wincheter 540 (olin-usa) aiuto dosi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bernardelli Scopri di più su bernardelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bernardelli
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 201
    • monteprandone
    • setter inglese

    #1

    wincheter 540 (olin-usa) aiuto dosi

    Salve a tutti, sono venuto in possesso di un barattolo di polvere
    W540 prodotta dalla Olin-USA, in lattina da 1 libbra cilindrica, ancora sigillata e in ottimo stato di conservazione. La lattina si presenta di clore prevalentemente bianco, con una grossa "W" rossa sulla facciata frontale della latta. A vederla sembra una latta un po datata.

    Non avendo mai caricato tale polvere e sapendo che differisce dalla w540/900 avrei bisogno di alcuni suggerimenti per cariche nel calibro 12 e 20 e quale renge di caricamento copre tale polvere.
    Ringrazio tutti, spero in qualche aiuto[:-golf]
    ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
    Cordialita Luca.
  • lucretio
    ⭐⭐
    • Sep 2007
    • 315
    • alto milanese-malpensa
    • labrador

    #2
    Originariamente inviato da bernardelli
    Salve a tutti, sono venuto in possesso di un barattolo di polvere
    W540 prodotta dalla Olin-USA, in lattina da 1 libbra cilindrica, ancora sigillata e in ottimo stato di conservazione. La lattina si presenta di clore prevalentemente bianco, con una grossa "W" rossa sulla facciata frontale della latta. A vederla sembra una latta un po datata.

    Non avendo mai caricato tale polvere e sapendo che differisce dalla w540/900 avrei bisogno di alcuni suggerimenti per cariche nel calibro 12 e 20 e quale renge di caricamento copre tale polvere.
    Ringrazio tutti, spero in qualche aiuto[:-golf]
    dopo l'accordo/fusione del 2006, la winch. 540 è diventata Hodgdon HS6 quindi puoi usare le ricette della HS6
    ciao

    Commenta

    • bernardelli
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 201
      • monteprandone
      • setter inglese

      #3
      Ciao lucretio, ma la HS6 è una polvere che a doaggi introno ai 36g, penavo che la 540 fosse piu progressiva...
      ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
      Cordialita Luca.

      Commenta

      • lucretio
        ⭐⭐
        • Sep 2007
        • 315
        • alto milanese-malpensa
        • labrador

        #4
        Originariamente inviato da bernardelli
        Ciao lucretio, ma la HS6 è una polvere che a doaggi introno ai 36g, penavo che la 540 fosse piu progressiva...

        la 540/900 PRB era una polvere molto progressiva, la 540 è stata clonata e l'hanno chiamata HS6
        qui sotto i corrispettivi Hodgdon vs Winchester (WC)



        ciao

        Commenta

        • Ajace
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1177
          • jesi, Ancona, Marche.

          #5
          ciao Luca, hai tra le mani la vecchia OLIN di vecchia produzione WW, adatta a cariche maggiorate e baby magnum, era già presente nei cataloghi Winchester agli inizi degli anni 70' ed era conosciuta anche come WW540 MS (Medium shotshell), non ha nulla a che vedere con la più recente 540/900 di produzione PRB che risulta più lenta!

          .....prenderei con molta cautela quelle tabelle, come anche le varie tabelle di Burning Rate che si trovano in internet.
          Ho la fortuna di avere tra le mani la Longshot e ti assicuro che non ha nulla a che vedere con la vecchia Olin 473,....poi ho un paio di amici che ricaricano rigato per la pistola e sostengono lo stesso per la H110 vs la vecchia 296, (..per loro insuperabile).
          A mio avviso la vecchia 540, di produzione OLIN, risulta più lenta di combustione e richiede dosaggi leggermente differenti, poi provare comunque a caricare un paio di cartucce con il medesimo assetto indicato per la HS6:
          bossolo T4 con Cx2000/616 - WW540 - 2,13/2,15x36 - B&P Z2m di adeguata altezza (..18mm!!) chiusura stellare a 58mm.

          appena mi riesce ti posto alcuni vecchi dosaggi del Zutz o della Lyman, se non sbaglio anche il Granelli su "La cartuccia a pallini" dava qualche buon punto di partenza, ora però nn li ho sotto mano.
          siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
          Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
          Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

          Commenta

          • Alessandro Ravagni
            • May 2012
            • 91
            • Sinalunga (Si)
            • Coker spaniel

            #6
            Ciao.La W 540 della Olin e' piu' progressiva della attuale Hs6 avendo un range di caricamento da 35 ai 46 da non confondere con la W 540/ 900 . Io avendola ancora la carico cx 2000 220x40 z2m 18 h 58 piombo 4 .Al banco ha dato Tc 2990 v1 421 p 725 .oppure 215x36 drago 22 h58.Ottima polvere che permette alte velocità con basse pressioni .

