Aiuto a G.G.
Comprimi
X
-
Aiuto a G.G.
Salve a tutti, l'altro giorno ho avuto la telefonata da mio zio che vive negli U.S.A. ormai da tanti anni (cacciatore soprattutto di conigli e di cervi e grazie a lui che qualche anno fa andando a trovare ho condiviso con lui parecchie uscite a caccia) il quale mi fa: ciao nipote come va? Quest'anno dopo tanti anni che vivo quà ho deciso insieme a degli amici di andare a cacciare l' alce in Canada, e dato che quel territorio e pieno di grizzly avendo la possibilità di portare un'arma corta, tu che sei un espertone sapresti indicarmi un calibro Tra 357m. 44m. e 45 che potrebbe fermare questo bestione a corta distanza se malauguratamente dovesse attaccarmi e non avrei possibilità di difendermi con il fucile? Bella Domanda, io al massimo da espertino gli potrei dare qualche assetto in cal. 20 oppure 12 ma sicuramente non sono in grado di dargli questa inportante informazione,e gli ho risposto di avere la possibilità di chedere ad un vero esperto e che se mi avrebbe dato gentilmente l'informazione al più presto gli avrei fatto sapere. Mille ringraziamenti anticipati. Saluti.[:-glass] -
In attesa che ti risponda G.G., se per 45 intendi un acp o un colt, io andrei diritto filato sul 44magnum (sempre ammesso che tuo zio abbia quel minimo di esperienza con il tiro con armi di questo tipo).
Dovendo cacciare in luoghi inesplorati, il portarsi appresso i 2 kg abbondanti di pistola + munizioni + fondina, mi sembra una fesseria rispetto all'avere pronta la carabina che già si devono portare dietro.
Piuttosto che in una pistola di grosso calibro (a meno di non avere dei "portatori", cavalli, quad od altri "ausili") io investirei qualcosa in una ottima coppia di attacchi smontabili per l'ottica (in modo da avere la carabina sempre pronta per un uso a bruciapelo).
Last but not least, nel malaugurato caso, avresti da scaricare una potenza almeno doppia rispetto a qualsiasi magnum in pistola. -
concordo con il 454 Casull
quando vivevo in Georgia un tizio ci distendeva i cervi "whitetails" a 100 yards, (ci aveva messo sopra un binocolo)
la casull mi pare sia single action, ma non importa. Ah, dimenticavo, se abbattete un'alce (penso sia il moose canadese) nella foresta e non ce la fate a portarlo al sicuro prima di notte, fatelo a pezzi e attaccatelo agli alberi......
portatevi anche della corda!! [:D]Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Permettete una parola da uno che non ha mai sparato a qualcosa più grosso di un cinghialotto nostrano; contro un grizzly ben difficilmente un'arma corta produce un potere d'arresto accettabile; ricordo di aver letto anni fa di una leonessa che ha incassato nel torace 4 colpi di 44 Mag da revolver, senza interrompere la carica; come arma di emergenza, nel malaugurato caso di inceppamento irreversibile della carabina, forse un 357 mag sarebbe velocemente estratto e permetterebbe di tirare due tre colpi in mezzo agli occhi...O no?Commenta
-
Avere la sventura di trovarsi tanto vicino (a portata di zampa) di un orso bruno americano di 3 metri per 300/350 kg. da non poter usare la carabina per difendersi, credo sia una delle più brutte esperienze umanamente ipotizzabili, è pur vero che i pellerossa ed i trappers del periodo di fine '800/primi '900, in diverse occasioni, questo dramma lo hanno vissuto.
Il coltello Ka-Bar, prende il nome dalla storia di un trapper, che aggredito da un grizzly mentre vuotava una delle sue tagliole, seguendo le indicazioni della tecnica pellerossa (abbracciare strettamente l'orso pancia contro pancia mentre col coltello si cerca di tagliare quanto più possibile in profondità del suo addome) si salvò la vita col celebre coltello americano, e ringraziò la casa produttrice scrivendo tanto male su un biglietto la frase "Kill A Bear", da farla leggere come "Ka Bar".
Pare che la zampata del grizzly maschio di grossa mole abbia il doppio della potenza di quella di una tigre indiana, ergo la tecnica dello stargli più attaccato possibile alla pancia.
La Smith & Wesson negli anni '89/'90 produceva un interessante revolver che si chiamava "Mountain Gun", questo era di fatto un mod. 29 in cal. 44 magnum con canna da 101 mm. (4") profilata leggermente a cono per un minor peso rispetto allo standard, pari a 1250 grammi da carica.
Era apprezzatissimo dalle guide per la caccia in zone a rischio e montane.
In mancanza di quello, un normale mod. 29 o 629 con canna da 4 o meglio ancora da 5 pollici, sarà adeguato.
Non sarà magari la garanzia certa di salvataggio della vita nel drammatico caso di incontro ravvicinato con Yoghi, ma riempito con cartucce con palle Soft Point (tassativamente non Hollow Point), magari da 265/280 grani, in una rapida scarica a bruciapelo qualcosa lo potrà certamente fare!
Bocciati nel mio modesto giudizio, tutti i cannoncini in calibri esagerati, non portabili e non gestibili nel tiro rapido.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Balisticamente, andrebbe benissimo anche il Ruger, anzi il Redhawk mi piace non meno della 29/629; ma se proverai le due armi di serie in un rapidissimo fuoco "a scaricare l'arma" in doppia azione, la risposta verrà da sola.
Non dimentichiamo che Ed Mc Givern, con un revolver meccanicamente identico a questo Mountain Gun, nel 1934 sparò 5 colpi in 4/10 di secondo ... dentro alla sagoma di una carta da gioco.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Certo, tali carabine sarebbero più efficaci di una arma corta, ma se come detto non ci fosse spazio per usarle, sarebbe tutto inutile.
Ultimamente molti guardiaparco ed accompagnatori portano anche spray irritanti appositi.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisBuon giorno ragazzi, chiedo il vostro aiuto per chiarire qualche dubbio circa le varie tipologie di calcio a pistola. Dal poco che ne so, la pistola può...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da aldo furiatoSono felice possessore di una pistola hs sf19 in cal.9x21 con canna 4.5. Per dare retta a quella maledetta scimmia che si era appollaiata sulla spalla...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Kecco 505cBuongiorno, volevo porvi un quesito.
Ieri ho visto a casa di un vecchio amico una piccola pistola da tasca presumo di inizio secolo scorso (1900)...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Oreste64Sono nuovo qui nel forum vorrei un consiglio per l'acquista di una pistola ad uso abitativa ad aria compressa grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da freeshotBuongiorno a tutti, ormai il 9x19 per le armi corte è legalizzato per i civili anche in Italia, dovendo acquistare una nuova pistola per il poligono,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta