Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
salve ho acquistato delle polveri s4, mbx36 e tecna, con queste polveri vorrei caricare delle buone cartucce in cal 12, 16 e 28 da sparare dall'estate all'inverno in sicilia, da altitudini di 700 metri fino al livello del mare.
dispongo di bossoli sia in plastica che in cartone di 70mm di tipo 1 e 2, innesco dfs 616 borre iris e in feltro della siarm, ma anche contenitori gualandi, vorrei caricare pallini del n. 8 e qualche cartuccia più pesante col 5, posso fare l'orlo tondo.
ringrazio chiunque saprà consigliarmi qualche buon assetto, e dirmi in che periodo dell'anno va usato.
12\67 cx2000 s4 in 1.50x30 borra gt24 piombo 7 stell.55.7
questa ti garantirà tiri sino ai 40mt, se prendi i colombacci, non tireranno un piede.
con la stessa polvere puoi confezionare la discussa cartuccia orlandi provata a caccia è micidiale ed è 12/70 cx2000 s4 175x28 borra gt 24 piombo dal 7 al 5 ti garantisce tiri oltre il limite e anticipi ridotti
per la mbx36 all apertura la sparo bossolo rifilato a 67 polvere 1,85x34 piombo n 7/8 couvette e borra in feltro tonda a 64, oppure al posto della borra feltro metti la borra contenitore gt ottima, da fine ottobre faccio mbx36 1,85x36 borra gt chiusa a 57,8 stellare, se vuoi una baby mbx36 1,90x38 gt chiusa a 58!!! poi io uso di più la jk6!!!!per la tecna non posso aiutarti non la uso!!!p.s ricorda che quando fai la chiusura tonda devi aumentare la polvere di 10ctg nei confronti di quando fai la stellare!esempio mbx36 stellare fai 1,85 x36 tonda fai 1,95/2,00x36!!!1spero di esserti stato utile
Ciao ivan, nella carica di MBx36 con bossolo 67 1,85x34 tonda, la chiusura a 64 mi sembra alta. poi volevo chiederti se mettendo la borra contenitore gt, fai sempre la tonda o la stellare e se usi bossoli da 67 o 70. ciao.
ciao alibi la devi regolare con la borra feltro e metti la couvette escono più o meno 64mm!io uso bossoli 70 refilati a 67 ricorda che non devi fare la svasatura nel bossolo nella chiusura tonda.......!per quando riguarda la borra gt puoi usarla sia in assetto tondo con stesso caricamento sopra e puoi fare con la stessa borra anche la stellare!!!!!per la stellare fai 12/70 cx2000 oppure 616 1,85x36 gt piombo dall 8 al 5 stella a 57.8!oppure fai 1,90x38 borra gt piombo per la selvaggina che cacci stesso come sopra!!ma per gli ultimi due usali quando inizia la stagione invernale invece quella con orlo tondo all apertura a fatto la differenza
saluti ivan
---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:11 PM ----------
Originariamente inviato da ronin977
si grazie sei stato utilissimo, mi occorrerebbero anche le dosi per il 16 e il 28 se possibile...
per il 16 e il 28 non ti posso aiutare non li uso ma vai sulla ricerca e la trovi tutto se hai problemi chiedi a gg lui è sempre disponibile e gentilissimo nell aiutarti
salve ho acquistato delle polveri s4, mbx36 e tecna, con queste polveri vorrei caricare delle buone cartucce in cal 12, 16 e 28 da sparare dall'estate all'inverno in sicilia, da altitudini di 700 metri fino al livello del mare.
dispongo di bossoli sia in plastica che in cartone di 70mm di tipo 1 e 2, innesco dfs 616 borre iris e in feltro della siarm, ma anche contenitori gualandi, vorrei caricare pallini del n. 8 e qualche cartuccia più pesante col 5, posso fare l'orlo tondo.
ringrazio chiunque saprà consigliarmi qualche buon assetto, e dirmi in che periodo dell'anno va usato.
Le polveri che possiedi sono ottime e se correttamente caricate ti daranno risultati soddisfacenti, sono utilizzabili da ottobre a gennaio.