            Commenta

            • lucretio
              ⭐⭐
              • Sep 2007
              • 315
              • alto milanese-malpensa
              • labrador

              #7
              Originariamente inviato da Ajace
              ciao Luca, hai tra le mani la vecchia OLIN di vecchia produzione WW, adatta a cariche maggiorate e baby magnum, era già presente nei cataloghi Winchester agli inizi degli anni 70' ed era conosciuta anche come WW540 MS (Medium shotshell), non ha nulla a che vedere con la più recente 540/900 di produzione PRB che risulta più lenta!

              .....prenderei con molta cautela quelle tabelle, come anche le varie tabelle di Burning Rate che si trovano in internet.
              Ho la fortuna di avere tra le mani la Longshot e ti assicuro che non ha nulla a che vedere con la vecchia Olin 473,....poi ho un paio di amici che ricaricano rigato per la pistola e sostengono lo stesso per la H110 vs la vecchia 296, (..per loro insuperabile).
              A mio avviso la vecchia 540, di produzione OLIN, risulta più lenta di combustione e richiede dosaggi leggermente differenti, poi provare comunque a caricare un paio di cartucce con il medesimo assetto indicato per la HS6:
              bossolo T4 con Cx2000/616 - WW540 - 2,13/2,15x36 - B&P Z2m di adeguata altezza (..18mm!!) chiusura stellare a 58mm.

              appena mi riesce ti posto alcuni vecchi dosaggi del Zutz o della Lyman, se non sbaglio anche il Granelli su "La cartuccia a pallini" dava qualche buon punto di partenza, ora però nn li ho sotto mano.

              ciao Ajace,
              che piacere sentirti, la tabella di conversione è estratta dal sito ufficiale Hodgdon quindi dovrebbe essere veritiera.
              Peraltro è dichiarato e sottoscritto da loro.

              ciò non toglie comunque che la miglior prova è quella di averla "in mano" e verificare i vari assetti.

              ciao[:-golf]

              Commenta

              • bernardelli
                ⭐⭐
                • May 2009
                • 201
                • monteprandone
                • setter inglese

                #8
                Grazie a tutti per i consigli, vedro di fare alcune prove, anche se da 36 a 40 con 2.10-2.20 ci sta un po di differenza, speriamo non troppo in eccesso, con la 40g, anche perche se fosse una polvere specifica per i 36g, un dosaggio per i 40g con stellare ed innesco forte è un po richiosetta....provero per prima la 36g e vediamo come si comporta.[:D]
                ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
                Cordialita Luca.

                Commenta

                • Ajace
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1177
                  • jesi, Ancona, Marche.

                  #9
                  Lucretiooo,...mi manca un bel pranzo come quello di 3 anni fá,...ho un bel ricordo di quei giorni passati in compagnia di gente che non avevo mai conosciuto prima, ma che sembrava conoscessi da una vita!

                  X Bernardelli:...se vai da Marcoré, o ti ci trovi a passare dovrebbe avere degli inneschi Winchester .209, che x questa polvere sono... "la morte sua", se riesci a procurarteli di allungo ti assetti!

                  Ciaoo
                  siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                  Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                  Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                  Commenta

                  • Alessandro Ravagni
                    • May 2012
                    • 91
                    • Sinalunga (Si)
                    • Coker spaniel

                    #10
                    Ciao bernardelli.Le prime produzioni apparse In
                    Italia della Olin erano in forma di lenti laminate piu' grandi di quelle apparse negli anni 80/90 .Le dosi che ti ho passato appartengono anni 80/90 ,della serie antecedente per i 36 usavano la W 520 che io ho e carico 205x36 cx 1000 Lb 13 h 58 se la polveri sono ben conservate sono favolose.Per la W540 anni 80/90 calibro 20,ti posso suggerire la seguente dose: cx 1000 145x28.Ciao a tutti.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..