Sono stato costretto a pagarla e portarmela a casa.
Adesso non ricordo il modello ma è in cal.40, dimensioni standard, acquistata per la prima volta nel 2009 (c'è il tagliandino della garanzia compilato).
Come indico nel titolo, è di tipo compensato ma in modo "originale" rispetto a quanto si vede in giro solitamente (e si che, in gioventù, con le prime pistole "combat/IPSC" qualche garetta l'ho pure fatta).
In genere la canna è più lunga del fusto e, nel tratto terminale, presenta un blocchetto con una serie di fori, intagli ed altro.
In questo caso la canna è normale e, circa a metà lunghezza (???????), presenta due intagli di circa 3x10mm. Il carrello è forato in corrispondenza con asole circa tre volte quella praticate sulla canna.
Sapete dirmi il motivo di realizzarlo in quella posizione e non nel tratto terminale della canna ? Probabilmente ne ridurrà tantissimo la velocità altrimenti possibile
seconda domanda.
Lo scatto è decisamente più morbido del solito scatto Glock. E' una caratteristica di questo modello (mi sembra "pensato" per il poligono) o potrebbe essere stato il precedente proprietario ?
Visto che l'arma ha chiaramente sparato ben poco, sarei portato a pensare che non è stata "elaborata" (per andarci 3 volte al poligono ? non ha senso) [:-bunny]
Commenta