- Bossolo NS T2 Verde plastica inn. 688
- Polvere MBx32 anno 2011 in dose 1,75 g
- Contenitore GT 24
- Piombo 9 Temp ..............in dose 34 g
- Chiusura Stellare cm 58 con bobina C&P T2
Allego il certificato del banco di prova, ma per una migliore lettura faccio anche un breve riassunto:
0ra 18,30 temp. 22°
Canna manom. strozz.:10/10 tipo C.I.P.
trasduttore : PCB165A
Tipo di acquisizione dati: Paini Sistemi tipo:SPC2
risultati:
n.° Tc. Vel (0.5/1.0) Pm c1 Int c1 t
1 3155.0 405.19 752 678 796.0 392.0
2 3081.0 396.04 757 671 720.0 428.0
3 3091.0 393.24 741 656 740.0 396.0
4 3143.0 400.32 724 662 572.0 600.0
Statistica calcolata su 4 colpi
Me 3117.5 398.70 743 667 707.0
454.0
Mn 3118.0 399.21 741 667 684.0
496.0
Mi 3081.0 393.24 724 656 572.0
392.0
Ma 3155.0 405.19 757 678 796.0
600.0
Sm 74.0 11.95 33 21 224.0
208.0
Ds 36.9 5.22 15 14 135.2
217.3
Dn 36.5 5.46 19 10 135.0
62.0
x Garolini: [:-glass] Sarebbe così gentile di fare una disamina completa della scheda in modo che io possa interpretarla nel suo insieme e di imparare qualcosa, per me veramente interessante ? certo i punti più evidenti so anche interpretarli ma alcune cose mi rimangono ancora poco comprensibili [:-bunny] ( vedi evidenz.) soprattutto nel loro significato e nella loro importanza nella logica generale. Spero di essermi spiegato abbastanza bene, grazie
Maurizio
Commenta