Glock compensata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Glock compensata

    Ieri, mentre ero in giro per carabine, una Glock usata mi è rimasta attaccata alla mano [:D].

    Sono stato costretto a pagarla e portarmela a casa.

    Adesso non ricordo il modello ma è in cal.40, dimensioni standard, acquistata per la prima volta nel 2009 (c'è il tagliandino della garanzia compilato).

    Come indico nel titolo, è di tipo compensato ma in modo "originale" rispetto a quanto si vede in giro solitamente (e si che, in gioventù, con le prime pistole "combat/IPSC" qualche garetta l'ho pure fatta).

    In genere la canna è più lunga del fusto e, nel tratto terminale, presenta un blocchetto con una serie di fori, intagli ed altro.

    In questo caso la canna è normale e, circa a metà lunghezza (???????), presenta due intagli di circa 3x10mm. Il carrello è forato in corrispondenza con asole circa tre volte quella praticate sulla canna.

    Sapete dirmi il motivo di realizzarlo in quella posizione e non nel tratto terminale della canna ? Probabilmente ne ridurrà tantissimo la velocità altrimenti possibile


    seconda domanda.
    Lo scatto è decisamente più morbido del solito scatto Glock. E' una caratteristica di questo modello (mi sembra "pensato" per il poligono) o potrebbe essere stato il precedente proprietario ?

    Visto che l'arma ha chiaramente sparato ben poco, sarei portato a pensare che non è stata "elaborata" (per andarci 3 volte al poligono ? non ha senso) [:-bunny]
  • sergiom

    #2
    Ottimo acquisto, credo sia una Glock 22c.

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da sergiom
      Ottimo acquisto, credo sia una Glock 22c.
      Si, è una 22c (ho dato una occhiata al modulo per la denuncia).

      Sai per quale motivo ha quel compensatore in posizione così centrale ?

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da paolohunter
        Si, è una 22c (ho dato una occhiata al modulo per la denuncia).

        Sai per quale motivo ha quel compensatore in posizione così centrale ?
        Perchè non hanno voluto dare all'arma molto ingombro con una canna lunga e dotata di camera di espansione terminale, unico vero mezzo decente di "compensazione".
        I due fori oblunghi a circa 2/3 del carrello/canna, sfiatano nel punto in cui i gas hanno ancora una elevata pressione e l'effetto di contrasto sul rilevamento è migliore degli stessi quando posti a fine canna.
        La soluzione non mi piace, perchè è poco efficace, poi fa un frastuono notevole e soprattutto con bassa luminosità abbaglia chi sta sparando.
        Lo scatto è stato cambiato quasi certamente dal precedente proprietario, tramite sostituzione della barretta disconnettore, con quella pur essa originale ma per lo scatto alleggerito.
        Se non ti piace, ed hai il disconnettore originale, in meno di 5 minuti si ripristina quello originario.
        Grande calibro il 40 S&W; per difesa personale seria e ragionata, è probabilmente la miglior cartuccia disponibile oggi in una pistola per dimensioni non enorme e ancora gestibile al tiro rapido.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Bonac.pa
          Ho rotto il silenzio
          • May 2012
          • 34
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da paolohunter
          ......seconda domanda.
          Lo scatto è decisamente più morbido del solito scatto Glock. E' una caratteristica di questo modello (mi sembra "pensato" per il poligono) .....
          Gran bell'arma, io ho la G22 "normale".
          I modelli sportivi sono quelli "sc" e hanno già da se un peso di scatto inferiore montando di fabbrica un disconnettore particolare. Sulla tua, come già detto da G.G., è stato probabilmente cambiato. Se vuoi te ne puoi facilmente accertare perchè quello che riduce il peso di scatto riporta il segno - (meno) nella faccia interna.
          Spero che ricarichi così potrai trovare la cartucci adatta per utilizzarla al meglio