S4
Bossolo 12/67 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 62,0 mm. g. 1,45x32/33
Bossolo 16/67 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 62,0 mm. g. 1,25x28/29
Bossolo 28/65 in plastica col DFS 615, cartoncino, borra in feltro + spessore in sughero ed orlo tondo a 61,0 mm. g. 0,85x19
MBx36
Bossolo 12/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 63,80 mm. g. 1,95x38
Bossolo 16/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 64,2 mm. g. 1,65x31/32
Bossolo 28/65 in plastica col DFS 615, borra Mini Bior ed orlo tondo a 61,0 mm. g. 1,05x21
Tecna N
Bossolo 12/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 63,80 mm. g. 1,90x44
Bossolo 16/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 64,2 mm. g. 1,60x33/34
Bossolo 28/65 in plastica col DFS 615, borra Mini Bior ed orlo tondo a 61,0 mm. g. 1,02x21,5
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
X G.G premetto è una mia opinione personale e capisco che in questo caso sia stata una scelta obbligata per l'impossibilità di fare la stellare. Ma secondo me la TECNA rende di più con la stellare. Mi sbaglio? Ho torto? GRAZIE. P.S io carico TECNA 1,80 x 38 cx2000 borra gualandi,gt,o z2m finita a 58mm stellare naturalmente
se vuoi, puoi provare questa carica con l's4 in cal.12 per clima fresco e/o freddo adatta ad es. per colombacci e/o altra selvaggina di media resistenza "vitale" [:D]
bossolo: 12/67 T3 o 4
innesco: U.686
Polvere: S4n g.1,52
borra: Cheddite Drago 20 + un sugherino con carta ai lati all'interno del bicchierino di adeguata altezza* - (oppure altra borra semi-rigida di altezza adeguata es.: SG piston skeet)
piombo: n°8 (o n°7 per colombacci ecc ecc) g.33,5
chiusura: ad orlo tondo su cartoncino Gualandi a 62mm esatti
* = prima che chiudi le cartucce verifica la rimanenza del bossolo libero che deve risultare da circa 5 a 5,5mm. max)
infatti,secondo me ,hai ragione...nel bossolo da 67 mm la chiusura tonda standard è 61,5/62 mm
hai ragione beppe l ho confusa con il bossolo 70 mm
---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:40 PM ----------
Originariamente inviato da G.G.
Le polveri che possiedi sono ottime e se correttamente caricate ti daranno risultati soddisfacenti, sono utilizzabili da ottobre a gennaio.
S4
Bossolo 12/67 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 62,0 mm. g. 1,45x32/33
Bossolo 16/67 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 62,0 mm. g. 1,25x28/29
Bossolo 28/65 in plastica col DFS 615, cartoncino, borra in feltro + spessore in sughero ed orlo tondo a 61,0 mm. g. 0,85x19
MBx36
Bossolo 12/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 63,80 mm. g. 1,95x38
Bossolo 16/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 64,2 mm. g. 1,65x31/32
Bossolo 28/65 in plastica col DFS 615, borra Mini Bior ed orlo tondo a 61,0 mm. g. 1,05x21
Tecna N
Bossolo 12/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 63,80 mm. g. 1,90x44
Bossolo 16/70 in plastica col DFS 616, borra in plastica o tradizionale con couvette ed orlo tondo a 64,2 mm. g. 1,60x33/34
Bossolo 28/65 in plastica col DFS 615, borra Mini Bior ed orlo tondo a 61,0 mm. g. 1,02x21,5
Cordialità
G.G.
sign garolini salve ho visto la carica con l s4 già provata e dalle mie zone non va io abito nell entro terra sicula caccio prevalentemente conigli rimangono vivi e devo sparare un altro colpo se mi danno il tempo per abbatterli, ora le chiedo cosa cambia? ho seguito all inizio che mi sono iscritto al forum e quindi avviato nel mondo della ricarica a seguire i caricamenti standard indicate dalla polvere ma soprattutto quelle indicate da caricatori del nord e ho visto che quì non vanno, le ho dovute un pò modificare nei caricamenti e io caccio che va dai 400 ai 600 del livello del mare ora mi chiedo perchè c è così tanta differenza?gli amici siculi nei loro interventi quà e là nel forum parlano degli stessi problemi risolti con le cosidette contro dosi perchè altrimenti sembra che si spari a salve parlo per queste polveri!!!!!mentre non faccio alcune modifiche e mi attengo al caricamento consigliato solo con la jk6 che rimane sempre costante in qualsiasi periodo con le dosi consigliate, ovviamente in base le temperature faccio la grammatura del piombo, ma sottolineo senza modifiche alcune,quindi mi chiedo perchè le polveri citate sopra per lo meno quelle che uso come s4 e la stessa mb mi danno questi problemi,mentre la jk6 non me li da?infatti tempo addietro aprii un dialogo con problemi con polvere mbx36 che non mi andava assolutamente,allora ci furono degli amici del forum che mi diedero dei consigli che fu buona per regolare la rosa in placca ma a caccia una vera delusione solo con assetto 12/67 cx2000 mbx36x34 sia felro che gt tonda a 62 come giustamente peppe mi ha corretto, mi diedero sodisfazioni,
del resto cilecca, infatti come ho specificato all amico che ha aperto questa discussione gli specificai che uso di più la jk6 proprio per questo motivo...mi spiega in materia tecnica il perchè così tanto le pressioni atmasferiche le tempperature incidono e danno la differenza così palese tra nord e sud balisticamente?e perchè con le polveri citate si devono modificare dai caricamenti standard mentre con certe polveri questo non ne ha bisogno?
