con le PSB dovresti avere problemi di riconoscimento tra la 2 e la 2 special,almeno le mie sembrano identiche,problema che nn dovresti riscontrare con la PSB1
                    Anche le Aqulila e Kemira sono difficilmente riconoscibili se nn in CM oppure dall'onesta' di chi le vende,che nn ti appicica una cosa x un'altra con tutti i seri problemi che potrebbero nascere
                    Ti consiglio vivamente le polveri in barattolo!!
                    Con amicizia
                    SALUTI MARCO

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #11
                      Grazie Marco....mi hai tolto un dubbio sulla psb1! Avevo questo dubbio perché non con conosco la psb5 e la psb3..quindi avevo pauro di una poro somiglianza con la psb1!
                      Per le doppie basi sipe/s4/tecna ho verificato proprio ieri: le ho trovate come dici te!!!
                      Grazie come sempre!
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • Dienne
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2011
                        • 1862
                        • Genova

                        #12
                        Mi è successo proprio una settimana fa: mi hanno regalato della A1 dicendomi che non sanno se si tratta della A1 Special oppure della A1x36, sapete come si riconoscono o se non ci sono differenze.
                        Se no, esiste, secondo voi, una dose di compromesso che potrebbe andare bene x entrambe?
                        Ciao e grazie
                        Antonio

                        Commenta

                        • SARO
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 3965
                          • Andria/Sannicola
                          • nessuno

                          #13
                          Originariamente inviato da mincio75
                          Ciao SARO..perdonami non avevo letto la tua risposta! Non mi riferisco alle polveri che troviamo all'interno delle originali! ho sparato alla placca cartucce che poi al banco hanno dato valori di 1000bar e ti assicuro che non ho trovato nessun segnale/allarme di pressione alta: rosate buone,bossoli sparati senza nessun segno anomalo etc etc.
                          Quindi la psb1 non si può scambiare con un'altra??
                          Ad esempio so che la psb2 a volte e' stata trovata con colori diversi dal solito,facile da confondere con la special.
                          Sicuramente c'è in agguato sempre lo sbaglio, come ho già citato si tratta di onestà e coscienza dell'armiere che la vende; poi dire la verità in fondo cosa costa. Per esperienza le polveri di caricamento industriale conviene sempre testarle discostano alle volte molto delle stesse vendute al minuto. Mi permetto di suggerirti di consultare il sito spagnolo, ci sono foto e caratteristiche di ogni polvere di loro produzione.
                          Saluti
                          Ultima modifica SARO; 12-05-12, 11:03.

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da SARO
                            Sicuramente c'è in agguato sempre lo sbaglio, come ho già citato si tratta di onestà e coscienza dell'armiere che la vende; poi dire la verità in fondo cosa costa. Per esperienza le polveri di caricamento industriale conviene sempre testarle discostano alle volte molto delle stesse vendute al minuto. Mi permetto di suggerirti di consultare il sito spagnolo, ci sono foto e caratteristiche di ogni polvere di loro produzione.
                            Saluti
                            Grazie saro gentilissimo
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • M.B.
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1685
                              • pergine valdarno
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da Dienne
                              Mi è successo proprio una settimana fa: mi hanno regalato della A1 dicendomi che non sanno se si tratta della A1 Special oppure della A1x36, sapete come si riconoscono o se non ci sono differenze.
                              Se no, esiste, secondo voi, una dose di compromesso che potrebbe andare bene x entrambe?
                              Ciao e grazie
                              Antonio
                              E' un po' un problema perke' sono pressoche identiche
                              Con la Special ti puoi spingere fino a 38gr,mentre la A1 x36,appunto fino a 36 ma con inneschi medio leggeri
                              Ti consiglio una prova in CM,caricando 1,80x36 cx2000 e stellare sarebbe un punto di partenza
                              Con amicizia[:-bunny]
                              SALUTI MARCO

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..