polvere Kemira 340 in cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

micas Scopri di più su micas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • micas
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2009
    • 27
    • casarano
    • nessuno

    #1

    polvere Kemira 340 in cal. 20

    Salve ragazzi, ho sentito più di una volta parlare della Kemira 340 in cal. 20 come un'ottima polvere, siccome ho avuto occasione di comprarne un kg. potrebbe, chi ha avuto modo di caricarla, darmi un buon assetto? Grazie anticipate.
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da micas
    Salve ragazzi, ho sentito più di una volta parlare della Kemira 340 in cal. 20 come un'ottima polvere, siccome ho avuto occasione di comprarne un kg. potrebbe, chi ha avuto modo di caricarla, darmi un buon assetto? Grazie anticipate.
    Bossolo 20/70 in plastica col DFS 615, stellare a 59,8 mm. e borra Z2M o Super G.
    Polvere N-340 g. 1,35x27,5.
    E' una cartuccia eccellente, con pressioni modeste e ottime velocità e raggruppamenti di rosata.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1366
      • lecce
      • Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Bossolo 20/70 in plastica col DFS 615, stellare a 59,8 mm. e borra Z2M o Super G.
      Polvere N-340 g. 1,35x27,5.
      E' una cartuccia eccellente, con pressioni modeste e ottime velocità e raggruppamenti di rosata.

      Cordialità
      G.G.
      Mi permetto di quotare Gianluca aggiungendo che la dose consigliata l'ho usata con grande soddisfazione con vento di tramontana fresca/fredda.
      Claudio

      Commenta

      • berettagame
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1152
        • Brindisi
        • kurzhaar

        #4
        Potrei sapere da dove l'avete acquistata e quanto l'avete pagata?
        "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
        Michael Jackson

        Commenta

        • MX20
          • Sep 2009
          • 91
          • Caserta
          • Setter

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Bossolo 20/70 in plastica col DFS 615, stellare a 59,8 mm. e borra Z2M o Super G.
          Polvere N-340 g. 1,35x27,5.
          E' una cartuccia eccellente, con pressioni modeste e ottime velocità e raggruppamenti di rosata.

          Cordialità
          G.G.




          Confermo in quanto provata, ottima cartuccia!

          Potrebbe postare qualche assetto, sia in PPS che PPT, per il calibro 28? [:D]
          Grazie.
          Saluti,
          Romeo

          Commenta

          • claudio 58
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1366
            • lecce
            • Kurzhaar

            #6
            Io l'ho comprata da Palmarini però non ricordo il prezzo.
            Nel cal.28 ho caricato:
            bossolo Cheddite T2 da 70 mm.;
            innesco cx 1000;
            1.05x20;
            minicontainer Gualandi;
            piombo 10;
            orlo tondo a 65,5.
            Non mi ha dato grandi soddisfazioni, difatti l'ho sostituita con la Tecna con le dosi consigliate da Gianluca che, sicuramente, avrà la "ricetta" giusta anche per la K340.

            Altra grande polvere che con temperature fredde mi ha entusiasmato, è la K350.
            Claudio

            Commenta

            • micas
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2009
              • 27
              • casarano
              • nessuno

              #7
              l'ho acquistata presso Palmarini, pagata 55 euro.

              Grazie a tutti

              Commenta

              • cici
                Ho rotto il silenzio
                • May 2009
                • 40
                • Salento
                • Drahthaar

                #8
                Io l'ho comprata da Palmarini però non ricordo il prezzo.
                Nel cal.28 ho caricato:
                bossolo Cheddite T2 da 70 mm.;
                innesco cx 1000;
                1.05x20;
                minicontainer Gualandi;
                piombo 10;
                orlo tondo a 65,5.
                Non mi ha dato grandi soddisfazioni, difatti l'ho sostituita con la Tecna con le dosi consigliate da Gianluca che, sicuramente, avrà la "ricetta" giusta anche per la K340.

                Altra grande polvere che con temperature fredde mi ha entusiasmato, è la K350.

                Salve, Claudio58 puoi specificare le dosi di caricamento con la K350 o se puoi anche di altre polveri.
                Grazie anticipatamente, saluti a te e agli amici del forum.
                Luigi
                <!-- / message --><!-- sig -->

                Commenta

                • Binko
                  ⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 753
                  • Lecce
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Bossolo 20/70 in plastica col DFS 615, stellare a 59,8 mm. e borra Z2M o Super G.
                  Polvere N-340 g. 1,35x27,5.
                  E' una cartuccia eccellente, con pressioni modeste e ottime velocità e raggruppamenti di rosata.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Perche' consigli 1/2 grammo in piu' di piombo rispetto alla tua solita? sono cambiati i lotti di n340? Nel salento oltre alla "tua" di 1,35 x 27 pb 9/10 va anche molto bene 1,35 x 26 e tutto come sopra.
                  Saluti

                  Commenta

                  • M.B.
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1685
                    • pergine valdarno
                    • setter inglese

                    #10
                    Ma utilizzando il cx 1000 che ne dite??
                    SALUTI MARCO

                    Commenta

                    • Binko
                      ⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 753
                      • Lecce
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da M.B.
                      Ma utilizzando il cx 1000 che ne dite??
                      e' uguale.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Binko
                        Perche' consigli 1/2 grammo in piu' di piombo rispetto alla tua solita? sono cambiati i lotti di n340? Nel salento oltre alla "tua" di 1,35 x 27 pb 9/10 va anche molto bene 1,35 x 26 e tutto come sopra.
                        Saluti
                        Il mezzo grammo è davvero poco rilevabile, ma poichè l'indicazione è generica con piombo tra il n. 4 e 7, la grammatura dei 27,5 grammi è l'optimum, se si utilizzano pallini tra il n. 8 ed il n. 10 invece i 27 grammi andranno benissimo e con piombo n. 11-12 carico 1,32x26 ... e le allodole si fulminano in cielo anche a buona distanza.
                        In linea generale meglio il DFS 615; il CX 1000 è appena più forte e lo preferisco per l'inverno.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • M.B.
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1685
                          • pergine valdarno
                          • setter inglese

                          #13
                          Grazie ragazzi!!!
                          Domani la prendo
                          SALUTI MARCO

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..