12\67 cx2000 s4 in 1.50x30 borra gt24 piombo 7 stell.55.7
questa ti garantirà tiri sino ai 40mt, se prendi i colombacci, non tireranno un piede.
con la stessa polvere puoi confezionare la discussa cartuccia orlandi provata a caccia è micidiale ed è 12/70 cx2000 s4 175x28 borra gt 24 piombo dal 7 al 5 ti garantisce tiri oltre il limite e anticipi ridotti
per la mbx36 all apertura la sparo bossolo rifilato a 67 polvere 1,85x34 piombo n 7/8 couvette e borra in feltro tonda a 64, oppure al posto della borra feltro metti la borra contenitore gt ottima, da fine ottobre faccio mbx36 1,85x36 borra gt chiusa a 57,8 stellare, se vuoi una baby mbx36 1,90x38 gt chiusa a 58!!! poi io uso di più la jk6!!!!per la tecna non posso aiutarti non la uso!!!p.s ricorda che quando fai la chiusura tonda devi aumentare la polvere di 10ctg nei confronti di quando fai la stellare!esempio mbx36 stellare fai 1,85 x36 tonda fai 1,95/2,00x36!!!1spero di esserti stato utile
saluti ivan
Secondo me la prima cartuccia con S4 e' un po violenta tenendo conto che usi il 12/67, diventa perfetta con il bossolo 12/70
Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]
Secondo me la prima cartuccia con S4 e' un po violenta tenendo conto che usi il 12/67, diventa perfetta con il bossolo 12/70
ciao lo so che è più spinta ma se scendo con la polvere li vedo rotolare vivi i conigli,infatti con mb 36 se faccio caricamenti standard non vanno,la faccio in bossolo 67 e fanno il loro dovere come dicevo solo la jk6 non ha questi problemi
saluti ivan
---------- Messaggio inserito alle 04:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:19 PM ----------
quando usavo cartucce commerciali avevo sempre problemi immagina che un coniglio è rimasto vivo con 10 fucilate la prima l ha fermato poi tentava sempre ad andare e ci sparavamo per abbatterlo quindi tiri a fermo sui 25 ,30 metri per fortuna è arrivato il cane ecco perchè ho intrapreso anni fa la ricarica casalinga!e poi quando ho iniziato un pò a masticare la cosa la curiosità mi porta ad aprire le cartucce comprate in armeria con il risultato che in quelle che usavano la polvere jk6 nate per 36 grammi avevono solo 1,45 di polvere piombo come riportato in scatola,un altra serie cartucce nate per 34 di piombo avevono la polvere nella norma ma il piombo invece di 34 era 27 o 24g non ricordo bene emi alzava la fucilata alta a destra infatti coniglio correva davandi in line a me tutto pulito dopo lo sparo andava più veloce infatti me la prendevo con me per la troppa sicurezza poi lo provai in sagoma fucile fermo e si alzava la fucilata, non faccio nomi delle produttrici spero solo che sia stato solo un problema automatizato nel caricamento,morale della favola li scaricai tutti e li feci come riportato dalle tabelle risultato eccellente infatti dissi da oggi in poi non comprerò più cartucce in armeria
signor garolini per favore mi risponde nelle domande che le ho fatto?perchè il problema non è isolato solo a me ma qui al sud è un pò diffuso!!!!altrimenti le tabelle consigliate dei caricamenti non possono essere seguite in qualsiasi regione quindi secondo me c è qualcosa che non va o è la mia polvere in dotazione o è che quì devono essere per forza modificate se si vuole concludere qualcosa,,,,,,,lo chiedo a lei perchè oltre a rispondermi in modo tecnico lo può fare anche in modo pratico perchè credo che qualche battuta di caccia se la sia fatta giù in sicilia!!!!!
Ciao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
Verso il 10 settembre partirò per la Lapponia, dove mi fermerò per 3 settimane cacciando sia in foresta che in montagna. Sto studiando qualche cartuccia...
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso se c'è già una discussione simile ma non sono riuscito a trovare quello che mi serviva.Allora, possiedo una vecchia...
Salve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
05-10-25, 12:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta