special gun operation

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio franco Scopri di più su antonio franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • antonio franco
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2145
    • scandicci FI

    #1

    special gun operation

    Bruno:

    non sò se franchi lo fà, ma penso che sarebbe importante che ogni casa costruttrice avesse una "special gun operation", cioè un dipartimento dove vengono fatti fucili su misura avvicinandosi così alle necessità dei clienti più esigenti, ovviamente facendosi pagare il dovuto. (in pratica, fare un dipartimento fucili artigianali di marca)

    nell'ambito delle motociclette, anni fà l'harley davison aprì la divisione CVO (custom vehicle operation) facendo delle fuoriserie dai modelli già esistenti, ed hanno avuto un grande successo.

    ci avete pensato?
    Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss
  • Bruno Beccaria
    Direttore Franchi
    • Jan 2012
    • 167
    • Brescia

    #2
    Ciao Antonio. Il tuo suggerimento e'ottimo. Al momento non siamo strutturati per un'attivita del genere. Non abbiamo neanche a catalogo fucili per i quali tali operazioni avrebbero senso. Magari se il mercato si riprende e le armi "fini" torneranno di moda, il Gun service si potra' fare.

    Commenta

    • ugo.delgiudice
      • Jul 2010
      • 155
      • vieste
      • incrocio tra springer e non so

      #3
      eppure avete il barrage che ha delle enormi potenzialità di sviluppo e personalizzazione.

      ---------- Messaggio inserito alle 11:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:58 PM ----------

      ma anche il pa8, i 48l, avete una gamma di prodotti che non è seconda a nessuno e armi che compiono egregiamente il loro lavoro dopo oltre mezzo secolo di uso intenso. prendiamo ad esempio il 48 in calibro 20 che dovrebbe, a quel che mi risulta, essere totalmente compatibile con la canna calibro 28: una special edition con entrambe le canne ? un kit composto da otturatore e un tubo che sostituisca la molla del 48 per trasformarlo in inerziale ? trasferire il sistema delle pieghe variabili per il calcio su sovrapposti e doppiette ? un sistema di accoppiamento canna/bindella/organi di mira modulare ? valutare l'ipotesi di lanciarsi nel mercato dei piccoli calibri ?

      ---------- Messaggio inserito alle 11:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:33 PM ----------

      ad esempio, anche se nei pump action è già in fase di espansione il concetto di bullpup, per i semiauto non ancora. avere in 90 cm di lunghezza sessantacinque di canna, non potrebbe essere un buon biglietto da visita per il law enforcment e per il tiro dinamico ? un pacchetto di scatto compatibile con i caricatori prismatici? (vedi l'uso dei saiga nelle gare) astine preforate e presagomate per montarci i rail tipo beretta cx4 storm? calci sintetici con l'alloggiamento per le munizioni?

      Commenta

      • Super 90
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 2217
        • Bronx (NA)

        #4
        Originariamente inviato da ugo.delgiudice
        eppure avete il barrage che ha delle enormi potenzialità di sviluppo e personalizzazione.

        ---------- Messaggio inserito alle 11:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:58 PM ----------

        ma anche il pa8, i 48l, avete una gamma di prodotti che non è seconda a nessuno e armi che compiono egregiamente il loro lavoro dopo oltre mezzo secolo di uso intenso. prendiamo ad esempio il 48 in calibro 20 che dovrebbe, a quel che mi risulta, essere totalmente compatibile con la canna calibro 28: una special edition con entrambe le canne ? un kit composto da otturatore e un tubo che sostituisca la molla del 48 per trasformarlo in inerziale ? trasferire il sistema delle pieghe variabili per il calcio su sovrapposti e doppiette ? un sistema di accoppiamento canna/bindella/organi di mira modulare ? valutare l'ipotesi di lanciarsi nel mercato dei piccoli calibri ?[COLOR="Silver"]
        l'idea d riproporre il 48 Al mi piace molto,sono unn grande stimatore di questo fucile!
        « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

        Commenta

        • antonio franco
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2145
          • scandicci FI

          #5
          l'esempio Harley Davidson si addice molto a mio parere al mondo dei fucili da caccia.

          prendiamo un modello di un automatico. la special gun operation io la vedrei bene così.....

          *offrire tubi di acciaio di diversi tipi, per fare le canne/a
          *Tolleranze di lavorazione canna a scelta del cliente (purtroppo sappiamo che le tolleranze delle canne standard sono da "battaglia") (tolleranza stantard, Standard plus, tiro, olimpic)
          * fucile testato a x bar ( 1370, 1630, 1900. 2300 ertc) a scelta del cliente....
          *forature a scelta del cliente (18.2, 18,3,18,4 etc) cameratura (70, 76...)
          *lunghezza canna, con o senza bindella, con o senza strozzatori interni.
          * finitura esterna canna a scelta
          * legni /altri materiali calcio e sottocanna a scelta e colore.
          * finitura carcassa (intarsio, laser etc, con disegno del cliente o idea)

          kit di modifica per vecchi modelli...

          poi gli optionals sarebbero infiniti volendo.

          un mercato di nicchia esiste, adesso appartiene agli artigiani, che purtroppo non hanno tutte le capacità ingegneristiche delle grandi case per realizzare personalizzazioni appropriate dal punto di vista ingegneristico in alcuni casi.
          Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

          Commenta

          • ugo.delgiudice
            • Jul 2010
            • 155
            • vieste
            • incrocio tra springer e non so

            #6
            il trucco per i diversi diametri interni di canna c'è: una camicia da inserire all'intermo della canna normale che si avviti alla filettatura degli strozzatori interni. così per esempio, si passa dalla 18,7 alla 18,3, ti si è camolata la camcia 18,6? un paio di giorni di attesa che arriva quella nuova... in queso modo la ditta si concentra sulla realizzazione di un tubo di misura unica a cui inserire le varie camice. anzi, il tubo potrebbe tranquuillamente essere 55, e le camice di diverse lunghezze in maniera da avere un fucile base con canna larga e non strozzata lunga 55 cm e una prima camicia della lunghezza desiderata. la modularità di questo sistema è infinita poichè si può decidere anche i coni di giunzione.

            ---------- Messaggio inserito alle 11:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:43 PM ----------

            oppure di alternare strati di materiali compositi diversi. ad esempio sappiamo che il carbonio ha grandi doti di elasticità e legerezza, il tefon ha eccellenti proprietà antiimpuntamento, per non parlare di memoria elastica ed estremizzazioni concettuali. altro esempio, sfruttando i sistemi di recupero gas degli ak o dell'impianto ar 15, si potrebbe sfruttare anzichè il bicchierino sotto la canna un pistone nella bindella.. cioè, non forare la canna all'altezza dell'anello di giunzione con il serbatoio e scervellarsi per trasmettere il movimento all'otturatore, ma forare la canna poco prima degli strozzatori in zona superiore e far camminare nella bindella un pistoncino che arretri direttamente l'otturatore come negli ak. il vantaggio sarebbe quello di spillare i gas solo nell'ultimo tratto di canna ed avere l'uscita dei gas in eccesso superiormente anzichè dal lato inferiore secondo il concetto dei fori ported.

            ---------- Messaggio inserito 02-06-12 alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 01-06-12 alle 11:55 PM ----------

            immaginatevi un monocanna che abbia i 3 colpi... non è impossibile, cosmi ha dimostrato che il serbatoio sotto la canna non è fondamentale. immaginatevi un sistema in cui con una sola mano caricate contemporaneamente le tre cartucce..

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #7
              Originariamente inviato da ugo.delgiudice
              eppure avete il barrage che ha delle enormi potenzialità di sviluppo e personalizzazione.






              ---------- Messaggio inserito alle 11:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:33 PM ----------

              ad esempio, anche se nei pump action è già in fase di espansione il concetto di bullpup, per i semiauto non ancora. avere in 90 cm di lunghezza sessantacinque di canna, non potrebbe essere un buon biglietto da visita per il law enforcment e per il tiro dinamico ? un pacchetto di scatto compatibile con i caricatori prismatici? (vedi l'uso dei saiga nelle gare) astine preforate e presagomate per montarci i rail tipo beretta cx4 storm? calci sintetici con l'alloggiamento per le munizioni?
              ricordo che Franchi è uno dei primi costruttori di questo tipo di armi, il progetto SPAS15 non era altro che un fucile LE con caricatore prismatico, oggi abbiamo esempi di armi full auto in cal.12 come il jak hammer o il DAO12.....il concetto di arma a funzionamento misto poi è Franchi da sempre con lo SPAS12, oggi riprodotto da Benelli con il suo M3....
              insomma nulla di nuovo sotto il sole con questo tipo di progetti, i Saiga non sono altro che AK aggiornati nel calibro tutto quà...

              Commenta

              • ugo.delgiudice
                • Jul 2010
                • 155
                • vieste
                • incrocio tra springer e non so

                #8
                infatti, vista la capacità della franchi di creare prodotti nuovi dal punto di vista tecnologico, sarebbe bello ed interessante vedere idee nuove in giro.

                Commenta

                • marcoq
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 393
                  • molise

                  #9
                  Salve,mi piacerebbe vedere riproposta la serie 48al in cal 12,20,28 magari aggiornata con qualche miglioria,venduta a prezzi che siano competitivi sbaraglierebbe la concorrenza turca....Poi bella l'idea di commercializzare un 48al cal.20 con kit di conversione cal.28....Perchè per il mercato usa sono prodotti questi bei fucili,il 20 in particolare,e per il nostro mercato bisogna accontentarsi solo del 28?

                  Commenta

                  • nebbia 75
                    ⭐⭐
                    • Dec 2010
                    • 383
                    • torino
                    • segugio maremmano drhatthar

                    #10
                    certo che una bella doppietta vecchia maniera 71 bigrillo pesante 3,1/ 3,2 kg senza tanti fronzoli ma con canne degne del marchio ad un prezzo buono [slurp]

                    Commenta

                    • marcoq
                      ⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 393
                      • molise

                      #11
                      Sarebbe interessante l'idea di utilizzare le piastrine per la variazione della piega anche sui basculanti...

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..