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1664
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            Perchè non hanno voluto dare all'arma molto ingombro con una canna lunga e dotata di camera di espansione terminale, unico vero mezzo decente di "compensazione".
            I due fori oblunghi a circa 2/3 del carrello/canna, sfiatano nel punto in cui i gas hanno ancora una elevata pressione e l'effetto di contrasto sul rilevamento è migliore degli stessi quando posti a fine canna.
            La soluzione non mi piace, perchè è poco efficace, poi fa un frastuono notevole e soprattutto con bassa luminosità abbaglia chi sta sparando.
            Lo scatto è stato cambiato quasi certamente dal precedente proprietario, tramite sostituzione della barretta disconnettore, con quella pur essa originale ma per lo scatto alleggerito.
            Se non ti piace, ed hai il disconnettore originale, in meno di 5 minuti si ripristina quello originario.
            Grande calibro il 40 S&W; per difesa personale seria e ragionata, è probabilmente la miglior cartuccia disponibile oggi in una pistola per dimensioni non enorme e ancora gestibile al tiro rapido.

            Cordialità
            G.G.
            Ciao G.G. e ciao a tutti....

            Mi inchino davanti alla conoscenza e capacita' di G.G. su quanto tutti noi sappiamo essere preparatissimo!!!
            Pero'....se posso dire la mia,....da felice possessore nel tempo di ben 3 Glock 19C...non e' affatto vero che questa abbagli l' utilizzatore/operatore nel tiro notturno...(ho fatto in queste condizioni alcuni corsi per lavoro/passione)
            La Glock e' l' arma da difesa direi perfetta e l' ultima edizione la Generazione 4 ne e' la massima espressione.
            A Roma l' Ambasciata Israeliana usa la G.19C e ritengo che a quei signori gli si possa insegnare veramente poco in fatto di armi....
            Il compensatore su di una cal. 40 poi e' ancora piu' indovinato...
            Mantieni la stessa potenza e amplifichi grazie al minor rilevamento la possibilita' di doppiare il colpo.
            Unica accortezza questo si, e' di non sparare con l' arma vicina al viso....ma non dovrebbe essere proprio necessario ...siete d' accordo immagino!
            Ho sentito dire che alcuni si preoccupavano del fatto che le vampe potessero bruciare/annerire i vestiti sparando dal fianco...
            Non sapevano che dal fianco si spara con l' arma tendenzialmente inclinata a dx per i destri e viceversa per i mancinio che dovranno preoccuparsi del solo bossolo espulso...ma se ho deciso di far fuoco in quel modo...e' perche' altra Chance non ce l' ho!

            Ciao Massimo [;)]

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da Maxxx
              Ciao G.G. e ciao a tutti....

              ... da felice possessore nel tempo di ben 3 Glock 19C...non e' affatto vero che questa abbagli l' utilizzatore/operatore nel tiro notturno...(ho fatto in queste condizioni alcuni corsi per lavoro/passione)
              cut
              A Roma l' Ambasciata Israeliana usa la G.19C e ritengo che a quei signori gli si possa insegnare veramente poco in fatto di armi....
              Il compensatore su di una cal. 40 poi e' ancora piu' indovinato...
              cut
              Ciao Massimo [;)]
              Che quello prodotto non sia un flash esagerato è chiaro (altrimenti l'arma non sarebbe stata neppure costruita con questo optional) ma che la vampa a "V" sulla linea di mira, in condizioni di bassa luminosità, non ci sia e/o non abbia effetto, mi pare una minimizzazione un pochino discutibile.
              Provate le due armi ognuno potrà sapere quanto sia di disturbo.

              [media]http://www.youtube.com/watch?v=Oh9xockPgjQ[/media]

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Maxxx
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1664
                • Roma
                • Avevo Kim un Espaniel Breton

                #8
                Infatti Gianluca, non ho mica scritto che non ci sia la sfiammata!
                Ma ribadisco non e' cosi' fastidiosa per come invece sembrerebbe....
                Ha lo stesso effetto "fastidioso" di quello ottenibile dall' accensione (di brevissima durata) di due accendini!

                Ciao Massimo

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..