breda (R) oppure un abbaglio!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

matteocacciadù Scopri di più su matteocacciadù
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #16
    Come dice Roberto si tratta di un tubo rotomartellato
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • matteocacciadù
      ⭐⭐
      • Sep 2010
      • 640
      • lomello
      • springer:miki,kimbo

      #17
      capisco che non sono un fotografo ma la (R) è quel cerchietto tra BREDA e BRESCIA comunque se non vi convinco!faccio la foto tempo un minuto
      Ultima modifica matteocacciadù; 03-06-12, 17:19.

      Commenta

      • matteocacciadù
        ⭐⭐
        • Sep 2010
        • 640
        • lomello
        • springer:miki,kimbo

        #18
        eccole
        File allegati

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9102
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #19
          Foto canna BREDA con logo e bindella

          Originariamente inviato da matteocacciadù
          eccole
          Matteocacciadù, ti posto le foto della canna BREDA, con il logo originale,
          inoltre puoi verificare l'arabescatura della bindella.
          Leggeremo il parere degli esperti, saluti da piero.
          File allegati
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • SARO
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 3965
            • Andria/Sannicola
            • nessuno

            #20
            Ho 2 Astro Breda il cal. 12 comprato nel 1986(punzone AP) canna 65cm. con strozzatori esterni, marchio Breda con R, bindella arabescata, il secondo fucile Astro cal. 20 acquistato nel 2006 (punzone BS) ha gli stessi punzoni, la canna è Breda con R, lunghezza 65cm. strozzatori interni con strozzatori uguali a Beretta Urika, culatta avvitata ed è l'ultima serie prodotta se non vado errato fino al 2006/7.
            Saluti

            Commenta

            • matteocacciadù
              ⭐⭐
              • Sep 2010
              • 640
              • lomello
              • springer:miki,kimbo

              #21
              Originariamente inviato da oreip
              Matteocacciadù, ti posto le foto della canna BREDA, con il logo originale,
              inoltre puoi verificare l'arabescatura della bindella.
              Leggeremo il parere degli esperti, saluti da piero.
              grazie per le foto ho già visto qual'è la vera canna breda(R) appunto la tua però la curiosità mi rimane su questa (R) nel mio fucile che non ha la canna con bindella arabescata e tutta saldata,vediamo se qualcuno che magari lo sa per certo senza offesa a tutte le ipotesi del caso,ben vengano.saluti Matteo

              Commenta

              • gianni74
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2010
                • 2376
                • locri
                • setter Ricky e breton Laika

                #22
                Originariamente inviato da matteocacciadù
                grazie per le foto ho già visto qual'è la vera canna breda(R) appunto la tua però la curiosità mi rimane su questa (R) nel mio fucile che non ha la canna con bindella arabescata e tutta saldata,vediamo se qualcuno che magari lo sa per certo senza offesa a tutte le ipotesi del caso,ben vengano.saluti Matteo
                mi spiace deluderti, ma come sospettavo è solo la lettera "R" che sta per marchio registrato, inutile a questo punto che ti faccia disquisizioni sulla R a cui ti riferivi, l'amico Oriep ne sà più di me in proposito....[:-golf]

                Commenta

                • steriz
                  • Dec 2009
                  • 63
                  • Puglia

                  #23
                  Originariamente inviato da gianni74
                  mi spiace deluderti, ma come sospettavo è solo la lettera "R" che sta per marchio registrato, inutile a questo punto che ti faccia disquisizioni sulla R a cui ti riferivi, l'amico Oriep ne sà più di me in proposito....[:-golf]
                  sono daccordo, la R si trova in TUTTE le canne Breda anche in quelle odierne, la R non sta a significare niente se non che marchio registrato, anche io ho un astrolux cal 20 e mi sono informato direttamnete in azienda si tratta di canne forate dal pieno sempre di ottima fattura... le rotomartellate a caldo si differenziano appunto dalla bindella arabescata

                  Commenta

                  • matteocacciadù
                    ⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 640
                    • lomello
                    • springer:miki,kimbo

                    #24
                    ok ,grazie a tutti mi sono comunque tolto la curiositàsaluti Matteo

                    Commenta

                    • giu
                      ⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 443
                      • Calabria
                      • springer spaniel

                      #25
                      Mi dispiace per te,
                      ma la tua canna non è una di quelle famose martellate a caldo.

                      Quelle si riconoscono per la bindella saldata non sui ponticelli.
                      Ciao

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..